E' vero, gli stereotipi e i luoghi comuni sono tali perchè evidentemente hanno una frequenza statistica notevole. M'incuriosisce la tua storia e anche il tuo ambiente perchè secondo me il mondo è cambiato rispetto a trent'anni fa, cinquanta, cento, ecc. ecc....ma alla fine leggendoti sembra che in fondo non sia successo niente, che i rapporti fra i sessi siano sempre gli stessi, che uomini e donne riescono a comportarsi solo secondo modelli ancestrali più che statici e consolidati
Verissimo, quelli che definisci luoghi comuni sono in realta’ frutto di numeriche ben definite.
Le mie riflessioni non vengono principalmente dal mio ambiente o da mie esperienze dirette . Mi sono solo imbattuta in alcuni blog che mi hanno incuriosito e che hanno dato origine a delle statistiche Da parte dell’autore Di uno di questi, su migliaia di utenze dai 30 ai 50 anni circa
. I termini principali che ne sono emersi sono : (provo a ricordare )
- il 50% di uomini e donne tradisce
- il 90% degli uomini mente alle amanti per convincerle a proseguire la relazione a supporto del matrimonio claudicante o semplicemente noioso (Non ho piu’ rapporti con mia moglie, mi sto separando, siamo coinquilini etc)
- il 10% degli amanti sposati lascia la famiglia (di questi circa la meta’ perche scoperto), e ricostituisce una nuova coppia
- Di questo 10%, la maggior parte entro 6 mesi dall’inizio della relazione
- dei tradimenti scoperti e perdonati solo il 10% È sincero e da nuova linfa alla coppia
- le donne Sposate con amante sono piu’ propense a interrompere il matrimonio e sono piu’ sincere (e si aspettano sincerota’ dall’amante)
- l’uomo raramente interrompe il matrimonio (o l’unione, sia che ci siano o meno dei figli)
Comunque, a prescindere dalle statistiche, mi ha lasciato basito l’approccio femminile cosi diverso da quello maschile..nonostante non ci si trovi piu’ nel medioevo