Amori forumistici ( Modalità kreti. Astenersi normali)

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Caciottina

Escluso
anche io sono veggie ma ci sono ottime alternative per la gricia e per la carbonara al posto del guanciale e dei ciccioli.

no allora stiamo calmi....
se togli guanciale e pancetta non e' ne gricia ne carbonara...si chiamano in modi diversi...come non lo so....ma non mi dite che le chiamate carbonare rivisitate o cose cosi....
 

Caciottina

Escluso
Cioè. Tu hai scritto "mentre cucinavo". Allora si pensa a qualcuno ai fornelli che, almeno mi pare, sono situati di solito sopra uno spazio chiuso che si chiama forno. A meno che tu, grazie alla capoeira, non abbia sviluppato la rotazione a 360° delle braccia per mescolare ciò che bolle in pentola, io non mi capacito di come sia possibile l'operazione che hai sopra citata "mentre cucini"...
al contrario....da dietro.....un po...e un po ti fai spazio tra lui e e il forno.....se ha le braccia lunghe poi...spazio ce n'e'...
 

duplicolor

Utente Brioso
Cioè. Tu hai scritto "mentre cucinavo". Allora si pensa a qualcuno ai fornelli che, almeno mi pare, sono situati di solito sopra uno spazio chiuso che si chiama forno. A meno che tu, grazie alla capoeira, non abbia sviluppato la rotazione a 360° delle braccia per mescolare ciò che bolle in pentola, io non mi capacito di come sia possibile l'operazione che hai sopra citata "mentre cucini"...
beh dai un po' di fantasia! quando si cucina mica bisogna stare paralleli ai fornelli tutto il tempo, si puó anche stare di 3/4, anche se l'idea del forno era interessante.......................:idea:
 

duplicolor

Utente Brioso
no allora stiamo calmi....
se togli guanciale e pancetta non e' ne gricia ne carbonara...si chiamano in modi diversi...come non lo so....ma non mi dite che le chiamate carbonare rivisitate o cose cosi....
mi sta bene, sono d'accordo nel dovergli dare un altro nome, ma (soprattutto all'estero, qui si trovano meno) ci sono dei surrogati della carne che sono altrettanto saporiti.
 

Tubarao

Escluso
Cioè. Tu hai scritto "mentre cucinavo". Allora si pensa a qualcuno ai fornelli che, almeno mi pare, sono situati di solito sopra uno spazio chiuso che si chiama forno. A meno che tu, grazie alla capoeira, non abbia sviluppato la rotazione a 360° delle braccia per mescolare ciò che bolle in pentola, io non mi capacito di come sia possibile l'operazione che hai sopra citata "mentre cucini"...
Adesso capisco pure la battuta di disincantata. Certo che veramente a volte ci vuole la pagina 777 con voi :D

Il termine cucinare è un termine generico, e, a voler essere pignoli cucinare prevede diversi tempi morti. E comunque non ho detto mica che l'azione di cui sopra veniva svolta mentre tritavo l'aglio o giravo il sugo. S'interrompe una faccenda per iniziarne un'altra.

Un pizzico di fantasia suvvia.
 

Caciottina

Escluso
Adesso capisco pure la battuta di disincantata. Certo che veramente a volte ci vuole la pagina 777 con voi :D

Il termine cucinare è un termine generico, e, a voler essere pignoli cucinare prevede diversi tempi morti. E comunque non ho detto mica che l'azione di cui sopra veniva svolta mentre tritavo l'aglio o giravo il sugo. S'interrompe una faccenda per iniziarne un'altra.

Un pizzico di fantasia suvvia.
un po old school....
ti devi riagguiornare sulle nuove tecniche culinerotiche.
 

Fantastica

Utente di lunga data
Adesso capisco pure la battuta di disincantata. Certo che veramente a volte ci vuole la pagina 777 con voi :D

Il termine cucinare è un termine generico, e, a voler essere pignoli cucinare prevede diversi tempi morti. E comunque non ho detto mica che l'azione di cui sopra veniva svolta mentre tritavo l'aglio o giravo il sugo. S'interrompe una faccenda per iniziarne un'altra.

Un pizzico di fantasia suvvia.
A vabbè. Niente di nuovo sotto il sole. E io che mi credevo che la capoeira avesse degli effetti soprannaturali. :)
 

passante

Utente di lunga data
Adesso capisco pure la battuta di disincantata. Certo che veramente a volte ci vuole la pagina 777 con voi :D

Il termine cucinare è un termine generico, e, a voler essere pignoli cucinare prevede diversi tempi morti. E comunque non ho detto mica che l'azione di cui sopra veniva svolta mentre tritavo l'aglio o giravo il sugo. S'interrompe una faccenda per iniziarne un'altra.

Un pizzico di fantasia suvvia.
io avevo capito... il che dimostra, tuba, non che io e te facciamo più sesso di loro, ma che loro non sanno nemmeno da che parte si comincia a cucinare :rolleyes:
 

duplicolor

Utente Brioso
Adesso capisco pure la battuta di disincantata. Certo che veramente a volte ci vuole la pagina 777 con voi :D

Il termine cucinare è un termine generico, e, a voler essere pignoli cucinare prevede diversi tempi morti. E comunque non ho detto mica che l'azione di cui sopra veniva svolta mentre tritavo l'aglio o giravo il sugo. S'interrompe una faccenda per iniziarne un'altra.

Un pizzico di fantasia suvvia.
invece é proprio mentre si cucina che il gioco di concentrazione potrebbe diventare intrigante!
 

Caciottina

Escluso
soprattutto in germania e in nord europa in generale.
essendo piu evoluti di noi mediterranei sono piu sensibili all'argomento e hanno sviluppato ottime alternative
guarda, io vivo in uk.....e ti dico solo una cosa...schifo totale....
pensa che qui trovi la psat buitoni.....che in italia non c'e'...cioe'....porpio spaghetti penne farfalle...e infatti si scuoce subito e rimane collosa....non ti dico le salsine Dolmio.....mamma mia.....vomito bleah bleah bleah
 

duplicolor

Utente Brioso
guarda, io vivo in uk.....e ti dico solo una cosa...schifo totale....
pensa che qui trovi la psat buitoni.....che in italia non c'e'...cioe'....porpio spaghetti penne farfalle...e infatti si scuoce subito e rimane collosa....non ti dico le salsine Dolmio.....mamma mia.....vomito bleah bleah bleah
conosco conosco...ho vissuto li anch'io per un periodo.
l'uk purtroppo non fa parte delle nazioni evolute del nord, almeno per quanto riguarda il cibo.
a quel punto é meglio la linea di Sainsbury rispetto alla Buitoni per l'esportazione.
e il vino Tesco, a cui non davo 4 lire, é buonissimo!
(cioé buonissimo... rispetto agli standardi britannici...)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top