Amarax
Utente di lunga data
Il tradimento spesso é una denuncia di malessere prima di tutto con sé stessi... il peggio viene quando ci si rende conto, dopo, che si é tradito più per bisogno di autoconferme che per scontentezza, di quel che si aveva e che quasi sempre viene rivisto sotto l'ottica del tradimento.
La vita presenta il conto più salato quando quello che si aveva lo si perde... non ci si straccia mai le vesti per la perdita di un amante, ma quando si rischia una famiglia, val la pena di riflettere... non si deve andare contro sé stessi, se i sentimenti sono grandi bisogna seguirli e prendere decisioni forti, la cosa peggiore che possa capitare però é prendere decisioni sbagliate e vedere che si é perso la capra e i cavoli.
Il caso di Mari' é emblematico, lei é riuscita ad elaborare al positivo l'esperienza del tradimento, ma a quanti riesce?... il costo é sempre alto!
Credo ormai da tempo che il tradimento sia nella prassi umana, sta a noi capire e riuscire ad essere superiori a noi stessi.
E' difficile essere corretti, coerenti e soprattutto trovare la propria felicità senza usare gli altri come scalini.
Bruja
cara bru,
ho preferito risponderti con calma. Mi ha sempre colpito la tua capacità di sintesi ed il tuo sapere andare dritto al cuore del problema.
Sono arrivata anche o alle tue conclusioni con enorme fatica e dolore...io però non voglio essere superiore a me stessa.Non lo voglio xchè sono stanca di essere stata usata come gradino, come incudine...basta. Oggi mi rendo conto quanto sia stata inutile la mia battaglia. La cosa grave non è che ho perso lui ma che ho perso me.
Un abbraccio.
:sonar: