Amore è/o abitudine ...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Carola

Utente di lunga data
Amore è/o abitudine ...

L altra sera si parlava tra amiche
Donne
8 presenti
6 hanno tradito
Un paio di queste dopo essere state tradite quindi una sorta di ripicca ma ora tradiscono con gran disonvoltura quando capita senza sensi di colpa alcuno
Una per amore nel Senso che si è innsmorata di un altro uomo
Due ( me compresa) per un mix di cose : solitudine curiosità crisi dovuta a matrimonio stanco sesso tiepido caratteri diversi anche noia ( non il mio caso)

Nessuna tranne una si è separata
In un paio di casi l accaduto e'venuto a galla una ha confessato una è stata pinzata
Le altre due vivono un matrimonio come tante con le inevitabili difficoltà non si dicono innamorate dopo 15 anni e'forse assurdo pretenderlo ancora ma non credono tradirebbero mai anche se ammettono occasione mai successa o mai dato modo che accadesse
Pensieri su altri desiderio di altri si certo

Sono sempre più convinta che l amore possa non finire ma che sia la passione ad essere tempo determinato e quando va bene si trasforma in affetto profondo condivisione nido per i figli tutto anche bello è accettabile
Ma credo sia una forzatura bella e buona scegliete una persona a 25 anni e continuare a sceglierla dopo ..sarebbe bello ma non ne conosco una che una di coppia così felice


Ma allora ...bah... Coppie felici nel
Senso pure del termine innamorate e che si desiderano sempre c'è ne saranno??

Esisteranno o no?
O si sta insieme poi per tanti motivi tutti molto validi ma anche dovuti alla gestione ai figli al mutuo alla paura al timore di ricominciare e di affidarsi ad un altra persona

Vedo tanti 40/50 enni in crisi e Soptutto donne e mamme sino a poco tempo prima ben lontane Dall idea del tradimento che per anni si sono dedicate al lavoro alla famiglia incastrando più pezzi e poi ... Rifiorite grazie ad un nuovo uomo

Non capisco...dove sta l errore se c'è un errore o si cambia si cresce e nulla e per sempre ..
Insom ci si dovrebbe scegliere e riscegliere invece subentrano altri fattori meno romantici o passionali ma più di abitudine affetto sicurezza cos'è un po distanti dall idea di amore passionale che tanto ci piace
 

Brunetta

Utente di lunga data
È capitato anche a me di trovarmi a una cena così. Ne avevo parlato con mio marito. Poi ha avuto una storia con una delle traditrici presenti alla cena che mi aveva colpita perché lei era innamorata del marito.

Per me dipende da aspettative irrealistiche sentimentali e sessuali.
Se c'è l'aspettativa di essere completamente soddisfatte della propria vita perché si riceve tutto quello che si vuole si sarà inevitabilmente delusi.
Non credo neppure che il tradimento soddisfi queste aspettative, ma che sia come uno psicofarmaco che allieva la lieve depressione data dalla delusione.
 

Carola

Utente di lunga data
azz...però
Ma infatti chi si professa felice e lo sbandiera ai 4 venti mah...

Io no non ne ho parlato a casa
Una volta l'avrei fatto adesso ho imparato a tenere per me un po di più

Si credo che tutto non si possa avere e che si abbiano aspettative sempre un po troppo elevate
Ma anche che a 40 anni si sappia con maggior chiarezza cosa si desidera si cambia proprio tanto crescendo ( o invecchiando )
Tante cose le vivremmo diversamente adesso con maggior consapevolezza ma parlo di scelte in generale compreso lo scegliere un compagno /a
A me era capitata una cena simile 10 anni fa ed ero sconvolta perché ero innamoratissima di mio marito ...lontana davvero dall idea di un possibile tradimento mio o suo


Sono solo riflessioni comunque
Buona domenica
 

Zod

Escluso
azz...però
Ma infatti chi si professa felice e lo sbandiera ai 4 venti mah...

