Autorità morale del genitore che tradisce

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Sbriciolata

Escluso
no..ma sui valori che trasmetti...possono essere i valori più giusti e onesti del mondo ma tuo figlio non cresce solo con quelli.una volta uscito di casa respira altre cose, ed è anche necessario che sia così...devi solo augurarti che anche fuori riceva cose buone che non dipendono da te o dall'educazione che hai fornito...discorso troppo complicato che nulla c'entra hai ragione..passo.
no, no c'entra, secondo me. Se tu hai trasmesso dei valori, significa che dopo aver detto delle cose... le hai dimostrate. Hai creato quindi un modello. Giustamente, i figli vedono il nostro modello... poi vedono altri modelli e scelgono. Ma se il nostro li ha convinti perchè abbiamo dimostrato che è un modello possibile, vero, applicabile... difficilmente se ne scosteranno molto.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Annuccia

Utente di lunga data
Se sei andato a lavorare davvero no.
ma chi ha parlato di lavoro...è chiaro che il paragone non regge...io parlavo di fare altro di anteporre altro al figli che di per se è una cosa sbagliatissima...
 

Brunetta

Utente di lunga data
no, no c'entra, secondo me. Se tu hai trasmesso dei valori, significa che dopo aver detto delle cose... le hai dimostrate. Hai creato quindi un modello. Giustamente, i figli vedono il nostro modello... poi vedono altri modelli e scelgono. Ma se il nostro li ha convinti perchè abbiamo dimostrato che è un modello possibile, vero, applicabile... difficilmente se ne scosteranno molto.
:up:
 

Ultimo

Escluso
e accorciando un lugno discorso io non generalizzerei...anche tua mofglie ti ha tradito e tu hai tradito tua moglie...ai tuoi figli avete quindi fatto mancare qualcosa?

Probabilmente si, non credo che l'atmosfera che si era creata sia passata inosservata, nella fattispecie credo in maniera positiva vista la vicinanza che si aveva in quel periodo, perchè sia io che mia moglie eravamo consci del dolore e del rischio di un qualcosa che ancora non potevamo conoscere come conseguenza del tradimento. E la situazione primaria era per noi i figli. Leggi sienne quando scrive e parla di dare amore ai figli anche quando si è arrabbiati, leggila e leggetela, perchè nella semplicità di quello che scrive c'è la vera vita.

E comunque ho dato la mia risposta, tale rimane, e poteva anche essere molto diversa se data da altri. peggiore migliore per i figli questo lo sapranno gli altri, e soprattutto lo sanno i figli.
 

Annuccia

Utente di lunga data
no, no c'entra, secondo me. Se tu hai trasmesso dei valori, significa che dopo aver detto delle cose... le hai dimostrate. Hai creato quindi un modello. Giustamente, i figli vedono il nostro modello... poi vedono altri modelli e scelgono. Ma se il nostro li ha convinti perchè abbiamo dimostrato che è un modello possibile, vero, applicabile... difficilmente se ne scosteranno molto.
ebeh io lo spero certo...ma la fuori c'è di tutto...
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma chi ha parlato di lavoro...è chiaro che il paragone non regge...io parlavo di fare altro di anteporre altro al figli che di per se è una cosa sbagliatissima...
Ma è davvero possibile tradire senza anteporlo ai figli?
 

Annuccia

Utente di lunga data
Probabilmente si, non credo che l'atmosfera che si era creata sia passata inosservata, nella fattispecie credo in maniera positiva vista la vicinanza che si aveva in quel periodo, perchè sia io che mia moglie eravamo consci del dolore e del rischio di un qualcosa che ancora non potevamo conoscere come conseguenza del tradimento. E la situazione primaria era per noi i figli. Leggi sienne quando scrive e parla di dare amore ai figli anche quando si è arrabbiati, leggila e leggetela, perchè nella semplicità di quello che scrive c'è la vera vita.

