Autismo

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ieri era la giornata per la consapevolezza dell’autismo.
Anche una persona ormai nota e di successo ha comunicato il proprio autismo.
Questa cosa mi ha lasciato molto perplessa.
Certamente non vi è una cesura netta tra funzionamento normale e non normale, adesso si dice, correttamente, neurotipico o no, ma mi sembra un po’ forzato cercare di trovare un funzionamento non neurotipico per spiegare aspetti caratteriali individuali.
Ho eseguito un test (sono risultata neurotipica) ma vi ho trovato domande che avrebbero potuto far sospettare una possibilità di funzionamento autistico per una collega o il mio ex marito. Ma mi sembrerebbe eccessivo se si definissero tali.
Volete provare?
Mi ricorda il mitico MMPI che si faceva ai 3 giorni... con domande tipo "mi piacciono le riviste di meccanica", quando tutti alla domanda "mi piacciono i fiori" mettevano un si convinto sperando di andare dallo psicologo / psichiatra per farsi riformare con l'art. 41 (non il più famoso art. 31...)
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
L'autismo è un funzionamento.
Diventa una disabilità se non compensato o se in comorbidità.
Lo constato purtroppo ogni giorno con mio figlio, il cui vero problema a me non sembra tanto l'ASD e il comportamento che si potrebbe definire "eccentrico" a livello relazionale, quanto il QI non proprio adeguato che complica parecchio le cose, specialmente a scuola
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Lo constato purtroppo ogni giorno con mio figlio, il cui vero problema a me non sembra tanto l'ASD e il comportamento che si potrebbe definire "eccentrico" a livello relazionale, quanto il QI non proprio adeguato che complica parecchio le cose, specialmente a scuola
Posso immaginare. E' un percorso complesso.
State riuscendo perlomeno ad avere sostegni adeguati?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Posso immaginare. E' un percorso complesso.
State riuscendo perlomeno ad avere sostegni adeguati?
Purtroppo no, ma il problema è anche in "famiglia", tante volte si preferisce mettere la testa sotto la sabbia per non vedere il problema, per cui non si cerca neanche l'aiuto o il supporto.. almeno adesso che sono separato ho più libertà di azione...
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non credo di aver ,per ora ,problemi se non per i soliti doloretti articolari ,direte perché doloretti?
Ho problemini ai ginocchi che combatto con sport,ginnastica e camminare , settimana scorsa gita a Napoli conta passi ne ha contati passa 18000 il totali della serata sono stati 13 km, un po' di meno domenica ,turista a Roma con visita ad una grande basilica e museo. Dicono di muoversi e io prevengo, per la memoria tutto bene forse anche di più ☺.
Non credo ai test
È una risposta un po’ da autistico.
 

ologramma

Utente di lunga data

Brunetta

Utente di lunga data

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Purtroppo no, ma il problema è anche in "famiglia", tante volte si preferisce mettere la testa sotto la sabbia per non vedere il problema, per cui non si cerca neanche l'aiuto o il supporto.. almeno adesso che sono separato ho più libertà di azione...
E' doloroso.
E fa anche paura.

E mettere la testa sotto la sabbia può sembrare un modo per sentirsi almeno un po' al sicuro.
I timori e le paure per un figlio in difficoltà scavano profondo...e coniugarsi nella percezione di quelle profondità è un'opera immensa.

Le famiglie da sole arrancano. Dolorosamente.
Non si può spingere una macchina standoci seduti dentro.

D'altro canto, affidarsi, affidando un figlio credo sia una delle faccende più impegnative si debbano affrontare.

Una situazione come quella a cui accenni ha la necessità di un'equipe competente.
Che sappia prendere dalla "valigia" degli attrezzi una complessità di metodi e interventi che non si trovano (esclusivamente) sui libri.

Non so quanti anni abbia tuo figlio, almeno a scuola sta(te) riuscendo ad avere qualcuno di competente che vi accompagni nella costruzione di una rete?

Se sono invadente, stoppami serenamente.
 

ologramma

Utente di lunga data
Hai risposto parlando di altro.
Lo so ma alla fine ho scritto che non credo i cosiddetti test che si trovano in rete .
Penso che definire autistico chi dice cose che non riguardano il tema , mi sembra una colossale balla per non dire altra parola.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lo so ma alla fine ho scritto che non credo i cosiddetti test che si trovano in rete .
Penso che definire autistico chi dice cose che non riguardano il tema , mi sembra una colossale balla per non dire altra parola.
Era una battuta.
Non è obbligatorio rispondere, se una discussione non interessa.
Chi ha fatto il test mica si è spaventato per l’alto punteggio. Tutti l’hanno preso come un test.
 

ologramma

Utente di lunga data
Era una battuta.
Non è obbligatorio rispondere, se una discussione non interessa.
Chi ha fatto il test mica si è spaventato per l’alto punteggio. Tutti l’hanno preso come un test.
Lo so ma i bambini autistici hanno problemi di dislessia ,ripetono parole ,e hanno problemi ,, avrò la coda di paglia ,ma il mio scrivere male non è che mi fa essere un po' ......., Solo ho problemi di non scrivere corretto ,posso passare per ignorante ma non la tua battuta .
No non accetto
 

Brunetta

Utente di lunga data
Lo so ma i bambini autistici hanno problemi di dislessia ,ripetono parole ,e hanno problemi ,, avrò la coda di paglia ,ma il mio scrivere male non è che mi fa essere un po' ......., Solo ho problemi di non scrivere corretto ,posso passare per ignorante ma non la tua battuta .
No non accetto
Perché non mi hai capito. Mi spiegherò.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Lo so ma i bambini autistici hanno problemi di dislessia ,ripetono parole ,e hanno problemi ,, avrò la coda di paglia ,ma il mio scrivere male non è che mi fa essere un po' ......., Solo ho problemi di non scrivere corretto ,posso passare per ignorante ma non la tua battuta .
No non accetto
Perchè ti offendi con "autistico" e non con dislessico?

Sono davvero curiosa. :)
 

ivanl

Utente di lunga data
Lo so ma i bambini autistici hanno problemi di dislessia ,ripetono parole ,e hanno problemi ,, avrò la coda di paglia ,ma il mio scrivere male non è che mi fa essere un po' ......., Solo ho problemi di non scrivere corretto ,posso passare per ignorante ma non la tua battuta .
No non accetto
Perchè ti offendi con "autistico" e non con dislessico?

Sono davvero curiosa. :)
te l'ha spiegato lui direttamente :)
 

Brunetta

Utente di lunga data

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
te l'ha spiegato lui direttamente :)
Ma non mi è chiaro.

La dislessia è un funzionamento.
L'autismo è un funzionamento.

L'ignoranza è una condizione che è quasi sovrapponibile ad una scelta.

E, induco, che ci sia una qualche idea sull'autismo.
Cosa che mi interessa.

Le teorie le so...ma quello che mi incuriosisce davvero sono i pensieri delle persone sull'autismo.

Mia madre mi diceva che ero autistica per sminuirmi, per sottolineare la mia stranezza.
Tipo quelli che dicono mongolo per offendere.
La cosa che, ripensandola, mi colpisce è che lei ritenesse autistico/a un qualcosa che sminuiva una persona.
E poi, da adulta, approfondendo cosa caspita le passasse per la testa, ci ho trovato dentro una montagna di non sapere innanzitutto cosa fosse lo spettro e la sua profondissima paura per il non essere allineati etc etc.
 
Top