Autorità morale del genitore che tradisce

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ultimo

Escluso
ultimo...
già sai.nel senso che pure tu non è che ti sei risparmiato di fare il cretinetti in giro.e dici che ti piace fare il piacione.
come la mettiamo?
Infatti Minerva io cerco un dialogo qua dentro per enne motivi ( enne enne enne :carneval:) lungi da me giudicare o dire che sono un santo oppure un bravo genitore o altro ancora, credo di mettermi sempre in gioco, consapevole degli sbagli fatti e che ancora farò. Sicuramente non gravi come quelli fatti una volta.
 

sienne

lucida-confusa
Ciao,

ma che significato ha ... vivere per dare esempi?

si vive e basta. i figli vedono e chiedono ... si parla si fa ...

si ammette, che forse si ha esagerato ... ecc.

bisogna essere solamente naturali, sinceri ...

e spruzzare amore da tutti i pori, anche quando si è arrabbiati.

sienne
 
Infatti Minerva io cerco un dialogo qua dentro per enne motivi ( enne enne enne :carneval:) lungi da me giudicare o dire che sono un santo oppure un bravo genitore o altro ancora, credo di mettermi sempre in gioco, consapevole degli sbagli fatti e che ancora farò. Sicuramente non gravi come quelli fatti una volta.
ti va riconosciuto.
 

Joey Blow

Escluso
In automatico l'hai aggiunto tu. Ci sono situazioni in cui può accadere (non è la tua certamente) ma ci sono? Ci sono legate al tradimento e no. Anzi sono solo legate al tradimento, certamente non sessuale ma dei principi, della coerenza, della cura, dell'attenzione. Principalmente un figlio si sente tradito se non è stato messo al primo posto nell'interesse dei genitori per la sua tutela. Soprattutto lo "decide" il figlio se si sente tradito. Un figlio può sentirsi tradito per scelte lavorative che il genitore fa per garantirgli il benessere. Figurati se non può sentirsi tradito per avergli mentito su dei principi richiesti e non rispettati dai genitori. C'è chi insegna ai figli a esser furbi e a fregare chi si fa fregare. Questi non si sentiranno traditi scoprendo che i genitori fregano tutti. Potranno fregare anche loro o disprezzarli.
Non l'ho aggiunto io, è l'incipit del thread.
 

Brunetta

Utente di lunga data
credo...riflettendo(non ho letto le altre risposte perché sno troppe)che se io tradisco sono sleale si ma nei confronti di mio marito...non di mia figlia...come dici tu io rimango la setssa madre, perché è chiaro che antepongo lei a tutto...amanti inclusi(ammesso che ci siano)il tradimento riguarda la coppia non i genitori.se sbarello, sbarello come moglie non come madre. credo...per quanto riguarda valori...mia figlio vedendomi sbagliare può anche imparare non per forza deve ripetere...nessun traditore credo dica al figlio che sia giusto tradire qualora il figlio venga a sapere...
Sembra che tutti abbiano capito "tu fai così e tuo figlio farà cosà" ma non l'ha scritto nessuno. Ci sono figli di ladri che hanno scelto l'onestà. Vittorio De Sica aveva due famiglie e passava metà natale con una figlia e l'altra metà con i figli. Il figlio Christian ha una moglie da trentanni, conosciuta ai tempi del liceo, e non è mai stato coinvolto in alcun gossip.
 
Tu continui a dire quello che ritieni giusto e che fai perché le bugie che racconti le consideri indispensabili per non far del male agli altri. Certo che se ti sentisse dire una bugia per pararti il culo davanti a lui perderesti subito credibilità o lo sconcerteresti, se è piccolo.
la credibilita' non la si ottiene vincendo il premio di papa' piu' coerente dell'anno agli occhi dei figli. si dà il proprio meglio sperando che un giorno diventera' un adulto corretto e di buoni principi, ma in realta' decidera' per se stesso in base alle necessita' e alle prove che la vita gli mettera' davanti e a quel punto non saro' stato io il motore di tutte le sue scelte
non e' importante l'autorevolezza, mi interessa che mio figlio capisca il motivo per cui un comportamento e' meno etico di un altro e poi sara' libero di vivere come vuole, anche distante da quegli insegnamenti
 
Ciao,

ma che significato ha ... vivere per dare esempi?

si vive e basta. i figli vedono e chiedono ... si parla si fa ...

si ammette, che forse si ha esagerato ... ecc.

bisogna essere solamente naturali, sinceri ...

e spruzzare amore da tutti i pori, anche quando si è arrabbiati.

sienne
questo mi piace.
e riconosco che ci sono genitori dall'amore sgangherato ma che amore rimane.da adulti saranno capiti ma un bambino che in quel momento non riceve quello che si aspetta come attenzioni viene tradito
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ciao,

ma che significato ha ... vivere per dare esempi?

si vive e basta. i figli vedono e chiedono ... si parla si fa ...

si ammette, che forse si ha esagerato ... ecc.

bisogna essere solamente naturali, sinceri ...

e spruzzare amore da tutti i pori, anche quando si è arrabbiati.

sienne
Non si vive per dare esempi ma vivendo si danno esempi. Valgono più gli esempi delle parole. Io avevo un padre intollerante a parole ma tollerantissimo negli esempi. Magari anche Borghezio è tollerantissimo :carneval:
 

Ultimo

Escluso
Ciao,

ma che significato ha ... vivere per dare esempi?

si vive e basta. i figli vedono e chiedono ... si parla si fa ...

si ammette, che forse si ha esagerato ... ecc.

bisogna essere solamente naturali, sinceri ...

e spruzzare amore da tutti i pori, anche quando si è arrabbiati.

