Autorità morale del genitore che tradisce

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lunaiena

Scemo chi legge
hahhahahahaha che male che deve aver fatto!


Ma sai che c'è, visto che tiri fuori la bici: spingiamo pure Mille a fare un giro da quelle parti, ci rompiamo tutte con multipsorts estremi e non se ne parla più :p
no?
io penso che getterò la spugna
sono almeno 5anni che mi limito
a fare lo stretto necessario per non
incriccarmi...
La bici poi l'ho appesa ad un chiodo
e morta li...
 

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
strano ragionamento...se ho capito rimpiangi una famiglia ma allo stesso tempo meglio così perché avresti fatto gli stessi errori dei tuoi e sei fiero di non averli fatti...:miiiii:non ci sto dentro
Tutti i miei cugini hanno fatto gli stessi errori dei loro genitori. Loro genitori figli dei miei nonni hanno fatto gli errori dei loro nonni. Non ho idea che razza di gente è. Io so soltanto che è estremamente facile danneggiare i figli. Perfino quando sei consapevole dei danni che i tuoi genitori hanno fatto a te.

Io ho visto questo problema già da piccolo. E quel che ho visto mi ha dato la conferma. Quindi sono fiero di non aver famiglia e non aver fatto gli errori dei miei genitori. Senza alcun dubbio però avrò fatto altri errori. Uno degli errori è che non c'ho provato. Ma alla fine non è così grave. Il mondo è pieno di bambini e quindi se voglio avere bambini, posso prendere in prestito quelli che ci sono. E la pratica ha dimostrato che con questi sapevo fare.
 

Tebe

Egocentrica non in incognito
dalle tue parti vengo di sicuro, già detto :smile: fra l'acqua e la roccia non c'è da annoiarsi!
Io preferisco scendere che salire (mi sono impigrita), ma mi attrezzerò :D

ma...Torre Pellice è vicino a te? (se puoi/vuoi rispondere, eh, altrimenti non c'è problema)
vengo pure io.
tu ti arrampichi e io e Luna ti aspettiamo sdraiate da qalche parte:D
 

sienne

lucida-confusa
Ma cultura cosa? Libri?
Miii :rotfl::rotfl:

se fossero i libri, una tessera per la biblioteca, e leggi quanto vuoi.


C'è una vastissima offerta di tutto e di più.
Se il bambino ha degli interessi, sia quel che sia, anche se ti tocca spostarti un po', si trova.

Le difficoltà possono sorgere, quando le capacità del bambino vanno oltre alle offerte.
Lì poi devi iniziare a trovare una certa professionalità e qualità.
Lo sport è molto ben organizzato, si può dire che è proprio istituzionalizzato.
Il percorso da fare è ben chiaro e i sostegni sono a vasta misura.

La cultura è un campo molto vasto. Ne fa parte la musica, la danza, il teatro, la scultura, la pittura ecc.
Per ora, le scuole nel campo della cultura sostengono la musica, danza e teatro.
(Ogni anno devono dare degli esami, per rimanere nel programma).
La musica è anche ben organizzata. Ma il resto, è ben confuso!

sienne
 

Joey Blow

Escluso
Tutti i miei cugini hanno fatto gli stessi errori dei loro genitori. Loro genitori figli dei miei nonni hanno fatto gli errori dei loro nonni. Non ho idea che razza di gente è. Io so soltanto che è estremamente facile danneggiare i figli. Perfino quando sei consapevole dei danni che i tuoi genitori hanno fatto a te.

Io ho visto questo problema già da piccolo. E quel che ho visto mi ha dato la conferma. Quindi sono fiero di non aver famiglia e non aver fatto gli errori dei miei genitori. Senza alcun dubbio però avrò fatto altri errori. Uno degli errori è che non c'ho provato. Ma alla fine non è così grave. Il mondo è pieno di bambini e quindi se voglio avere bambini, posso prendere in prestito quelli che ci sono. E la pratica ha dimostrato che con questi sapevo fare.
Minchia. Vabbè.
 