Io no non ne ho parlato a casa
Una volta l'avrei fatto adesso ho imparato a tenere per me un po di più

Si credo che tutto non si possa avere e che si abbiano aspettative sempre un po troppo elevate
Ma anche che a 40 anni si sappia con maggior chiarezza cosa si desidera si cambia proprio tanto crescendo ( o invecchiando )
Tante cose le vivremmo diversamente adesso con maggior consapevolezza ma parlo di scelte in generale compreso lo scegliere un compagno /a
A me era capitata una cena simile 10 anni fa ed ero sconvolta perché ero innamoratissima di mio marito ...lontana davvero dall idea di un possibile tradimento mio o suo


Sono solo riflessioni comunque
Buona domenica
Anni fa il matrimonio era considerato una trappola per l'indole poligama maschile, che usava spesso tale scusa per giustificare i tradimenti. Oggi il matrimonio ė inadatto anche per le donne, troppo desiderose di vivere esperienze nuove, per accontentarsi sempre dello stesso uomo. In sintesi, meglio non prendere impegni di lungo periodo.
 

disincantata

Utente di lunga data
A parte la novita' delle prime volte, poi pure con l'amante si sa come andra', in compenso c'e' meno confidenza se si e' con il marito da decenni.

Personalmente non mi ero mai stancata annoiata o abituata a mio marito..Mi piaceva la mia vita.
Lui invece ha sbandato.

Uno psichiatra oggi in tv diceva c he e' quasi inevitabile e salutare provare passione e cedere, e che quasi sempre lo si fa con qualcuno che si frequenta molto da vicino. Collega vicino di casa amico di famiglia ecc.

IO ho preferito uno che conoscevo si ma non molto, da molto. Che nessuno dei miei conosce.
Pero' a distanza di due anni, preferisco ancora mio marito. Sara' perche' uno di un altra l'avrei evitato come la peste prima.

In questo momento su Rai Uno parlano proprio di tradimenti.

NEl pubblico quasi tutte tradite....allegria!
 
Ultima modifica:

Ingenuo

Utente di lunga data
Quando le donne sono tra loro ammettono che si comportano come gli uomini.
D'altronde una scappatella ci sta dopo tanti anni di matrimonio
 

Brunetta

Utente di lunga data
Se le persone, il sesso e i sentimenti sono considerate cose ludiche, così come l'alcol, le varie sostanze, legali o no, viene l'idea che, dopo aver fatto tante cose serie e impegnative, ci si meriti un po' di divertimento.
L'idea che il divertirsi sia un diritto o addirittura un dovere è alla base della società dei consumi.
Ci si domanda come qualcuno possa ancora fare figli. In effetti anche i figli sono deludenti e non sono solo graziosi cuccioligratificanti.
 

spleen

utente ?
Credo che socialmente parlando siano venuti a mancare certi fattori, il matrimonio non viene più visto come un obbiettivo, la famiglia non più come una sicurezza contro i rovesci della vita e un "luogo" dove realizzarsi.
I figli non più come una continuazione fiduciosa del ciclo della vita.
L'individualismo più sfrenato ha sostituito tutto. Quando parliamo di matrimonio e relazioni poniamo al centro della discussione noi stessi, o meglio il nostro ego, la nostra realizzazione, la nostra personalità, tutto il resto gira attorno.
Le nostre convinzioni sono diventate deboli, anacquate, l' orizzonte etico dentro cui ci muoviamo, limitato.
Non riusciamo più a trovare motivi validi per sostenere un sistema di valori sulla famiglia al quale nessuno più ormai crede.
E' paradossale che un tempo si cercassero delle giustificazioni per essere infedeli e oggi invece per essere fedeli, pensiamoci bene.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Credo che socialmente parlando siano venuti a mancare certi fattori, il matrimonio non viene più visto come un obbiettivo, la famiglia non più come una sicurezza contro i rovesci della vita e un "luogo" dove realizzarsi.
I figli non più come una continuazione fiduciosa del ciclo della vita.
L'individualismo più sfrenato ha sostituito tutto. Quando parliamo di matrimonio e relazioni poniamo al centro della discussione noi stessi, o meglio il nostro ego, la nostra realizzazione, la nostra personalità, tutto il resto gira attorno.
Le nostre convinzioni sono diventate deboli, anacquate, l' orizzonte etico dentro cui ci muoviamo, limitato.
Non riusciamo più a trovare motivi validi per sostenere un sistema di valori sulla famiglia al quale nessuno più ormai crede.
E' paradossale che un tempo si cercassero delle giustificazioni per essere infedeli e oggi invece per essere fedeli, pensiamoci bene.

