aiuto

Foglia

utente viva e vegeta
Col diritto sono necessari anche un diecimila euro per gli avvocati e i soldi per uscire di casa.
Con qualche centinaio di euro paghi l'albergo per una settimana.
Io quello avevo.
Più un bancomat sul conto comune dove non c'erano soldi.
Tutti investiti come ora sui suoi conti che gestisce lei e a cui non ho accesso.
Potevi riprenderli per vie legali, ancor più se sei in comunione dei beni.
Bravo ad averglieli regalati, cosa vuoi che ti dica. 10k euro si fanno con una separazione come la mia. Dubito che tua moglie avrebbe chiesto ctu che al limite avresti potuto chiedere tu. Ma non lo avresti fatto. Giustamente perché malgrado tutto le vuoi bene.
 

delfino curioso

Utente di lunga data
Più che altro, l'IVA versata PER ANNI su fatture mai pagate (per anni) dove la vogliamo mettere? 🤣

Cioé: se è è (quasi) fantastico....
La prime partite soggette a controllo di revisione sono Banche e Cassa. Ci vuole poco a scoprire gli ammanchi.
Per gli assegni di cui si diceva prima se non sono datati possono essere messi all'incasso subito altrimenti costituiscono un mero titolo di credito.
Faccenda più complessa se la partite (fornitore) risulta chiusa in contabilità e quindi in bilancio.
A questo punto se trattasi di società di capitale la responsabilità è dell'amministratore e si può procedere per "responsabilità".
Poi bisognerebbe avere più notizie in merito.
Comunque ne ho viste tante le definiamo "contabilità creative".
 

danny

Utente di lunga data
Ciao.
Trovo (e preferisco dirlo in sincerità) molto inverosimile la storia dell'ammanco, sia pure che a volte la realtà può superare la fantasia.
Dall'inizio della storia che ci hai raccontato i soldi (e comunque l'aspetto finanziario) la hanno fatta da padrone. Tua moglie lavorava come contabile/amministrativa. Idem tua figlia. E 1 milione di euro (sia pure in anni) è dura che possa sparire senza lasciare tracce in una azienda. Specialmente da sotto gli occhi di uno che - come te - ha pensato subito alla "messa a stecchetto" dell'intera famiglia, quindi senz'altro mica troppo "staccato" dai soldi. Abbastanza inverosimile che uno possa poi trovare da un computer - da un giorno con l'altro - tutta questa evidenza degli ammanchi, non trovi? ;)
Riporto parola per parola:

Per capirci meglio, non ho mai dato importanza ai soldi, in trentanni di attività non ho mai percepito un centesimo solo le spese per fare crescere l'azienda, non sono mai mancate le attenzioni per la famiglia fiori e tutto il resto la domenica e per le feste ho sempre cucinato io, non sono un cuoco ma me le sbrigo abbastanza bene, per quanto riguarda la sorella, il marito, persona da tenere molto alla larga, hanno una attività, la mia ditta era fornitrice, facevano gli assegni ma mia moglie non li ha mai incassati, motivo, aspetta un po. Io non ha mai guardato i conti, quando è successo quello che è successo ho trovato tutti questi assegni non incassati, al che ho dato 30 giorni di tempo per saldarmi o avrei portato gli assegni in banca. Mia cognata, mi ha detto con arroganza, fai quello che vuoi, noi non possiamo pagare.

Le fatture IMPAGATE non le scopre un commercialista :cool:

E gli assegni non mandati all'incasso (si può mandarli all'incasso a distanza di anni.... boh, ora non ho voglia di googlare ;) ) messi e conservati in bella vista?
Non sappiamo che tipo di forniture, ma hai voglia a fare assegni per un milione di euro.

In ogni caso la mia opinione l'ho detta, ora mi taccio.
Oh Santi Numi, Foglia, sai bene come funziona la contabilità di un'azienda.
Non è che può spiegare tutto, si sta inventando a grandi linee qualcosa che sia verosimile, ma noi mica siamo la Finanza, no? .
Nella stragrande maggioranza delle piccole e medie imprese ci sono due contabilità.
Una ufficiale, l'altra no.
E tutto si può distrarre.
Anche con i programmi gestionali.
 

