Autorità morale del genitore che tradisce

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Brunetta

Utente di lunga data
perchè? quelli che tradiscono mica hanno tutti il marchio di caino sulle fronte... anzi. A casa possono baciare ed essere pieni di attenzioni come te.
Questo è pure vero e crea ancor maggiore delusione se si scopre che era doppiezza.
 

AnnaBlume

capziosina random
Anna, ti prego, edita quel "non basterebbe nemmeno al gatto"! Il mio, sulla falsariga credo di tutti gli altri gatti, pretende di essere trattato molto meglio di mio marito, e penso che abbia ragione!

:risata::risata: hai ragione, anche le mie gatte pretendevano il meglio :smile:
 

Annuccia

Utente di lunga data
Non lo direbbe neanche il genitore arrestato per spaccio o per furto. Meglio sarebbe non trovarsi a vergognarsi di fronte ai figli.


ma va...certo che sarebbe meglio...
 

AnnaBlume

capziosina random
Questo è un bel po' estremo. Ci si mette insieme per fare una famiglia con la convinzione di stare insieme e amarsi e ci si impegna per questo. Può andare storto ma si aspira al meglio. Se va storto si cerca lo stesso di fare il meglio possibile.
ci si mette insieme perche ci si ama ORA, secondo me. E si fa un progetto insieme, specie un figlio (leggi: a vita) perché si sa che si saprà (o ci si proverà) farlo degnamente a vita, indipendentemente dalle traversie della coppia...

almeno, io questo credo.
 

AnnaBlume

capziosina random
è la stessa cosa...non esiste l'amore per sempre perchè può finire...
i motivi sono tanti...
però anna...io spero che l'amore che unisce me e mio marito duri per sempre...certo le farfalle nello stomaco non ci sono più...ogni tanto credo ci siano ma è solo colite:D....anche se non credo nelle favole e tengo i piedi per terra me lo auguro comunque di invecchiare insieme a lui...



nel frattempo vivo la vita giorno per giorno senza farmi domande...

e te lo auguro, di cuore! Mica volevo portare sfiga :smile:

la fortune smaccate esistono. Parlavo di norma, un termine gettonatissimo qui. Norma oramai statistica :D
 

Annuccia

Utente di lunga data
e te lo auguro, di cuore! Mica volevo portare sfiga :smile:

la fortune smaccate esistono. Parlavo di norma, un termine gettonatissimo qui. Norma oramai statistica :D
mica l'ho pensato...
il mio voleva essere anche un augurio esteso a te ,a tutti.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ora è perfetto :up:

.. io fino ad un paio di anni fa ce l'ho davvero messa tutta per salvare capra e cavoli. Spesso sbagliando.
Non ho rimpianti.
Ma cosa c'entra con il tradimento del coniuge o dei figli? Voi non tradite nessuno.
 

AnnaBlume

capziosina random
mica l'ho pensato...
il mio voleva essere anche un augurio esteso a te ,a tutti.
lo accetto con enorme piacere, sperando di non disattivarne l'effetto col mio latente pessimismo :D
 

Annuccia

Utente di lunga data

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
dipende.
uno deiprincipi dell'educazione dei figli parte dall'esempio:la lealtà è uno dei valori importanti che ho sempre cercato di trasmettere ; al momento in cui vivo una vita parallela e sono costretta a mentire in famiglia questo valore viene violato e calpestato.
dal punto di vista emotivo-affettivo rimango la stessa madre ,come figura di base che supporta l'equilibrio in crescita di un bambino divento meno credibile e meno autorevole.
lui non lo saprà mai, speriamo, ma inconsciamente so di aver perso stabilità in questo senso e forse sbarello anche come genitore.
forse sì, forse no
interessante tema.

infatti penso che il genitore traditore non ha nessuna autorità in campo sessuale affettivo nei confronti dei figli. essendo poi figlio di entrambi genitori traditori, so di cosa parlo. qualunque loro consiglio, anche se a volte pensato a voler insegnare un valore, non vale nulla, perché pare che vi sia sempre un vetro opaco nel mezzo che evita che si veda bene l'intento dell'interlocutore genitore dall'altra parte.

con questo vetro opaco mi sono vendicato e le pillole più amare erano quelle di non raggiungere il mio cuore. quindi ero libero di sbagliare in ogni cosa ma non l'ho fatto perché ero impedito :p
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen

Brunetta

Utente di lunga data
sei tu che te le vai a cercare. Fatti un hobby adeguato all'età, la calza, il tombolo, le bocce.
i tuoi pensieri non sono adatti ad un pubblico, rispetto a te, minorenne.

qui vogliono parlare sempre di corna, sesso, voglie etc. Così turbi la loro quotidiana tranquillità. Hai visto Ultimo come s'è incazzato, scusami il termine, non l'ospite russo?
Un bel gioco dura poco. Scusa se ho quotato te, non sei l'unico. Ma è davvero stucchevole questo voler invalidare qualcuno dandogli del vecchio.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Dico la mia da figlio, sperando che non mi uccidiate. Io ho una madre ed avevo un padre, ma la sua figura nonostante tutto è ancora viva in me, la figura di mia madre ha autorità su di me, se potessi parlare con mio padre...lui non potrebbe azzardarsi di avere autorità su di me. Io sono un figlio difficile da avere, perchè a prescindere che siano miei genitori, la loro autorità diviene contestabile nel momento in cui hanno peccato e non hanno seguito quello che mi hanno insegnato, il tradimento è una forma di errore che se non pagata nella forma giusta mostra chiaramente una mancanza di rispetto del prossimo...come poter pensare che una tale persona possa dirmi qualcosa? ;Mia madre ha autorità su di me in quanto mi ha insegnato ad essere una persona reponsabile nel limite delle mie capacità e comunque mi ha insegnato che in caso di errore possibile, l'importante è cercare di riparare al torto fatto.
e perché dovremmo massacrarti? hai detto le stesse cose che ho detto io, anzi, ti sei espresso molto meglio :)
 

