Aggiornamento cognato/a

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Salve a tutti.. Per tutti quelli che qui si sono espressi in favore di mia cognata.. Voglio aggiornarvi di quello che lei personalmente ha detto a tutti noi:
-dobbiamo metterci il cuore in pace perché lei non ama più mio cognato, che da tempo cercava qualcuno x tradirlo e c è riuscita..
-in quasi due anni è andata da più avvocati per sentire di che cosa aveva diritto in seguito ad un eventuale separazione(già programmata da tempo) .
-che la casa(cointestata con il mutuo) spetta a lei e alle figlie,nonostante il tradimento scoperto, insieme a un assegno di mantenimento per le figlie che si aggira sui 500/600 euro.
- che le macchine intestate entrambe a lei devono essere a lei rimborsate del loro valore (compresa quella che guida mio cognato)
- che lei, già dal giorno dopo la separazione, può portarsi in casa il nuovo compagno perché HA DIRITTO A RIFARSI UNA VITA.. in quella casa che sta pagando mio cognato.. e nessuno, nemmeno mio cognato, può dirle nulla..
-che lei ha diritto di avere due weekend al mese liberi e le feste comandate..
Ma io dico.. Nessuno pensa a quel povero uomo che fa di mestiere l operaio che si ritrova con 500 euro al mese in tasca..??
Fortuna che mia suocera lo ha raccolto..
Ma succede sempre così? Io stento a crederci...
Questo quello che dice lei.
Gli avvocati del forum potranno confermare o smentire: la moglie non dovrà pagare la sua rata di mutuo? Che io sappia, se il marito decide di pagare l'intera rata può poi avvalersi sull'assegno mensile.
O no?
 

andrea53

Utente di lunga data
Salve a tutti.. Per tutti quelli che qui si sono espressi in favore di mia cognata.. Voglio aggiornarvi di quello che lei personalmente ha detto a tutti noi:
-dobbiamo metterci il cuore in pace perché lei non ama più mio cognato, che da tempo cercava qualcuno x tradirlo e c è riuscita..
-in quasi due anni è andata da più avvocati per sentire di che cosa aveva diritto in seguito ad un eventuale separazione(già programmata da tempo) .
-che la casa(cointestata con il mutuo) spetta a lei e alle figlie,nonostante il tradimento scoperto, insieme a un assegno di mantenimento per le figlie che si aggira sui 500/600 euro.
- che le macchine intestate entrambe a lei devono essere a lei rimborsate del loro valore (compresa quella che guida mio cognato)
- che lei, già dal giorno dopo la separazione, può portarsi in casa il nuovo compagno perché HA DIRITTO A RIFARSI UNA VITA.. in quella casa che sta pagando mio cognato.. e nessuno, nemmeno mio cognato, può dirle nulla..
-che lei ha diritto di avere due weekend al mese liberi e le feste comandate..
Ma io dico.. Nessuno pensa a quel povero uomo che fa di mestiere l operaio che si ritrova con 500 euro al mese in tasca..??
Fortuna che mia suocera lo ha raccolto..
Ma succede sempre così? Io stento a crederci...
Può smettere di pagare le rate del mutuo e lasciare che la casa vada all'asta. Dimostri che deve pagare una cifra mensile alla sua nuova padrona di casa e che per fare fronte a tutto l'ambaradan non ha capienza sufficiente. Corrisponderà ai figli gli alimenti stabiliti dal giudice, se le sue finanze non gli consentono di andare oltre. Provi a far pagare al nuovo "inquilino" le rate alla banca, in quanto ospite. Tanto chi sono i proprietari è scritto sull'atto di acquisto.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Ci aveva pensato.. Ma è uno molto timoroso.. Poi le figlie resterebbero senza padre e lui ci tiene.. Non le abbandonerebbe mai..
Che sia un coniglio lo avevamo capito. E la tipa lo ha rosolato alla cacciatora per bene. Ora sarebbe da fare a brigante, brigante e mezzo, ma non è il tipo. Quindi sì, l'unica è fare il povero
 

andrea53

Utente di lunga data
Questo quello che dice lei.
Gli avvocati del forum potranno confermare o smentire: la moglie non dovrà pagare la sua rata di mutuo? Che io sappia, se il marito decide di pagare l'intera rata può poi avvalersi sull'assegno mensile.
O no?
Per quanto mi consta può anche smettere di pagare le rate del mutuo, soprattutto se dimostra di non avere sufficiente liquidità. La banca può mandare l’immobile all'asta
 

Ulisse

Utente di lunga data
Per quanto mi consta può anche smettere di pagare le rate del mutuo, soprattutto se dimostra di non avere sufficiente liquidità. La banca può mandare l’immobile all'asta
non sono per niente pratico ma ammettiamo che la vendita avvenga ad una cifra maggiore del mutuo residuo.
L'eccedenza va poi alla moglie come parziale risarcimento della mancata assegnazione ?