Verissima questa cosa del giustificarsi per l'essere fedeli.
 

Carola

Utente di lunga data
Vero si
In effetti le due non traditrici parevano quasi giustificarsi che non ....

Io credo che forse una volta essendo più definiti i ruoli e forse sposandosi prima le donne avessero forse un'attitudine diversa più volta al sacrificio
Mia mamma si è sposata a 21 anni una bambina se vogliamo e a 23 ha avuto me
Non ha nemmeno avuto tempo di viaggiare fare disfare eppure non l ho mai sentita lamentarsi x questo pur essendo una donna che ha sempre lavorato emancipata ecc
Eppure molte mie amiche ed io x prima sentiamo ogni tanto la necessità di fuga non per forza con un altro ma di un week end di tempo x noi e a mia mamma o alcune amiche sue pare impossibile questa esigenza come dire hai scelto ora non rompere e pur dandomi una mano se può storce un po il naso

L altra sera una mi ha detto che quando aveva l amante stava meglio , amante circoscritto non pensava certo a rifarsi una vita ma si prendeva spazi in cui era di nuovo solo lei non lei in funzione di marito figli suoceri capo casa commissioni x tutti

Io la capisco eh un po la capisco mi è successa la stessa cosa soptutto quando non riuscivo a condividere la gestione di una famiglia con mio marito
Forse si fanno figli e si mette su famiglia pensando al mulino bianco e poi man mano capisci quanto sia imoegnativo tutto e faticoso
La famiglia è la cosa più bella del mondo ma grava ancora tanto sulle figure femminili lo vedo ogni giorno anche in contesti dove il marito e molto presente quindi non solo caso limite tipo il mio

E forse siamo tutti più viziati meno predisposti a voler fare andare le cose o forse solo abbiamo voluto la parità è la gestione di famiglia e lavoro è tosta per cui la tentaz di evadere c 'e '

Poi lato sesso forse una volta si aveva un uomo solo o poco più
La mia generazione ha avuto storie insomma essere fedele tutta una vita e'diffucile
Per molti e anche molte adesso ..
 
Ultima modifica:

Brunetta

Utente di lunga data
Non solo gli adolescenti ma tutti noi siamo bombardati da una rappresentazione del sesso come una modalità comunicativa come altre. Tipo: vuoi un caffè, una birra, una scopata?
Questa è una rappresentazione ma non è la realtà, almeno non per tutti.
E banalizzare il sesso poi porta conseguenze.
 

Ingenuo

Utente di lunga data
Non solo gli adolescenti ma tutti noi siamo bombardati da una rappresentazione del sesso come una modalità comunicativa come altre. Tipo: vuoi un caffè, una birra, una scopata?
Questa è una rappresentazione ma non è la realtà, almeno non per tutti.
E banalizzare il sesso poi porta conseguenze.
Il legame col tradimento lo vedo molto labile.
 

Zod

Escluso
Vero si
In effetti le due non traditrici parevano quasi giustificarsi che non ....

Io credo che forse una volta essendo più definiti i ruoli e forse sposandosi prima le donne avessero forse un'attitudine diversa più volta al sacrificio
Mia mamma si è sposata a 21 anni una bambina se vogliamo e a 23 ha avuto me
Non ha nemmeno avuto tempo di viaggiare fare disfare eppure non l ho mai sentita lamentarsi x questo pur essendo una donna che ha sempre lavorato emancipata ecc
Eppure molte mie amiche ed io x prima sentiamo ogni tanto la necessità di fuga non per forza con un altro ma di un week end di tempo x noi e a mia mamma o alcune amiche sue pare impossibile questa esigenza come dire hai scelto ora non rompere e pur dandomi una mano se può storce un po il naso

L altra sera una mi ha detto che quando aveva l amante stava meglio , amante circoscritto non pensava certo a rifarsi una vita ma si prendeva spazi in cui era di nuovo solo lei non lei in funzione di marito figli suoceri capo casa commissioni x tutti

