Autorità morale del genitore che tradisce

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Ultimo

Escluso
allora esponi i perche' della tua frase cosi' forse potro' cambiare idea
detta cosi' x me e' una stronzata perche' non vedo correlazioni tra il fatto di tradire e quello di essere affettuoso con la moglie davanti ai figli
ho motivato ;-)
Ecco ti insegno un'altra cosa, prima di offendere o mettersi nel mezzo di un discorso leggi i discorsi, altrimenti potrai soltanto scrivere stronzate, con questo ti basterebbe capire che "enne" volte ho dato la risposta che mi chiedi. Oltre il farti capire che in un argomento si deve interagire e non scassare i coglioni. Io non ho motivato sto soltanto inquadrandoti per cercare di farti dare una forma valida e contributiva ai tuoi interventi.

Poi se vuoi scassare i coglioni basta o dirlo o continuare nella stessa identica forma.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non lo faccio mai ma trattandosi di Simy mi sento di darti l'interpretazione di quello che pensa Oscuro e che è stato anche il mio primo pensiero.
La sua è vera preoccupazione per un'amica, la stessa che ho io
Sai dove sbaglia? Solo nel non sapere che Simy, che anche in questo intervento si è mostrata per quella che è, senza segreti aprendo il suo cuore (io che le sono amica da tempo non sapevo nulla di questa cosa quindi mi rendo conto di quanto di getto e spontaneamente abbia dato il suo contributo) saprà difendersi quando non oggi, non domani non tra un mese forse, qualcuno "userà" questo 3d in maniera allusiva per rispondere a qualche suo intervento magari contro un padre che tradisce.......


E Annuccia non scommetto nemmeno una cicca sul fatto che non accadrà....
e se accadrà pazienza. ti ricordi la cosa dei 5 euro,vero? :cool:
 

OcchiVerdi

Utente di lunga data
Io non penso di valutare la genitorialità da un tradimento. Ma purtroppo ho dovuto toccare con mano che certi... effetti collaterali, diciamo, hanno brutte conseguenze sui figli e sul rapporto che i figli hanno con i genitori. E' un'esperienza, non una supposizione. Evidentemente non tutti vivono la stessa esperienza nello stesso modo.
Credo di aver capito. Gli effetti collaterali del tradimento hanno effetti negativi sui figli in quanto a causa del tradimento stesso i genitori cambiano rispetto ai figli.

ho capito bene?
 

Annuccia

Utente di lunga data
Credimi non riesco a capire se sei sarcastica oppure sincera.
passo davvero, non ho voglia di litigare....secondo me stavi generalizzando, ma siccome non capisco un cazzo dico che hai ragione tu okk?....
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
spero che tu l'accetterai,da me

circa 13 anni fa (più o meno) mio papà ha preso una sbandata per una donna per la quale ha lasciato mia mamma. è stato con questa donna per 4 anni...anni in cui io (e mio fratello) mi sono trovata tra l'incudine e il martello; tra il dover vedere mio padre e assistere alla sofferenza di mia madre che non voleva che io avessi rapporti con "l'altra".

poi la storia per motivi che non vi sto a raccontare è finita e io ho continuato ad avere ottimi rapporti con entrambi i miei genitori SEMPRE E COMUNQUE. in quegli anni in cui mio papà era "solo" (metto tra virgolette perchè solo non c'è mai stato) io ho scoperto, un po' per intuito e un po' per confessioni, che lui mia mamma l'aveva sempre tradita, sempre, dall'inizio della loro storia.

sono stati separati per circa 8 anni...poi nel tempo si sono riavvicinati e sono tornati insieme ma mio padre non è cambiato...so per certo che la tradisce ancora.

Tempo fa ricevetti un messagio privato su facebook da una donna che si è presentata come la sua "donna" e mi ha raccontato dettagli della loro relazione...mi ha addirittura chiesto aiuto per convincere mio padre a lasciare mia mamma per stare con lei o in altrnativa a lasciare lei per stare con mia mamma... roba da matti...
ho discusso a lungo con mio papà..che ovviamente in parte ha negato e ho risposto diplomaticamente a lei che la sua "comunicazione" era decisamente inopportuna.

ecco...io vivo con questo peso nel cuore... con la consapevolezza che se parlassi mia madre sarebbe una donna distrutta ma anche con la consapevolezza che tacendo ha accanto un uomo che non conosce (e di questo mi sento spesso in colpa).
ma non sarebbe giusto e non sono io che devo decidere per loro...

in tutto questo il ruolo di genitore di mio padre io non l'ho mai messo in discussione e lui è e resterà sempre l'uomo che amo di più al mondo
rosablu.org_b.jpg
 

Joey Blow

Escluso
ciao fratellino :kiss:
La rosa blu simboleggia la verità, l'intelletto, rivelazione, la saggezza, la lealtà,la fedeltà, oltre alla costanza,alla castità,gli affetti casti,la reputazione senza macchia,la magnanimità, la prudenza,la pietà, la pace, la contemplazione e dulcis in fundo la freddezza.

