Aforismario

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Palladiano

utente d'altri tempi
H7 sienne
Sta nella parola
Illudersi è prendersi gioco di sè
Come l'illusionista (appunto) ci gioca facendoci credere reale ciò che non lo è
Illudersi è il vestito buono dell'autoinganno
 

Un_fiordiloto

Utente di lunga data
Mi pare che tu dia al l'illusione un senso positivo simile al sognare che è vitale per sopravvivere. Senza sogni impazziremmo nella gabbia della quotidianità.
Io invece vedo l'illusione nella sua accezione negativa. Una difesa che la nostra mente crea per posticipare il più possibile l'impatto con la realtà , la delusione e il dolore.
Esempio. Io mi aspetto che tu non farai una certa cosa senza bisogno che te lo dica, perché mi illudo che tu mi conosca così bene o perché mi illudo che tu tenga talmente tanto a me che non la farai. Invece tu la fai, del tutto legittimamente peraltro, e io vengo disilluso dal valutare come veri i due presupposti della mia illusione. In realtà dal bagaglio delle mie esperienze io avrei dovuto sapere che tu quella cosa l'avresti fatta, ma fino all'ultimo mi sono illuso che non era così. Che eri diversa. Che eri quello che io vorrei tu fossi non quello che sei e che io non voglio vedere.
Chiaro, spero[emoji4]
quoto, anche per me il concetto di illusione ha questa valenza negativa.

ot : nuovo argomento della settimana ?...
 

Palladiano

utente d'altri tempi
Aspetta sienne
Se tu credi in un grande amore e poi resti fregata non è illusione.
Non ti sei presa gioco di te ma ti hanno ingannata. Giocata.
Illudersi è, al contrario, non voler vedere le cose. Cioè tu già sai che una cosa non va e fai finta di niente, fai come se tutto andasse bene. E ti illudi, appunto, tanto da arrivare sul serio a credere che vada tutto bene.
Mi sono spiegato?
In questo senso vestito buono... Una nobilitazione del prendersi in giro.
Suona meglio illusione rispetto a (auto) inganno
 
Ultima modifica:

sienne

lucida-confusa
Aspetta sienne
Se tu credi in un grande amore e poi resti fregata non è illusione.
Non ti sei presa gioco di te ma ti hanno ingannata. Giocata.
Illudersi è, al contrario, non voler vedere le cose. Cioè tu già sai che una cosa non va e fai finta di niente, fai come se tutto andasse bene. E ti illudi, appunto, tanto da arrivare sul serio a credere che vada tutto bene.
Mi sono spiegato?
In questo senso vestito buono... Una nobilitazione del prendersi in giro.
Suona meglio illusione rispetto a (auto) inganno

Ciao

ho capito.

Infatti, non ho mai ben capito come alcuni traditi possano
parlare di essere ora disillusi rispetto all'amore.
Come se fosse un'illusione amare ...
È anche una forma di auto-protezione, però ...
una disillusione, nessuno te la può rubare ...

Grazie!


sienne
 

Palladiano

utente d'altri tempi
Ciao

ho capito.

Infatti, non ho mai ben capito come alcuni traditi possano
parlare di essere ora disillusi rispetto all'amore.
Come se fosse un'illusione amare ...
È anche una forma di auto-protezione, però ...
una disillusione, nessuno te la può rubare ...

Grazie!


sienne
Perfetto! Sarai pure straniera
Ma ti sai esprimere meglio di me!!!!
 

sienne

lucida-confusa
Perfetto! Sarai pure straniera
Ma ti sai esprimere meglio di me!!!!

Ciao

questi feed-back fanno bene. :eek:
Mi sono anche impegnata, però. :)
Proprio frequentando questo sito ...
è stato ed è una motivazione.



sienne
 

Palladiano

utente d'altri tempi
Ciao

questi feed-back fanno bene. :eek:
Mi sono anche impegnata, però. :)
Proprio frequentando questo sito ...
è stato ed è una motivazione.



sienne
:)
Sei forte! Peccato che non puoi venire ai raduni
Mi piacerebbe conoscerti
 

sienne

lucida-confusa
:)
Sei forte! Peccato che non puoi venire ai raduni
Mi piacerebbe conoscerti

Ciao

a Milano, la prossima volta, vengo. Spero sia presto.
Questa volta mi sono trovata in Spagna. Impossibile.
Condivido, piacerebbe pure a me.


