la sofferenza
Se proviamo a guardarci intorno e ha liberare le nostre percezioni sensorie, scopriremmo la sofferenza in ogni angolo, ogni momento, in ogni ambito.
Basta poco, un animale randagio oppure un casalingo che poco considerato dai padroni tanto affettuosi che lo strattonano o lo lasciano sotto l'acqua in un recinto chiuso.
Ad ogni semaforo di grandi città siamo abituati ad ignorare, ma spesso dietro quelle mani che si appoggiano al vetro esiste davvero sofferenza. Nelle stazioni, negli angoli bui delle case, vedi sempre quelle persone che vivono sole di stracci. Tra i tuoi vicini puoi percepire l'insofferenza di una convivenza che è diventata insopportabile e tu ti chiedi come possano ancora stare insieme. Negli ospedali e nei luoghi di culto poi la sofferenza è di casa. Tra i tuoi amici se qualcuno si confida con te puoi sentire come trascini la sua vita perchè non riesce a raggiungere gli obiettivi che si è prefissato. Persino sul lavoro può succedere che conosci persone insolventi che non riescono a tener fede alle loro promesse o peggio ancora, alcuni soffrono perchè vittime di truffatori o della contingenza economica. Se usciamo dall'Italia o se andiamo nei ghetti più bassi, scopriamo un mondo drammatico, però......................
Però noi dobbiamo anche sopravvivere e siamo obbligati ad indossare una maschera e un armatura che ci difenda dalla sofferenza altrui pena la nostra esistenza.....
La vita è anche questo