Ragazzi,
non è che non vi credo eh

e apprezzo il vostro aiuto!
Sto solo cercando di capire bene io... sto ragionando scrivendo.
Io nasco da un singolo uovo fecondato.
Dopo la fecondazione, ho 23 cromosomi dal padre e 23 dalla madre.
Quindi, le coppie dei cromosomi NON sono identiche. In effetti, solo per dire, I cromosomi sessuali maschili hanno X e Y, quindi diversi.
Quindi... le mie coppie NON sono identiche. Ho 2x23 cromosomi ma la prima coppia è simile e non identica, la seconda coppia è simile e non identica avendo un pezzo dalla madre e un pezzo dal padre.
La replica delle cellule quando si moltiplicano sarà uguale, ovviamente.
Ma visto che le coppie NON sono uguali, venendo metà dal padre e metà dalla madre, quando vado a fare un gamete con solo 23 cromosomi, non è detto che siano uguali...
Diamine ci sto arrivando...
Immagino le 23 coppie... la cellula che produce il gamete sputa fuori 23 cromosomi dai 46 che abbiamo... ma -semplificando- qualche volta dalla prima coppia prende il cromosoma del padre e qualche volta quello della madre e così via?
Ma la cosa deve essere più complicata altrimenti avremmo un numero finito di possibilità...
Comunque sento che mi ci sto avvicinando...