sienne
 

Hellseven

Utente di lunga data
Aspetta sienne
Se tu credi in un grande amore e poi resti fregata non è illusione.
Non ti sei presa gioco di te ma ti hanno ingannata. Giocata.
Illudersi è, al contrario, non voler vedere le cose. Cioè tu già sai che una cosa non va e fai finta di niente, fai come se tutto andasse bene. E ti illudi, appunto, tanto da arrivare sul serio a credere che vada tutto bene.
Mi sono spiegato?
In questo senso vestito buono... Una nobilitazione del prendersi in giro.
Suona meglio illusione rispetto a (auto) inganno
Palladiano si può credere in un grande amore unilateralmente nel senso che noi ci illudiamo di vedere nell'altro qualità che vorremmo avesse ma no ha.
Nell'amore infatti la suprema illusione che è la idealizzazione dell'altro è spesso la regola soprattutto all'inizio.
Quando finiamo per capire che l'altro non è come vorremmo ma come è ecco che incontriamo la realtà è spesso è' disincanto.
Quindi Dissentirei sul fatto che è l'altro ci illude. Può mentirci ma l'illusione la creiamo noi
 

sienne

lucida-confusa
Palladiano si può credere in un grande amore unilateralmente nel senso che noi ci illudiamo di vedere nell'altro qualità che vorremmo avesse ma no ha.
Nell'amore infatti la suprema illusione che è la idealizzazione dell'altro è spesso la regola soprattutto all'inizio.
Quando finiamo per capire che l'altro non è come vorremmo ma come è ecco che incontriamo la realtà è spesso è' disincanto.
Quindi Dissentirei sul fatto che è l'altro ci illude. Può mentirci ma l'illusione la creiamo noi

Ciao

se tu mi dici ... ti amo, sto bene con te, adoro ecc. ... ed io mi fido delle tue parole,
non sto costruendo una illusione. Ma mi fido. Se mi menti, che possibilità ho?
Essere diffidente? Mi dispiace, troppo faticoso ... :p


sienne
 

Palladiano

utente d'altri tempi
Ciao

se tu mi dici ... ti amo, sto bene con te, adoro ecc. ... ed io mi fido delle tue parole,
non sto costruendo una illusione. Ma mi fido. Se mi menti, che possibilità ho?
Essere diffidente? Mi dispiace, troppo faticoso ... :p


sienne
Ha risposto lei per me.
 

Hellseven

Utente di lunga data
Ma io posso dirti quelle parole ed avere comportamenti palesi e non nascosti che sono di segno opposto o comunque non coerenti con quello che dico. E tu hai gli strumenti cognitivi per vederli ma non li vedi comunque perché l'amore ti fa illudere che non ci siano. Perché ci sono segnali evidenti che noi non vediamo perché non vogliamo vedere. Oh lo sa Dio se ci sono e quanto siamo ciechi.
Rispondo io per me [emoji6]
 

Palladiano

utente d'altri tempi
Ma io posso dirti quelle parole ed avere comportamenti palesi e non nascosti che sono di segno opposto o comunque non coerenti con quello che dico. E tu hai gli strumenti cognitivi per vederli ma non li vedi comunque perché l'amore ti fa illudere che non ci siano. Perché ci sono segnali evidenti che noi non vediamo perché non vogliamo vedere. Oh lo sa Dio se ci sono e quanto siamo ciechi.
Rispondo io per me [emoji6]
Secondo me non è l'amore che fa illudere. L'amore fa sperare, fa sognare, proietta oltre il prevedibile.
Nelntuo esempio lo hai scritto tu io non vedo perché non voglio vedere. Quindi mi prendo gioco di me.
L'illudersi è cosa diversa dal credere in un amore. È sapere e fingere di non sapere. È non credere e fingere di credere.
(Fingere con se stessi ovviamente)
 
Ultima modifica:

sienne

lucida-confusa
Ciao

un bravo traditore, a qui sta bene la situazione ... e mente su tutti i piani,
è lui che illude la moglie, non che la moglie si illude. Lei viene solo ingannata.


sienne
 

sienne

lucida-confusa
Ciao


Non c’è fine all’illusione. La vita è un susseguirsi di stati d’animo, come un filo di perle, e quando noi passiamo attraverso di essi, si dimostrano essere delle lenti colorate che dipingono il mondo con le loro tinte, e ciascuno di essi ci mostra solo quello che è contenuto nel suo raggio focale.

Ralph Waldo Emerson


sienne
 

Hellseven

Utente di lunga data
Secondo me non è l'amore che fa illudere. L'amore fa sperare, fa sognare, proietta oltre il prevedibile.
Nelntuo esempio lo hai scritto tu io non vedo perché non voglio vedere. Quindi mi prendo gioco di me.
L'illudersi è cosa diversa dal credere in un amore. È sapere e fingere di non sapere. È non credere e fingere di credere.
(Fingere con se stessi ovviamente)
Insisto: io fingo di non sapere a livello inconscio proprio perché non voglio smettere di credere. È' una tipica difesa di chi ama troppo o ama non ricambiato. Secondo me, eh.
 

Hellseven

Utente di lunga data
Ciao

un bravo traditore, a qui sta bene la situazione ... e mente su tutti i piani,
è lui che illude la moglie, non che la moglie si Lei viene solo ingannata.


sienne
A meno che la moglie non giri la testa dall'altra parte o la metta nella sabbia ed allora è' lei che si illude .Dipende dalle prospettive . Ciao
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top