L'ex marito, persa la casa, non dovrà poi aumentare l'assegno mensile per coprire anche il fitto di un'appartamento per dare un tetto ai figli (e quindi alla moglie che li ha in affido) ?
 

Marjanna

Utente di lunga data
Perché lui rimarrebbe a piedi.. Le aveva intestate a lei perché pagava meno.. Di assicurazione...
Ok, ma se sono sue.. che se le prenda. Tu dici che lei vuole che le vengano rimborsate del loro valore, e non credo siano macchine nuove....
Comunque per questa come per le altre cose, sembra davvero lei abbia carta bianca di inventarsi le cose.

Tu fai campagna qui contro di lei, ma è dal primo commento che hai scritto qui che ti si è detto di trovare un avvocato.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
le auto, se non sono delle Ferrari, delle Aston Martin, delle Lamborghini, beh inutile proseguire tanto ci siamo capiti, ogni giorno che passa il loro valore cala, soprattutto se sono delle euro 4 o 5.

quindi che se le riprenda e stop. sul discorso casa, boh. anche lì, o è un immobile di pregio, oppure se con la vendita all'incanto ci si copre mutuo e spese varie, è tanto.

a me fa pensare invece che al solito chi ci rimetterà maggiormente saranno le figliole
 

Profumina

Utente di lunga data
Questo quello che dice lei.
Gli avvocati del forum potranno confermare o smentire: la moglie non dovrà pagare la sua rata di mutuo? Che io sappia, se il marito decide di pagare l'intera rata può poi avvalersi sull'assegno mensile.
O no?
Certo che paga la sua rata di mutuo e la metà di tutti i finanziamenti aperti.. Ma non so come faccia visto che guadagna la metà di lui.. Per me l. Aiuta il suo nuovo amico... Mah... Speriamo le duri..

Può smettere di pagare le rate del mutuo e lasciare che la casa vada all'asta. Dimostri che deve pagare una cifra mensile alla sua nuova padrona di casa e che per fare fronte a tutto l'ambaradan non ha capienza sufficiente. Corrisponderà ai figli gli alimenti stabiliti dal giudice, se le sue finanze non gli consentono di andare oltre. Provi a far pagare al nuovo "inquilino" le rate alla banca, in quanto ospite. Tanto chi sono i proprietari è scritto sull'atto di acquisto.
Non è così semplice e scontato perché QUESTO NUOVO INQUILINO afferma di esser solo. Di passaggio e mio cognato fa fatica a controllare la cosa.. Le figlie ovvio non parlano.. Sono ancora piccole e non intendono mettersi in mezzo..

Non è così semplice e scontato perché QUESTO NUOVO INQUILINO afferma di esser solo. Di passaggio e mio cognato fa fatica a controllare la cosa.. Le figlie ovvio non parlano.. Sono ancora piccole e non intendono mettersi in mezzo..
Se lui dorme lì 3 notti su 7 non è in dimora stabile e l avvocato sostiene che mio cognato non può imporre un affitto..

Ok, ma se sono sue.. che se le prenda. Tu dici che lei vuole che le vengano rimborsate del loro valore, e non credo siano macchine nuove....
Comunque per questa come per le altre cose, sembra davvero lei abbia carta bianca di inventarsi le cose.

Tu fai campagna qui contro di lei, ma è dal primo commento che hai scritto qui che ti si è detto di trovare un avvocato.
Fossi io l avrei già fatto ma questo povero "cristo" ha a malapena i soldi per mangiare e gli avvocati costano.. Tra l altro ha bisogno anche di soldi per le medicine.. Sta crollando psicologicamente...

le auto, se non sono delle Ferrari, delle Aston Martin, delle Lamborghini, beh inutile proseguire tanto ci siamo capiti, ogni giorno che passa il loro valore cala, soprattutto se sono delle euro 4 o 5.

quindi che se le riprenda e stop. sul discorso casa, boh. anche lì, o è un immobile di pregio, oppure se con la vendita all'incanto ci si copre mutuo e spese varie, è tanto.

a me fa pensare invece che al solito chi ci rimetterà maggiormente saranno le figliole
La casa per il momento non si può vendere in quanto acquistata con le agevolazioni... Con un mutuo 30ennale...
Le auto non valgono tanto ma quella che ha mio cognato è necessaria a lui x muoversi.. Lei pretende le si corrisponda il valore dell auto.. Così dice anche l avvocato..

La casa per il momento non si può vendere in quanto acquistata con le agevolazioni... Con un mutuo 30ennale...
Le auto non valgono tanto ma quella che ha mio cognato è necessaria a lui x muoversi.. Lei pretende le si corrisponda il valore dell auto.. Così dice anche l avvocato..
Lui pensa già a rifarsi una vita.. Forse per vendetta... Per me non ha capito niente.. Io fossi in lui fuggire all estero... Che le mantenga lei le figlie..
 