Joey Blow

Escluso
Miii :rotfl::rotfl:

se fossero i libri, una tessera per la biblioteca, e leggi quanto vuoi.


C'è una vastissima offerta di tutto e di più.
Se il bambino ha degli interessi, sia quel che sia, anche se ti tocca spostarti un po', si trova.

Le difficoltà possono sorgere, quando le capacità del bambino vanno oltre alle offerte.
Lì poi devi iniziare a trovare una certa professionalità e qualità.
Lo sport è molto ben organizzato, si può dire che è proprio istituzionalizzato.
Il percorso da fare è ben chiaro e i sostegni sono a vasta misura.

La cultura è un campo molto vasto. Ne fa parte la musica, la danza, il teatro, la scultura, la pittura ecc.
Per ora, le scuole nel campo della cultura sostengono la musica, danza e teatro.
(Ogni anno devono dare degli esami, per rimanere nel programma).
La musica è anche ben organizzata. Ma il resto, è ben confuso!

sienne
Ma infatti non ho ben chiaro cosa intendi. Scusa, ma lì nella terra dell'hemmental non ci sono scuole di danza, scuole di musica per bambini, roba così?
 

Ultimo

Escluso
scusa, io personalmente ho letto solo ora, non ti ho ignorato appositamente.



hm, io sono d'accordo con te sulla menzogna. Sulla slealtà della cosa. Ho anche speso più di una frase e più di un post a sviscerare il concetto della libertà lesa, la cosa peggiore di un tradimento.
Dico però che le cose non sono quasi mai così semplici. Magari lo fossero. E soprattutto chiedevo/contestavo l'uso che fai (non solo tu) della parola normale. Non ho mai detto di non apprezzare se non altro in parte come tu pensi e senti la famiglia, ho detto però che non rappresenta più la media della popolazione e soprattutto non è e non può essere una regola. La regola è che non ci sono più regole. Il che non vuol dire che va bene tutto, anche l'inaccettabile.
Vorrei porti delle domande, sperando e pregando gli altri di non avallare o intromettersi al momento in questa discussione, questo perchè vorrei arrivare a capire alcune cose, in seguito dopo averle capite io, ognuno potrà dire la propria,quindi al momento vorrei capire le idee che ha AB, e non voi o noi.

Cosa è per te la famiglia?

Mi fermo al momento a questa domanda per permettermi di seguire un discorso, dopo aver chiarito questo passo ad altre domande, se sarà necessario.
 

sienne

lucida-confusa
Ma infatti non ho ben chiaro cosa intendi. Scusa, ma lì nella terra dell'hemmental non ci sono scuole di danza, scuole di musica per bambini, roba così?
Certo, anche troppi.
Ma come ho già specificato, le difficoltà sorgono, quando non si tratta più di un hobby.
I centri/scuole a livello professionale riconosciuti, sono pochissimi. costano e ci devi pure arrivare.

Penso e credo che in Italia sia la stessa cosa. Almeno, così mi ha raccontato una allenatrice italiana.

sienne
 
non ci siamo, non ci siamo.
qualcuno ha parlato di imposizioni, joey dice "se vogliono".
ma come se vogliono? si tratta proprio di stimolare i propri figli all'entusiasmo e alle passioni(che non sono solo quelle di cui si parlae riparla qui) emotive- fisiche e culturali .
non ti diverti mai, mi chiedono.
ma è appunto l'entusiasmo nelle cose l'essenza del divertimento che si deve avere prima di tutto dentro di noi.
fratelli e sorelle buonasera.
 

sienne

lucida-confusa
non ci siamo, non ci siamo.
qualcuno ha parlato di imposizioni, joey dice "se vogliono".
ma come se vogliono? si tratta proprio di stimolare i propri figli all'entusiasmo e alle passioni(che non sono solo quelle di cui si parlae riparla qui) emotive- fisiche e culturali .
non ti diverti mai, mi chiedono.
ma è appunto l'entusiasmo nelle cose l'essenza del divertimento che si deve avere prima di tutto dentro di noi.
fratelli e sorelle buonasera.
Ciao Minerva,

Quoto!

