Autorità morale del genitore che tradisce

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fantastica

Utente di lunga data
A volte dovremmo imparare davvero dagli animali. Cosa dobbiamo garantire ai figli? Cibo e protezione, finché non siano in grado di fare da sé. Per me tutto 'sto 3D è pieno di minchiate, scusate.
Manca sempre il rispetto. Il rispetto vero: mio figlio è una persona. Una persona. Una persona. Io lo devo rispettare. L'ho generato? Bene. allora devo nutrirlo e svezzarlo e garantirgi delle cose per non farlo stare male (un tetto, dei vestiti, il cibo). Il resto verrà da sé.

A questo proposito voglio raccontarvi un aneddoto.
Quando una dignora viennese venne a sapere che il Dottor Freud veniva a stare nel suo stabile, gli disse incontrandolo "che bellezza, dottore, averla come vicino! Magari verrò a trovatla, per avere consigli su come educare i miei figli"
Freud la guardò sorridendo e rispose "non venga signora. Qualsiasi cosa farà sarà sicuramente SBAGLIATA!".

E impariamo a vivere, no?
 
Minerva che fai se un giorno tua figlia ti fa la pecola perchè non le hai dato un fratellino?
 
A volte dovremmo imparare davvero dagli animali. Cosa dobbiamo garantire ai figli? Cibo e protezione, finché non siano in grado di fare da sé. Per me tutto 'sto 3D è pieno di minchiate, scusate.
Manca sempre il rispetto. Il rispetto vero: mio figlio è una persona. Una persona. Una persona. Io lo devo rispettare. L'ho generato? Bene. allora devo nutrirlo e svezzarlo e garantirgi delle cose per non farlo stare male (un tetto, dei vestiti, il cibo). Il resto verrà da sé.

A questo proposito voglio raccontarvi un aneddoto.
Quando una dignora viennese venne a sapere che il Dottor Freud veniva a stare nel suo stabile, gli disse incontrandolo "che bellezza, dottore, averla come vicino! Magari verrò a trovatla, per avere consigli su come educare i miei figli"
Freud la guardò sorridendo e rispose "non venga signora. Qualsiasi cosa farà sarà sicuramente SBAGLIATA!".

E impariamo a vivere, no?
era su "forse non tutti sanno che " della settimana enigmistica?
 

Gian

Escluso
Riallacciandomi al discorso di Nausicaa, quello che ci fa perdere autorevolezza (che è morale di suo, altrimenti sarebbe autorità, secondo me), è la malafede. Quando ci poniamo in un modo e ci dimostriamo in un altro. Quando predichiamo e non osserviamo. Quando modifichiamo le regole a nostra convenienza. Un figlio non è un cretino: sanno ben distinguere le cose importanti dalle piccole cose, ben capire il senso di una bugia bianca o pietosa. Magari non da piccolissimi, ma quando imparano a fare la tara ogni volta che soppesano qualcosa. E l'autorevolezza è molto importante in questa fase, quando ogni insegnamento viene rimesso, giustamente, in discussione perchè man mano che si avvicina l'età adulta si definisce la loro etica personale, la loro impostazione di vita.
E' la fase della ribellione, in cui il figlio si prepara a vivere autonomamente.
I miei figli non devono essere COME me, non devono avere per forza tutti i miei valori. Per me è importante, essenziale, aver trasmesso loro quelli che sono alla base di un comportamento civile e corretto. Ma se in questa fase è la mia autorevolezza a mancare, di conseguenza vacilla anche il rispetto per me e per tutti i miei insegnamenti, purtroppo il confronto allora diventa un'automatico archiviare 'cazzata' e passare oltre.
Il tradimento è uno degli eventi che può, in determinate circostanze, minare quell'autorevolezza, quando il figlio lo percepisce come mancanza verso la famiglia, più che verso la coppia.
questo discorso è sacrosanto ma penso che presupponga 3 cose molto importanti :

1. che il tradimento di un genitore sia conclamato o dimostrato, senza basarsi su meri sospetti;
2. che il tradimento sia portato a conoscenza dei figli (circostanza che considero brutale e da evitare )
3. che sul tradimento i figli adolescenti e quindi in grado di capire abbiano ricevuto piena informazione e non
versioni di comodo dette da uno per screditare l'altro.

IMHO
 

free

Escluso
E ma se faccio così sono un padre di merda no?:smile:
Tra l'altro io quel giorno mi dileguo che devo andare a inaugurare un organo nuovo
a Pordenone...pensa te dove ho la testa...io...:p:p:p:p

Ma non sarebbe una bella festa tutti a sentire papino che suona?
Poi offrono la cena no?

Ah che famiglia degenere che non mi segue nei miei successi....:D:D:D:D

no
e a quanto pare sai già che giorno è la festa, ergo il tuo compito è finito!:rolleyes:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
La mia opinione è questa, se abbiamo un tradimento di fondo c'è un malessere della coppia, ( dico siamo d'accordo su questo oppure no?) quindi se nella coppia c'è un malessere che ha portato a tradire, non credo ci sia quelle effusioni o situazioni interne alla coppia che sono spontanee e dettate da uno stile di vita dove l'affetto l'amore la stima e via discorrendo ti portano naturalmente a dimostrare tutto ciò. E se questo impatto visivo i bambini non lo vedono in parte abbiamo contribuito in loro a non esternarsi in questa maniera.