AnnaBlume

capziosina random

AnnaBlume

capziosina random
Un bel gioco dura poco. Scusa se ho quotato te, non sei l'unico. Ma è davvero stucchevole questo voler invalidare qualcuno dandogli del vecchio.
hm, qui sono coetanei...

invalidare poi per i modi impeccabili, ancor più singolare ;)
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Ma non è che si viva per dare l'esempio. Dal momento che sei genitore, la TUA VITA E' L'ESEMPIO. Io ho avuto genitori che mi hanno dato pessimi esempi di genitorialità e non solo e ne ho tratto l'insegnamento di non fare gli stessi errori... ma mi manca l'esempio da ripercorrere con i miei figli.
Io che loro fossero un disastro naturale fatto coppia... l'ho scoperto interamente quando sono diventata adulta.
Ma ho passato una buona parte della mia vita seguendo alcuni(fortunatamente non tutti) dei loro insegnamenti.
Poi grazie agli dèi devo dire che tutta una serie di cose mi ha fatto mettere in discussione quei non-esempi.
Fare i genitori è soprattutto trasmettere esperienze e valori, mica si è a posto con due bacini e la favola della buonanotte.
bellissimo esempio pratico.

l'insegnamento dei miei genitori è stato tale da aver deciso già in giovane età di non avere figli per non rischiare di ripetere gli errori e, come dici tu, per mancanza di conoscere una via migliore, che me la sono "imparata" negli ultimi 30 anni. alla fine mi manca la mia personalissima famiglia, ma sono ugualmente contento non averla, perché di fatto non ho ripetuto gli errori e ci vado fiero.
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Si nel tuo caso si monarchia. Nel caso di un figlio vuol dire ben altro.

Quando hai un figlio lo hai voluto per crescerlo non per diventare autoritario, ma mi sa che sotto la tua frase ci celi ben altro.

Caro Gioacchino ai miei figli quando mi fanno delle domande per delle situazioni che a loro non vanno bene non gli dico vattene a lavorare perchè mi sta sui coglioni crescerti e spendere soldi inutilmente, ma gli do ben altre risposte, che di autoritario hanno soltanto lo scopo di insegnargli.

Mi fai schifo credimi, per quanto la parola può essere pensate la penso!
però, se l'hai pensato l'hai sentito molto profondamente da qualche parte. è un modo molto distruttivo per dire a un figlio "quanto ti odio".

qualche volta ho l'impressione che JB giochi con i suoi figli in modo feroce. penso che siano consapevoli che si tratti di un gioco, ma nonostante piangono le ferite. non è un gioco bello, è il gioco di chi odia. non che odio non sia amore, lo è, ma è una forma di amore (fortissimo) che però non porta altro che dolore e distruzione.
 

Brunetta

Utente di lunga data
ma Minerva, io non ho tirato fuori i maltrattamenti, di fronte ai quali è ovvio che tutto impallidisca. Ho tirato furi qualcosa di diffusissimo: i matrimoni di "convenienza", di "consuetudine" delle scorse generazioni. Bene, fra quelli e un matrimonio vivo, ma (seppur) con "cadute", scelgo il secondo, se proprio devo.
La lealtà. Mi sono comportata con lealtà in amore, lo faccio sempre e comunque nell'amicizia. Nel lavoro non me la chiede nessuno, basta che scrivo :p. Ma questo non vuol dire che sia migliore di chi, per motivi vari, possa essersi comportato con minore lealtà di me. Questo, voglio dire. Invece, mi sembra che per te il "leale" sia migliore a prescindere e che quel comportamento, travalichi il confine della relazione e divenga la chiave di ogni altro suo aspetto...

non so, magari ho interpretato in modo troppo talebano i tuoi interventi, ci sta che non abbia capito.

sui figli, per me vale solo quanto sono in gamba le persone che li hanno concepiti/che li crescono. Anche il fatto che siano donne single a farlo, al di là della fatica loro, ad esempio, non credo sia sbagliato. Una persona che conosco, ad esempio, il padre se lo è scelto per caratteristiche genomiche. Il figlio lo voleva da sola. Non ci vedo assolutamente nulla di male. Cioè, non lo so, dipende. Non penso positivamente la famiglia solo perché è famiglia. Penso positivamente la famiglia se la famiglia mi piace. Altrimenti non se ne parla, preferisco i singoli.
A me va bene tutto separati, separati in casa, single, gay, gay single, con coerenza e lealtà.
 

Brunetta

Utente di lunga data
hm, qui sono coetanei...

invalidare poi per i modi impeccabili, ancor più singolare ;)
Non so l'età di nessuno. E' il modo che rilevavo, principalmente perché noioso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top