Io la capisco eh un po la capisco mi è successa la stessa cosa soptutto quando non riuscivo a condividere la gestione di una famiglia con mio marito
Forse si fanno figli e si mette su famiglia pensando al mulino bianco e poi man mano capisci quanto sia imoegnativo tutto e faticoso
La famiglia è la cosa più bella del mondo ma grava ancora tanto sulle figure femminili lo vedo ogni giorno anche in contesti dove il marito e molto presente quindi non solo caso limite tipo il mio

E forse siamo tutti più viziati meno predisposti a voler fare andare le cose o forse solo abbiamo voluto la parità è la gestione di famiglia e lavoro è tosta per cui la tentaz di evadere c 'e '

Poi lato sesso forse una volta si aveva un uomo solo o poco più
La mia generazione ha avuto storie insomma essere fedele tutta una vita e'diffucile
Per molti e anche molte adesso ..
..e non c'è nemmeno più la mezza stagione..

Si possono trovare mille scuse, ma uomo o donna, tradire resta una gran porcata. Varrebbe quasi la pena renderlo un reato punibile, del resto per chi lo subisce a volte è un dolo pari al lutto.
 

Ingenuo

Utente di lunga data
..e non c'è nemmeno più la mezza stagione..

Si possono trovare mille scuse, ma uomo o donna, tradire resta una gran porcata. Varrebbe quasi la pena renderlo un reato punibile, del resto per chi lo subisce a volte è un dolo pari al lutto.
In Afghanistan è un reato punibile.
Giusto per capire la portata di certe affermazioni
 

passante

Utente di lunga data
Vero si
In effetti le due non traditrici parevano quasi giustificarsi che non ....

Io credo che forse una volta essendo più definiti i ruoli e forse sposandosi prima le donne avessero forse un'attitudine diversa più volta al sacrificio
Mia mamma si è sposata a 21 anni una bambina se vogliamo e a 23 ha avuto me
Non ha nemmeno avuto tempo di viaggiare fare disfare eppure non l ho mai sentita lamentarsi x questo pur essendo una donna che ha sempre lavorato emancipata ecc
Eppure molte mie amiche ed io x prima sentiamo ogni tanto la necessità di fuga non per forza con un altro ma di un week end di tempo x noi e a mia mamma o alcune amiche sue pare impossibile questa esigenza come dire hai scelto ora non rompere e pur dandomi una mano se può storce un po il naso

L altra sera una mi ha detto che quando aveva l amante stava meglio , amante circoscritto non pensava certo a rifarsi una vita ma si prendeva spazi in cui era di nuovo solo lei non lei in funzione di marito figli suoceri capo casa commissioni x tutti

Io la capisco eh un po la capisco mi è successa la stessa cosa soptutto quando non riuscivo a condividere la gestione di una famiglia con mio marito
Forse si fanno figli e si mette su famiglia pensando al mulino bianco e poi man mano capisci quanto sia imoegnativo tutto e faticoso
La famiglia è la cosa più bella del mondo ma grava ancora tanto sulle figure femminili lo vedo ogni giorno anche in contesti dove il marito e molto presente quindi non solo caso limite tipo il mio

E forse siamo tutti più viziati meno predisposti a voler fare andare le cose o forse solo abbiamo voluto la parità è la gestione di famiglia e lavoro è tosta per cui la tentaz di evadere c 'e '

Poi lato sesso forse una volta si aveva un uomo solo o poco più
La mia generazione ha avuto storie insomma essere fedele tutta una vita e'diffucile
Per molti e anche molte adesso ..
che quadro triste, però.
 

Carola

Utente di lunga data
che quadro triste, però.

Un po cinico forse ma abbastanza corrispondente alla realtà che vedo io e gente ne frequento tanta molti nella fascia 38/50...