Foglia

utente viva e vegeta
La prime partite soggette a controllo di revisione sono Banche e Cassa. Ci vuole poco a scoprire gli ammanchi.
Per gli assegni di cui si diceva prima se non sono datati possono essere messi all'incasso subito altrimenti costituiscono un mero titolo di credito.
Faccenda più complessa se la partite (fornitore) risulta chiusa in contabilità e quindi in bilancio.
A questo punto se trattasi di società di capitale la responsabilità è dell'amministratore e si può procedere per "responsabilità".
Poi bisognerebbe avere più notizie in merito.
Comunque ne ho viste tante le definiamo "contabilità creative".
Senza dubbio.
Poi bisognerebbe vedere chi si è occupato del deposito dei bilanci.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Oh Santi Numi, Foglia, sai bene come funziona la contabilità di un'azienda.
Non è che può spiegare tutto, si sta inventando a grandi linee qualcosa che sia verosimile, ma noi mica siamo la Finanza, no? .
Nella stragrande maggioranza delle piccole e medie imprese ci sono due contabilità.
Una ufficiale, l'altra no.
E tutto si può distrarre.
Anche con i programmi gestionali.
Certo. Se fosse con gli assegni scoperti di sicuro dovrebbe stare muto e zitto. Altro che distruggere il cognato, istanze di fallimento e compagnia cantante. Invece gli hanno consigliato quello.
 

danny

Utente di lunga data
Potevi riprenderli per vie legali, ancor più se sei in comunione dei beni.
Bravo ad averglieli regalati, cosa vuoi che ti dica. 10k euro si fanno con una separazione come la mia. Dubito che tua moglie avrebbe chiesto ctu che al limite avresti potuto chiedere tu. Ma non lo avresti fatto. Giustamente perché malgrado tutto le vuoi bene.
No, ieri abbiamo litigato perché dopo che ho cucinato e mentre lavavo i piatti c'erano due macchie piccole di sugo sul piano cottura che non avevo visto essendo orbo e che per questo ha ribadito che io non faccio mai un cazzo in casa e poi mi faccio anche fregare sul lavoro perché ha chiuso una ditta da cui percepivo soldi e quindi ne entrano meno e che lei con l'eredità ne ha messi più di ne negli anni e che la mia vecchia auto usata me l'aveva regalata in fin dei conti lei, 10.000 euro di auto con cui andavamo in giro tutti (lei aveva la sua nuova) .
Cioè, io lavoro ma non porto a casa un cazzo, meno male che c'è lei con il patrimonio di famiglia a farci star bene.

Vagamente umiliante. Ho dormito sul divano.
 

danny

Utente di lunga data
Certo. Se fosse con gli assegni scoperti di sicuro dovrebbe stare muto e zitto. Altro che distruggere il cognato, istanze di fallimento e compagnia cantante. Invece gli hanno consigliato quello.
Questa spiegazione è infatti lacunosa.
Non è detto si proceda solo per vie legali. Tutto si può fare, volendo.
 

Foglia

utente viva e vegeta
No, ieri abbiamo litigato perché dopo che ho cucinato e mentre lavavo i piatti c'erano due macchie piccole di sugo sul piano cottura che non avevo visto essendo orbo e che per questo ha ribadito che io non faccio mai un cazzo in casa e poi mi faccio anche fregare sul lavoro perché ha chiuso una ditta da cui percepivo soldi e quindi ne entrano meno e che lei con l'eredità ne ha messi più di ne negli anni e che la mia vecchia auto usata me l'aveva regalata in fin dei conti lei, 10.000 euro di auto con cui andavamo in giro tutti (lei aveva la sua nuova) .
Cioè, io lavoro ma non porto a casa un cazzo, meno male che c'è lei con il patrimonio di famiglia a farci star bene.

Vagamente umiliante. Ho dormito sul divano.
E questo è voler bene?
Basta che tu lo sappia, per il resto sei grande, adulto, maggiorenne e vaccinato.
 

ivanl

Utente di lunga data
No, ieri abbiamo litigato perché dopo che ho cucinato e mentre lavavo i piatti c'erano due macchie piccole di sugo sul piano cottura che non avevo visto essendo orbo e che per questo ha ribadito che io non faccio mai un cazzo in casa e poi mi faccio anche fregare sul lavoro perché ha chiuso una ditta da cui percepivo soldi e quindi ne entrano meno e che lei con l'eredità ne ha messi più di ne negli anni e che la mia vecchia auto usata me l'aveva regalata in fin dei conti lei, 10.000 euro di auto con cui andavamo in giro tutti (lei aveva la sua nuova) .
Cioè, io lavoro ma non porto a casa un cazzo, meno male che c'è lei con il patrimonio di famiglia a farci star bene.