Non sto dicendo che tutti i traditori stanno male in coppia, ma la stragrande maggioranza si. Poi se mi volete convincere che la stragrande maggioranza dei traditori esternano come in una coppia dove la coppia stessa è come quella sopra descritta, accetto quello che mi si vuol far credere per quello che è una loro convinzione ma che mai sarà mia.
Ci sono casi e casi
I miei figli mi hanno sempre visto abbracciare mio marito, baciarlo prima di uscire e quando rientra.
Non sono gesti sforzati.
Tu abbracci e baci tua moglie? Si. Eppure ti ha tradito e tu l'hai tradita. Quindi?
Ci sono situazioni in cui l'affetto c'è e permane.
 

Ultimo

Escluso
ok
la mia parola piu' colorita e' stata "stronzata", lui ne ha usate tante altre solo perche' ho espresso una perplessita'
altro da dire non ho

Si anche perchè quello che tu hai riportato come una mia frase non è giusta, ti ho invitato più volte e rileggermi. Non lo hai fatto, non hai capito continui a non capire, che posso farci io se a te scoccia leggere.
 

AnnaBlume

capziosina random
o madonna.
ma chi si ricorda il tuo post e perché scrivi cose che non ho mai detto.

io non ho letto quel 3d, però la sensazione che dai in molte circostanze è proprio quella. Anche negli interventi sulle scelte genitoriali di AnnaKarenina la hai rinforzata. Almeno, per me. Questo intendo quando dico, altrove, che le nostre idee di coppia e soprattutto famiglia divergono.
 

Fantastica

Utente di lunga data
era su "forse non tutti sanno che " della settimana enigmistica?
Prendila come vuoi. E' verificabile e verificato: figli stronzi di genitori supergenitori e figli impeccabili di geniotori pessimi. Tutto sulla carta, eh, tutto per far guadagnare dei begli eurozzi a schiere di orrendi psicologi da strapazzo che pretendono di insegnarci "come si fa". Aborro queste disquisizioni. La vita è un'altra cosa e non la rinchiudi nelle formule. E i figli sono sempre ALTRO da quello che ti aspetti.
 
vero
io non ho letto quel 3d, però la sensazione che dai in molte circostanze è proprio quella. Anche negli interventi sulle scelte genitoriali di AnnaKarenina la hai rinforzata. Almeno, per me. Questo intendo quando dico, altrove, che le nostre idee di coppia e soprattutto famiglia divergono.
 

free

Escluso
La mia opinione è questa, se abbiamo un tradimento di fondo c'è un malessere della coppia, ( dico siamo d'accordo su questo oppure no?) quindi se nella coppia c'è un malessere che ha portato a tradire, non credo ci sia quelle effusioni o situazioni interne alla coppia che sono spontanee e dettate da uno stile di vita dove l'affetto l'amore la stima e via discorrendo ti portano naturalmente a dimostrare tutto ciò. E se questo impatto visivo i bambini non lo vedono in parte abbiamo contribuito in loro a non esternarsi in questa maniera.

Non sto dicendo che tutti i traditori stanno male in coppia, ma la stragrande maggioranza si. Poi se mi volete convincere che la stragrande maggioranza dei traditori esternano come in una coppia dove la coppia stessa è come quella sopra descritta, accetto quello che mi si vuol far credere per quello che è una loro convinzione ma che mai sarà mia.
ma io non credo...

anzi, non si dice che quando il marito è stranamente gentile ed affettuoso (fiori, cioccolatini, regali...) è ora di preoccuparsi delle corna??
 

Ultimo

Escluso
Ci sono casi e casi
I miei figli mi hanno sempre visto abbracciare mio marito, baciarlo prima di uscire e quando rientra.
Non sono gesti sforzati.
Tu abbracci e baci tua moglie? Si. Eppure ti ha tradito e tu l'hai tradita. Quindi?
Ci sono situazioni in cui l'affetto c'è e permane.
Farfalla nelle pagine dietro ho scritto che, quando stavo male con mia moglie ( parlo prima del tradimento) non avevo gli stessi atteggiamenti che ho adesso, erano diversi e spesso forzati, e comunque non costanti e non con quelle dinamiche che adesso portano ad esempio mio figlio il piccolo a venire accanto a noi ed abbracciarci e dirci che ci vuole bene.

I tradimenti non portano soltanto il dolore iniziale farfalla, nel mio caso ed in quello di mia moglie è stata una pura benedizione per la nostra maturazione e rapporto, uno scotto pesante da pagare molto pesante, a distanza di anni posso affermare che quel terremoto ha soltanto evidenziato quanto fossero forti le basi della nostra coppia.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top