Ulisse

Utente di lunga data
La casa per il momento non si può vendere in quanto acquistata con le agevolazioni... Con un mutuo 30ennale...
Le auto non valgono tanto ma quella che ha mio cognato è necessaria a lui x muoversi.. Lei pretende le si corrisponda il valore dell auto.. Così dice anche l avvocato..
se deve corrisponderne il valore allora se la va a comprare simile e le lascia l'impiccio (e le spese) di un auto
 

Ulisse

Utente di lunga data
Sta valutando... Certo è che dovrà rimetterci nel passaggio o acquisto.. Di un'auto usata..
ma cmq dovrebbe ricomprarla dalla moglie con relativo costo e passaggio.
e non credo lei faccia sconti.
che se la tenga tranquillamente.
 

andrea53

Utente di lunga data
non sono per niente pratico ma ammettiamo che la vendita avvenga ad una cifra maggiore del mutuo residuo.
L'eccedenza va poi alla moglie come parziale risarcimento della mancata assegnazione ?

L'ex marito, persa la casa, non dovrà poi aumentare l'assegno mensile per coprire anche il fitto di un'appartamento per dare un tetto ai figli (e quindi alla moglie che li ha in affido) ?
Già, ma facciamo un esempio terra terra. Se lui ha uno stipendio da operaio specializzato di (cifra a caso) 1800€, 600 li deve per le figlie, 600 - mettiamo - per l'affitto della casa in cui è costretto ad andare a vivere, come fa a pagarne altri 600 per il mutuo? Col Reddito di Cittadinanza?😱. Se non ci fossero vie di uscita, scapperei davvero all'estero, eh...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Già, ma facciamo un esempio terra terra. Se lui ha uno stipendio da operaio specializzato di (cifra a caso) 1800€, 600 li deve per le figlie, 600 - mettiamo - per l'affitto della casa in cui è costretto ad andare a vivere, come fa a pagarne altri 600 per il mutuo? Col Reddito di Cittadinanza?😱. Se non ci fossero vie di uscita, scapperei davvero all'estero, eh...
Ma questa idea dei poveri padri costretti alla fame è dura a morire.
Il mantenimento è proporzionato al reddito.
Poi c’è chi finisce a dormire in macchina, ma magari perché è ludopatico o usa sostanze, cose spesso causa della separazione. Oppure perché dopo l’accordo ha perso il lavoro.
Sono un numero enorme le donne che non vedono più il padre dei figli che, pur di non dare un euro, spariscono.
Il caso di “mio cugino“ non conta.
Certamente, aumentando le spese per l’alloggio e bollette, tutti si impoveriscono.
 

Profumina

Utente di lunga data
Già, ma facciamo un esempio terra terra. Se lui ha uno stipendio da operaio specializzato di (cifra a caso) 1800€, 600 li deve per le figlie, 600 - mettiamo - per l'affitto della casa in cui è costretto ad andare a vivere, come fa a pagarne altri 600 per il mutuo? Col Reddito di Cittadinanza?😱. Se non ci fossero vie di uscita, scapperei davvero all'estero, eh...
Appunto... Non capisco come il giudice sia così attento a garantire un adeguato tenore di vita alla mamma ma se ne strafreghi dei papà.. Poveretti.. Traditi e vessati.. Ripeto.. C è qualcosa che non mi torna.. Lui non ha lo stesso diritto di lei a RIFARSI UNA VITA? A queste condizioni come farà.. E per fortuna l ha raccolto mia suocera...
 

andrea53

Utente di lunga data
Ma questa idea dei poveri padri costretti alla fame è dura a morire.
Il mantenimento è proporzionato al reddito.
Poi c’è chi finisce a dormire in macchina, ma magari perché è ludopatico o usa sostanze, cose spesso causa della separazione. Oppure perché dopo l’accordo ha perso il lavoro.
Sono un numero enorme le donne che non vedono più il padre dei figli che, pur di non dare un euro spariscono.
Il caso di “mio cugino“ non conta.
Certamente, aumentando le spese per l’alloggio e bollette, tutti si impoveriscono.
in questo caso, non sembrerebbe sussistere l'esistenza di una "povera donna". Poi oh, qui abbiamo a disposizione il racconto di una sola campana... in ogni caso, sul lavoro, ho avuto a che fare con casistiche molto diverse tra loro, per cui non mi sentirei di generalizzare in nessun verso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
in questo caso, non sembrerebbe sussistere l'esistenza di una "povera donna". Poi oh, qui abbiamo a disposizione il racconto di una sola campana... in ogni caso, sul lavoro, ho avuto a che fare con casistiche molto diverse tra loro, per cui non mi sentirei di generalizzare in nessun verso.
I giudizi morali non hanno a che vedere con il mantenimento dei figli.
 
Top