sienne

:bacio:
 

sienne

lucida-confusa
Ciao,

i figli non saranno la nostra copia ...

i figli vedono, sentono assorbono tutto ...

il nostro compito è soltanto accompagnarli e ascoltare tanto ...

capire, cosa per loro è importante e perché ecc.

si costruiscono da sè una morale, una visione della vita ecc.

ma più contorta è la base, più difficile è per loro ...

sienne
 

Brunetta

Utente di lunga data
la credibilita' non la si ottiene vincendo il premio di papa' piu' coerente dell'anno agli occhi dei figli. si dà il proprio meglio sperando che un giorno diventera' un adulto corretto e di buoni principi, ma in realta' decidera' per se stesso in base alle necessita' e alle prove che la vita gli mettera' davanti e a quel punto non saro' stato io il motore di tutte le sue scelte
non e' importante l'autorevolezza, mi interessa che mio figlio capisca il motivo per cui un comportamento e' meno etico di un altro e poi sara' libero di vivere come vuole, anche distante da quegli insegnamenti
L'ho scritto mentre scrivevi. E' il post precedente il tuo.
 

sienne

lucida-confusa
questo mi piace.
e riconosco che ci sono genitori dall'amore sgangherato ma che amore rimane.da adulti saranno capiti ma un bambino che in quel momento non riceve quello che si aspetta come attenzioni viene tradito
Ciao,

grazie ... questo intendo!!!

sienne
 

Annuccia

Utente di lunga data
Sembra che tutti abbiano capito "tu fai così e tuo figlio farà cosà" ma non l'ha scritto nessuno. Ci sono figli di ladri che hanno scelto l'onestà. Vittorio De Sica aveva due famiglie e passava metà natale con una figlia e l'altra metà con i figli. Il figlio Christian ha una moglie da trentanni, conosciuta ai tempi del liceo, e non è mai stato coinvolto in alcun gossip.
io cerco di fare del mio meglio...e posso solo sperare che una volta lasciato il nido non imbocchi strade sbagliate...
 

Nausicaa

sfdcef
Non sei l'unica ad aver avuto un'infanzia un po' così. Se ragionassimo solo e solamente sulla base di quello che è capitato a noi finiremmo come Daniele. Io penso che l'autorità nei confronti dei figli si perde nel momento in cui tradiamo la LORO fiducia. Nel momento i cui dovremmo esserci poer loro e non ci siamo. Le coppie che si ammazzano di botte davanti ai figli, che litigano e che magari riversano il loro livore, anche non volendo, su di loro. Che gli fanno mancare l'affetto, che sono distanti, fredde. In quei casi magari manca l'autorevolezza ma non l'autorità, che fino ad un certo punto potrebbe ancora esserci. Ed è un discorso. Ma "autorità morale" perchè magari non si è candidi come la neve è una tale puttanata che mi stupisco di come, in effetti, ci si possa anche ragionare su. Ma il mondo è bello perchè è vario e sto forum mi stupisce sempre.
Ma infatti, io ritengo una rarità la condizione in cui dei bambini possono crescere in modo completamente equilibrato :D

Scusa, non ho ancora capito cosa intendi tu per autorevolezza e autorità.
 

Joey Blow

Escluso
Ma infatti, io ritengo una rarità la condizione in cui dei bambini possono crescere in modo completamente equilibrato :D

Scusa, non ho ancora capito cosa intendi tu per autorevolezza e autorità.
L'autorevolezza è la capacità di esercitare autorità in maniera riconosciuta e non coercitiva. L'autorità è autorità e basta, e può esistere a prescindere dall'autorevolezza.
 

Brunetta

Utente di lunga data
io cerco di fare del mio meglio...e posso solo sperare che una volta lasciato il nido non imbocchi strade sbagliate...
Infatti è così per tutti. Ma si discuteva su figli perduti:cool::carneval:?
 

Nausicaa

sfdcef
L'autorevolezza è la capacità di esercitare autorità in maniera riconosciuta e non coercitiva. L'autorità è autorità e basta, e può esistere a prescindere dall'autorevolezza.

Ok.

L'autorità morale nella mia interpretazione è quella che tu chiami autorevolezza, più o meno.
 
L'autorevolezza è la capacità di esercitare autorità in maniera riconosciuta e non coercitiva. L'autorità è autorità e basta, e può esistere a prescindere dall'autorevolezza.

hai letto vero che l'incipit è dipende?
autorità morale è preso pari pari dal tred della karenina, ovviamente è l'autorevolezza che ci interessa.
 

Annuccia

Utente di lunga data
Infatti è così per tutti. Ma si discuteva su figli perduti:cool::carneval:?
no..ma sui valori che trasmetti...possono essere i valori più giusti e onesti del mondo ma tuo figlio non cresce solo con quelli.una volta uscito di casa respira altre cose, ed è anche necessario che sia così...devi solo augurarti che anche fuori riceva cose buone che non dipendono da te o dall'educazione che hai fornito...discorso troppo complicato che nulla c'entra hai ragione..passo.
 

Joey Blow

Escluso
hai letto vero che l'incipit è dipende?
autorità morale è preso pari pari dal tred della karenina, ovviamente è l'autorevolezza che ci interessa.
Per te non dipende un accidente, che ciarli di autorevolezza negata a prescindere se tuo marito fa l'occhiolino alla postina. Poi il thread "della karenina" è un po' che non lo leggo. Ma "autorità morale" è una cazzata sia lì che qui dove lo ripeti a pappagallo senza renderti conto manco di che significa (o, nello specifico, di quanto scemo possa essere il concetto). Stordita.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top