Aiuto in casa

ologramma

Utente di lunga data
io zero soldi tutto gratis , sempre così anche quando lavoravamo entrambi
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
al di là dell’aspetto economico che nell’economia della mia vita non impatterebbe poi granché, in 26 anni non abbiamo mai sentito il bisogno di un aiuto esterno.
Questo é impossibile: o la tua signora è un'invasata di quelle che corrono appresso alle donne delle pulizie per ripulire dove hanno passato loro, o semplicemente non te lo ha comunicato.

Non so se sia tua abilità o hai un cu.. enorme :LOL:
lo stipendio che le dai è sotto la media... ed hai pure trovato un fenomeno...
perchè ormai chi non sa fare niente si offre come colf, senza avere una pallida idea di igiene e pulizie...
Ma no, ne ho cambiate millemila. Questa la ho da nemmeno due anni.

Mia nonna mi diceva "meglio un vestito in meno, ma non rinunciare mai alla colf"
Überquote.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Questo é impossibile: o la tua signora è un'invasata di quelle che corrono appresso alle donne delle pulizie per ripulire dove hanno passato loro, o semplicemente non te lo ha comunicato.
Perché parli della mia signora? In casa siamo in 6, in 5 provvediamo ad ordine e pulizia. Non mi sembra così anormale come situazione.
 

Arcistufo

Papero Talvolta Posseduto
Yes…4 maschi.
eh, mo che tua moglie in 26 anni con 4 figli maschi non abbia mai sentito il bisogno di un aiuto manco per stirare, considerando che io ho una femmina che tira via due cambi al giorno facendo sport, mi pare stranetto. Sarà mica che tua moglie non te lo ha esplicitato? poi per carità, il mondo è bello perché é vario.

ma guarda che lo dico pure da maschio.

A me L'angelo del focolare che torno a casa e la trovo devastata tra pignatte e panni da lavare non me la scoperei manco con il cazzo di un altro. Anche perché per quanto una donna possa essere all'antica dentro le quattro mura non ti realizzi non ci stanno cazzi. E poi la frustrazione sale e rovina le cose. Se la signora non lavora e si immola In pratica sta prendendo la patente da cornuta, se lavora e non sente il bisogno di due braccia in più normalmente sono le sue di braccia che sono corte o quelle del marito. È proprio un problema di come ti imposti la vita.
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Io queste realtà non le conosco.
In casa mia stiro io da sempre, fin da quando avevo 9 anni.

Ho passato 5 anni, da solo coi miei primi due figli, di età compresa fra uno e 4 anni, da solo, senza un aiuto esterno, con mia moglie che lavorava nel Sud Est, non la Puglia ma asiatico, zona Petronas Tower.
Tornava una volta al mese per due giorni.
Mai avuto una baby sitter o una madre o suocera ad aiutarmi.
Asili, asili nido, tempo prolungato, pertosse, pappe, pediatri, pannolini, bagnetti, lavatrici, fissan, passeggini, seggioloni da tavolo e via di seguito.
Una scuola di vita, ho imparato a fare tutto ed acquisito senso organizzativo domestico.
Senso che mi è rimasto. Tornata mia moglie abbiamo prodotto altri figli, impostato le regole della srl e via.
Per ora salute permettendo non vedo grandi limiti.
Un paio di colpi al mese riesco ancora a daglieli.
Quello che avanza va alle altre da parte mia e agli altri da parte sua.
 

ivanl

Utente di lunga data
Pure io so fare tutto, e non è questione di limiti; io il mio tempo libero lo voglio passare a fare qualcosa di diverso che lavare o stirare, per cui mai soldi furono meglio spesi. Se tutti i fine settimana voglio andare in giro non mi devo preoccupare di trovare montagne di panni arretrati da lavare/stirare o la casa da pulire; idem quando finisco di lavorare a tutto voglio pensare meno che alle faccende.
 

Lara3

Utente di lunga data
La maggior parte non vuole essere messa un regola.. ISEE e aiuti vari verrebbero a cessare.
Molte ogni 2/3anni si licenziamo, se in regola, per avere il tfr.
E sì, alcune potrebbero avanzare pretese, e accusare il datore di lavoro di non averle messe in regola. Purtroppo capitano persone che ci marciano.
Il costo orario dipende dalle città.
Pazzesco… il nero non fa bene all’economia, bisogna cambiare mentalità.
Poi per forza dopo non ci sono più soldi per le pensioni.
 
Top