Un po triste si è un po deludente
penso che tutti si parta in un legame con le migliori intenzioni poi i fatti gli eventi i cambiamenti anche i figli cambiano certe realtà arricchendo in certi casi innervosendo preoccupando ...la vita da spunto continui X tensioni e bisogna essere bravi a stemperarle insieme e in contemporanra arricchirsi darsi obbiettivi comuni
Ma Si cambia e mantenere sempre stesse idee e desideri di magari 15 anni prima mica semplice..a volte si cambia insieme
Spesso no
Credo..
Gran casino i rapporti di coppia gran casino mantenere vivi tutto anche la fedeltà e dire che nel mio giro sono ancora una che ci crede ma è dura
 
Ultima modifica:

Carola

Utente di lunga data
Ad es quando mio marito ed io stiamo insieme sto bene , mi piace la condivisione il ritrovarsi il sesso è dolce certo meno emozionale ma ci sta
Quando riparte ed d distante e le nostre distanze sono di continenti ore di aereo io dopo un po' mi sento persa sola
Cosa che da giovane nonostante tre figli e lavoro reggevo , pativo ma sapevo bene che tipo di carriera affrontasse mio marito e lo amavo . tantissimo
Adesso scalpito non ho più pazienza te sei lontano ( x motivi validi x carità ) io soffro io mi guardo intorno flirto ..forse sento di invecchiare sento che gli anni passano che nel mio matrimonio manca quella componente di vicinanza e l amante in tutto questo era il mio giardino segreto è si stavo meglio
Di adesso x dire
Credo per tanti il tradimento sia proprio un compensare mancanze ( tranne i seriali tipo mio zio 63 enne incallito e credo sessofobico😁😁)
 

passante

Utente di lunga data
Credo per tanti il tradimento sia proprio un compensare mancanze ( tranne i seriali tipo mio zio 63 enne incallito e credo sessofobico)
dal non essere felici, quindi. ma ho l'impressione che si riveli un falso rimedio, soprattutto se l'insoddisfazione nasce da qualcosa di un po' più profondo...
 

Carola

Utente di lunga data
Esp mia quando avevo questa storia ero felice
O meglio a mille
È una sensazione strana e ti senti pure in colpa ma rinasci abbastanza insomma è non è che fossi nfelice nella mia vita
Pativo un po certe costruzioni che x carità mi sono scelta matrimonio figli carriera così come mi sono imposta di poter e saper dare sempre tutto bene mettendomi x prima pressioni addosso
non ero infelice ma pativo la distanza di mio marito e il di te fare tutto da sola , anche li sapevo di aver sposato uno molto preso dalla carriera e lo stimavo per questo ma da lì a vivere da sola no non lo immaginavo e nemmeno di patire così
Ma infelice no fossi infelice in maniera cronica mi separerei perché mi conosco cadrei in depressione
Annoiata stressata stufata da certi ménage isterica lo ammetto ma infelice no
Eppure quella storia mi diede uno stato di ️Grazia ( che rivedo in donne che stanno vivendo una roba simile
Lo so è moralmente sbagliato tradire so tutto
Eppure dopo anni un eventuale sbandata di mio marito io la perdonerei e lo dicevo in tempi non sospetti
Io non credo proprio sia fattibile la fedeltà tutta una vita !
Lo credevo a 20 anni anzi lo speravo
Onestamente a 42 non più ma non solo da un punto di vista sessuale
Puoi anche amare ma essere incredibilmente attratto anche non fisicamrnte ma dalla testa insomma desiderosa di conoscere meglio un altro O un altra
E non è già un po tradimento imporsi di non farlo?
Ia inteso non voglio dire Ale' accettiamo e tradiamo solo che l amore totalizzante dura in certi tempo poi subentra altro che non può tenerti al riparo da tentazioni ( poi puoi sempre dire no lo so ma te lo imponi )
Aiuto mi sono incasinata 😁
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Credo che socialmente parlando siano venuti a mancare certi fattori, il matrimonio non viene più visto come un obbiettivo, la famiglia non più come una sicurezza contro i rovesci della vita e un "luogo" dove realizzarsi.
I figli non più come una continuazione fiduciosa del ciclo della vita.
L'individualismo più sfrenato ha sostituito tutto. Quando parliamo di matrimonio e relazioni poniamo al centro della discussione noi stessi, o meglio il nostro ego, la nostra realizzazione, la nostra personalità, tutto il resto gira attorno.
Le nostre convinzioni sono diventate deboli, anacquate, l' orizzonte etico dentro cui ci muoviamo, limitato.
Non riusciamo più a trovare motivi validi per sostenere un sistema di valori sulla famiglia al quale nessuno più ormai crede.
E' paradossale che un tempo si cercassero delle giustificazioni per essere infedeli e oggi invece per essere fedeli, pensiamoci bene.
:up:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top