Vagamente umiliante. Ho dormito sul divano.
quando mia moglie si lamenta di qualcosa che faccio in casa, la mia risposta e' "hai ragione, non sono capace, d'ora in poi falla pure tu" e la cosa finisce lì ;)
 

Foglia

utente viva e vegeta
Sì faceva nero anche con gli assegni.
C'era chi si occupava di girarli prendendo la percentuale.
Sempre pagato in passato il meccanico in nero con assegni.
Si, gli assegni si possono girare. Capisci bene però che l'intento non era quello di "far del nero", in questo caso. Anche perché dall'altra parte (società del cognato) magari tutto questo interesse a non avere spese (ora non mi inoltro in termini troppo tecnici che non conosco) non c'era. Se non appunto non pagando. Se l'accordo fosse stato di pagare meno e tutti felici e contenti, chi è a capo di una società (nonché socio di maggioranza) non può non saperlo. Comunque lungi da me voler essere una agenzia di investigazioni ;)
 

Foglia

utente viva e vegeta
quando mia moglie si lamenta di qualcosa che faccio in casa, la mia risposta e' "hai ragione, non sono capace, d'ora in poi falla pure tu" e la cosa finisce lì ;)
Ma un conto è lamentarsi, altro conto è far sentire uno un incapace. E' un loop, guarda. Finisce che non sei buono a far nulla. Il mio ex arrivava ad attaccarmi anche se gli facevo notare (IO) cose proprio irragionevoli. Ci vedeva mancanza di apprezzamento, di stima, e mancanza di riconoscimento delle sue capacità. E a me non perdeva occasione di dire che ero una pazza fallita su ogni piano.
 

danny

Utente di lunga data
quando mia moglie si lamenta di qualcosa che faccio in casa, la mia risposta e' "hai ragione, non sono capace, d'ora in poi falla pure tu" e la cosa finisce lì ;)
Sì, è la maniera migliore per gestire la lamentela.
Ma, sinceramente, ogni tanto raggiungo il livello massimo e sbotto.
Mi sembra di stare con un kapo'.
Vede capelli ovunque, granelli di polvere infinitesimali e poi lei fa tutto e gli altri un cazzo.
Manco scopa più e manco l'hai mai fatto decentemente da anni, ma questo non glielo si può dire.
Sai cosa me ne frega della macchia di sugo da un millimetro che ho tralasciato nel pulire il piano dopo aver cucinato...
Ma ci si può rendere così insopportabili?
Io sono per il vivi e lascia vivere. Non capisco la priorità nelle pulizie quando non si producono orgasmi da anni, ma probabilmente sono solo frustrazioni reciproche che emergono in una coppia che è finita anni fa.
 

danny

Utente di lunga data
Ma un conto è lamentarsi, altro conto è far sentire uno un incapace. E' un loop, guarda. Finisce che non sei buono a far nulla. Il mio ex arrivava ad attaccarmi anche se gli facevo notare (IO) cose proprio irragionevoli. Ci vedeva mancanza di apprezzamento, di stima, e mancanza di riconoscimento delle sue capacità. E a me non perdeva occasione di dire che ero una pazza fallita su ogni piano.
È uno scagliarsi addosso frustrazioni personali.
Il fallimento di una coppia diventa fallimento di una vita ed è colpa dell'altro.
 

ivanl

Utente di lunga data
È uno scagliarsi addosso frustrazioni personali.
Il fallimento di una coppia diventa fallimento di una vita ed è colpa dell'altro.
lo fa anche mia moglie, in questo modo, taglio corto e la discussione finisce...idem quando inizia, "perchè tu...perchè io", le dico di chiamarmi quando ha finito e vado al piano di sopra o di sotto, a seconda, a fare dell'altro
 

danny

Utente di lunga data
lo fa anche mia moglie, in questo modo, taglio corto e la discussione finisce...idem quando inizia, "perchè tu...perchè io", le dico di chiamarmi quando ha finito e vado al piano di sopra o di sotto, a seconda, a fare dell'altro
Non si rendono conto di quanto sono pesanti e di come questo sia il modo peggiore per ottenere qualcosa?
 

ivanl

Utente di lunga data
Non credo sia un pensiero razionale, è una cosa che sedimenta da tempo (30 anni nel mio caso) e ogni tanto viene vomitata fuori quando la frustrazione personale raggiunge il limite...io le dico sempre 'sei libera di andare quando vuoi', ma intanto sta sempre qui:rolleyes:
 
Top