E comunque ho dato la mia risposta, tale rimane, e poteva anche essere molto diversa se data da altri. peggiore migliore per i figli questo lo sapranno gli altri, e soprattutto lo sanno i figli.
l'atmosfera può essere pesante e non buona per i figli anche se i problemi sono altri...in ogni caso dei buoni genitori anzi noemali genitori cercano di non far pesare la cosa ai figli..o comunque di contenere i danni.nella vita possiamo sbagliare tutti, nella vita può accadere di tutto purtroppo.
 

oscuro

Utente di lunga data
Riallacciandomi al discorso di Nausicaa, quello che ci fa perdere autorevolezza(che è morale di suo, altrimenti sarebbe autorità, secondo me), è la malafede. Quando ci poniamo in un modo e ci dimostriamo in un altro. Quando predichiamo e non osserviamo. Quando modifichiamo le regole a nostra convenienza. Un figlio non è un cretino: sanno ben distinguere le cose importanti dalle piccole cose, ben capire il senso di una bugia bianca o pietosa. Magari non da piccolissimi, ma quando imparano a fare la tara ogni volta che soppesano qualcosa. E l'autorevolezza è molto importante in questa fase, quando ogni insegnamento viene rimesso, giustamente, in discussione perchè man mano che si avvicina l'età adulta si definisce la loro etica personale, la loro impostazione di vita.
E' la fase della ribellione, in cui il figlio si prepara a vivere autonomamente.
I miei figli non devono essere COME me, non devono avere per forza tutti i miei valori. Per me è importante, essenziale, aver trasmesso loro quelli che sono alla base di un comportamento civile e corretto. Ma se in questa fase è la mia autorevolezza a mancare, di conseguenza vacilla anche il rispetto per me e per tutti i miei insegnamenti, purtroppo il confronto allora diventa un'automatico archiviare 'cazzata' e passare oltre.
Il tradimento è uno degli eventi che può, in determinate circostanze, minare quell'autorevolezza, quando il figlio lo percepisce come mancanza verso la famiglia, più che verso la coppia.
grazie dell'intervento sbriscio
 

Ultimo

Escluso
no, no c'entra, secondo me. Se tu hai trasmesso dei valori, significa che dopo aver detto delle cose... le hai dimostrate. Hai creato quindi un modello. Giustamente, i figli vedono il nostro modello... poi vedono altri modelli e scelgono. Ma se il nostro li ha convinti perchè abbiamo dimostrato che è un modello possibile, vero, applicabile... difficilmente se ne scosteranno molto.

E' vero!! è tutto vero, ed è per questo che con naturalezza io e mia moglie ci rapportiamo nella maniera più naturale senza tralasciare l'importanza di abbracci baci che vengono in parte presi a sfottò da mio figlio il grande:D come l'apertura dello sportello della macchina e cretinagini del genere, che per me non lo sono. Come le frasi di mia moglie che mi fa complimenti e lo fa spontaneamente perchè ci si deve esternare.. e via discorrendo.
 

Ultimo

Escluso
l'atmosfera può essere pesante e non buona per i figli anche se i problemi sono altri...in ogni caso dei buoni genitori anzi noemali genitori cercano di non far pesare la cosa ai figli..o comunque di contenere i danni.nella vita possiamo sbagliare tutti, nella vita può accadere di tutto purtroppo.

Purtroppo lo lascerei ai ragazzi, agli adulti cercherei di spiegargli che sono appunto adulti e non più ragazzi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Buongiorno Oscu..questi li invidio...perche'stiamo per fare la fine di Cipro(non ci dormo la notte...)e loro stanno qua'a battibeccare...beati loro davvero
Metti i soldi sotto il materasso. Ricordati però quale materasso.:cool:
 

Annuccia

Utente di lunga data
Ma è davvero possibile tradire senza anteporlo ai figli?
in genere credo lo si faccia tra una pausa e l'altra di lavoro o quando comunque sei gia fuori....credo..non l'ho mai fatto quindi non posso dire....però è capitato che abbia lasciato mia figlia da mia madre per potermi permettere in santa pace di fare delle compere per me, perché con lei è impossibile..oppure per prendere un aperitivo con un'amica e distrarmi un po' da sola. è grave?perchè in quel caso credo di aver anteposto il mio benessere se pur per qualche ora a mia figlia.sono confusa...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top