contepinceton
Escluso
Ti racconto una cosa.Ciao,
io non so, come tu gestisci il tutto.
ti posso dire, che, da sempre, in famiglia noi discutiamo assieme sul budget.
conosce le entrate, le varie uscite ecc.
è molto sveglia e partecipa.
non è scema. vede che il padre (ed io quando posso) lavoriamo ecc. e raccontiamo del nostro lavoro.
lei sa cosa ci possiamo permettere e cosa no. e se non lo sa, chiede.
non ha mai fatto storie per qualcosa, anzi, fa i conti con noi, se desidera qualcosa.
non c'è bisogno, di mandare un figlio a lavorare per fargli capire determinate cose.
Inoltre, questi figli vanno a scuola. Poi hanno tempo libero. Bene. Come lo organizziamo?
Di tempo libero, hanno un casino!
OK. tot per i compiti, tot per i lavori di casa e tot per gli interessi e amici. Gli interessi vanno coltivati!
Non sono dei lussi o qualcosa di extra nella vita. È dare valore alla vita! Qualità, e sviluppare delle competenze.
Prima, tutto era pagato dalla federazione, poiché lei si allenava ad un certo livello.
Poi ha voluto cambiare settore, cioè dallo sport alla cultura. La cultura qui, non viene
sostenuta ... che fai? Dici, sorry ... guarda la televisione o va in città con le amiche o o o o ???
Ma che stiamo scherzando?
Non basta, solo vestire e dare da mangiare ... e fare la ramanzina quando scassano ...
sienne
Sono figlio di un imprenditore.
Che si è fatto dal nulla, come tanti.
Ora il figlio di un collega di mio padre da verona, faceva le malore perchè voleva la cintura di el charro.
Bon questo padre disse:
ti dai da fare l'estate a vender ferro vecchio e stracci, per racimolare i soldi per la cintura.
Vero io sono ricco, ma non getto il denaro così.
Ebbene questo figlio dopo aver provato la fatica del lavoro, quasi quasi, rinunciava a sta cintura....
Dicendosi, beh in fondo una cintura vala l'altra...
At capì?
Poi sono figlio di imprenditore.
L'assoartigiani organizzò un corso per come inserire i figli in azienda.
Perchè i figli di papà messi in azienda distruggono in sei mesi quello che i padri hanno fatto in 30 anni.
Perchè trovano la panà fatta.
2/3 delle aziende passate ai figli: falliscono.
Bon la prima norma da osservare è:
Mandare il figlio a lavorare dalla concorrenza, così impara qualcosa di diverso, e impara a stare in azienda come ultima ruota del carro e non come fiolo del paron!
A me sembra che qua con tutte le seghe di sto mondo
stiamo tirando su una generazione di rammolliti.
E come dice argutamente la matra:
I rammolliti non servono a nessuno.
Come mai mia figlia è molto sparagnina con i suoi soldini
e molto prodiga con quelli di papino?
E come funzionano le multe eh?
Ti sei dimenticata la luce accesa o la finestra aperta?
Multa: perchè ciò incide sulle bollette.
Come mai con le multe, impara pì che in pressia.
E a nulla serve un bel panegirico sull'inquinamento, sullo spreco ecc..ecc..ecc...
Sai io non sono un uomo che ha molto tempo da perdere in chiacchere.