Sta tutto lì!

Sul "se vogliono" ... mi fa venire un pò, la pelle doca. Come possono sapere da se,
tutto quello che c'è da scoprire e fare ... se non siamo noi, ad aprire la porta alla vastità ed ai colori?

Mah ...

sienne
 

Joey Blow

Escluso
Certo, anche troppi.
Ma come ho già specificato, le difficoltà sorgono, quando non si tratta più di un hobby.
I centri/scuole a livello professionale riconosciuti, sono pochissimi. costano e ci devi pure arrivare.

Penso e credo che in Italia sia la stessa cosa. Almeno, così mi ha raccontato una allenatrice italiana.

sienne
Ma un'allenatrice italiana di cosa? Ma poi, dico, le scuole di musica paritetiche a volte sono di buon se non buonissimo livello. Sennò ci sono alcuni, non dico tutti, ma alcuni Conservatori di prestigio. Per dire musica ma anche per la danza o, in genere, per altre arti. Cioè non capisco. Boh. Chiaramente se uno le vuole gratis e/o sottocasa il discorso si fa più arduo, ma non è che si può avere tutto.
 

Joey Blow

Escluso
non ci siamo, non ci siamo.
qualcuno ha parlato di imposizioni, joey dice "se vogliono".
ma come se vogliono? si tratta proprio di stimolare i propri figli all'entusiasmo e alle passioni(che non sono solo quelle di cui si parlae riparla qui) emotive- fisiche e culturali .
non ti diverti mai, mi chiedono.
ma è appunto l'entusiasmo nelle cose l'essenza del divertimento che si deve avere prima di tutto dentro di noi.
fratelli e sorelle buonasera.
Minni, anzitutto i figli devi capirli (e non ho detto mica niente, eh), prima di partire con l'entusiasmo alla cazzo di cane. Su. Ma quale non ci siamo, dai. Torna a dormire pure tu che ringiovanisci.
 

Sbriciolata

Escluso
nelle città nelle quali sono cresciuta c'era sempre anche il coni, atletica e piscine comunali. Per una cifra irrisoria annua si poteva fare atletica e nuoto, credo esistano anche oggi.
Ovviamente non parlavo di golf polo e roba del genere. Sport come movimento e gesto, non come status. Poi, certo, le spese vanno controllate, però non è un in più come dice il conte, non è uno sfizio, è una cosa importante per la formazione. Poi c'è anche Joey il pigro, ma che c'entra...:D

con la stabilità lavorativa che ho adesso non mi potrei permettere un criceto, figuriamoci un erede...:p
Anche per la SALUTE.
 

Ultimo

Escluso
Senza polemica eh, mi raccomando.

Come vorrei ci fosse un bambino a leggerci, secondo me scriverebbe; staminchia quanti problemi avete.... io vado a giocare, quando il pranzo è pronto chiamatemi.
 
certo, siamo noi che dobbiamo pensare a lui...che giustamente così deve fare...(?)
Senza polemica eh, mi raccomando.

Come vorrei ci fosse un bambino a leggerci, secondo me scriverebbe; staminchia quanti problemi avete.... io vado a giocare, quando il pranzo è pronto chiamatemi.
 

gas

Utente di lunga data
non ci siamo, non ci siamo.
qualcuno ha parlato di imposizioni, joey dice "se vogliono".
ma come se vogliono? si tratta proprio di stimolare i propri figli all'entusiasmo e alle passioni(che non sono solo quelle di cui si parlae riparla qui) emotive- fisiche e culturali .
non ti diverti mai, mi chiedono.
ma è appunto l'entusiasmo nelle cose l'essenza del divertimento che si deve avere prima di tutto dentro di noi.
fratelli e sorelle buonasera.
concordo
anche se oggi i genitori oggi portano i figli nei centri commerciali invece di portarli in luoghi un tantino più ludici
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top