Lo sapevo io.
 
Ecco ti insegno un'altra cosa, prima di offendere o mettersi nel mezzo di un discorso leggi i discorsi, altrimenti potrai soltanto scrivere stronzate, con questo ti basterebbe capire che "enne" volte ho dato la risposta che mi chiedi. Oltre il farti capire che in un argomento si deve interagire e non scassare i coglioni. Io non ho motivato sto soltanto inquadrandoti per cercare di farti dare una forma valida e contributiva ai tuoi interventi.

Poi se vuoi scassare i coglioni basta o dirlo o continuare nella stessa identica forma.
sei una specie di rito di iniziazione ?
:confused:

esprimere un'opinione x me non e' "scassare i coglioni"
ti ho dato una spiegazione anche se non serviva perche' non c'era da argomentare
vabbe' facciamo che non ti dico piu' niente cosi' non ti scaldi
 

Simy

WWF
La rosa blu simboleggia la verità, l'intelletto, rivelazione, la saggezza, la lealtà,la fedeltà, oltre alla costanza,alla castità,gli affetti casti,la reputazione senza macchia,la magnanimità, la prudenza,la pietà, la pace, la contemplazione e dulcis in fundo la freddezza.

Lo sapevo io.
:risata:

cosa sapevi tu...forza spiega!
stai dicendo forse che io sono pura e casta?
 
Ultima modifica:

Simy

WWF

Ultimo

Escluso
peché e da cosa?
Sono d'accordo anche su interventi precedenti: non c'è un rapporto così stringente causa effetto fra gli insegnamenti impartiti e quelli poi sviluppati. Si fa quel che si può per formare persone libere, che a a loro volta sceglieranno, anche sbagliando.
Di solito i bambini emulano portandosi dietro comportamenti che sono tipici dei genitori, spesso questo accade quando in famiglia ad esempio il padre è una persona che usa le mani oppure grida, e la tv ed i giornali le cronache e pure quelle persone che studiano ciò, riportano che questi figli spesso nella loro vita di coppia risultano altrettanto violenti. Questo dovrebbe in parte dimostrare che un qualche tipo di rapporto visivo e vissuto, può modificare il comportamento di un bambino. Qua stiamo parlando di comportamenti sbagliati, sbagliati per quei criteri che per tutta la società sono sbagliati. Ma l'esempio sopra riportato può anche portare chiaramente eccezioni, e menomale.

Ritornando "diciamo in tema", mi potrebbe stare bene togliere morale educazione e tutti quegli aspetti che rientrano nella normalità e che tramite quella cerchiamo di riportare nei nostri figli. Quindi prendendo come esempio altri tipi di comportamenti che non rientrano nella "sfera normale," personalmente mi stanno anche bene, ma che siano insegnamenti che i genitori portano a testa alta ed alla luce del sole come propri e che non li nascondano alla società, altrimenti fanno capire che a priori questi siano sbagliati. Quindi allargo le idee in qualsiasi manifestazione possano essere queste manifestate, ma che abbiano come base un comportamento di vita che non sta nell'ombra ma che sia visibile almeno nella famiglia stessa senza essere nascosto.
 

Hellseven

Utente di lunga data
dipende.
uno deiprincipi dell'educazione dei figli parte dall'esempio:la lealtà è uno dei valori importanti che ho sempre cercato di trasmettere ; al momento in cui vivo una vita parallela e sono costretta a mentire in famiglia questo valore viene violato e calpestato.
dal punto di vista emotivo-affettivo rimango la stessa madre ,come figura di base che supporta l'equilibrio in crescita di un bambino divento meno credibile e meno autorevole.
lui non lo saprà mai, speriamo, ma inconsciamente so di aver perso stabilità in questo senso e forse sbarello anche come genitore.
forse sì, forse no
Me lo sono spesso chiesto. Sopratutto quando ero in fase di maturazione del mio tradimento. Poi ho optato per il no. Ma la mia risposta era di comodo, dettata dalla voglia di consumare il tradimento, non dal ragionamento e dal buon senso. Non saprei rispondere. Domanda impegnativa cmq.
 

Lui

U SFRUCULIATURI
Me lo sono spesso chiesto. Sopratutto quando ero in fase di maturazione del mio tradimento. Poi ho optato per il no. Ma la mia risposta era di comodo, dettata dalla voglia di consumare il tradimento, non dal ragionamento e dal buon senso. Non saprei rispondere. Domanda impegnativa cmq.
perchè lei la notte se le prepara, non sono gettate così come viene, è studiata.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top