ahhhhh..mo' ci siamo tessora...grassie.
A tal proposito...giorni fa, sulle Alpi, ho conosciuto un personaggio di anni 70.
Ero intimorita all'idea di poter trascorrere tre giorni nella sua classe come auditrice...intimorita e nel contempo eccitata.
Avevo letto di lui cose straordinarie...ma in fondo davvero credevo di ritrovarmi davanti all'ennesimo musicista dal nome altisonante ...preparatissimo dal punto di vista professionale...eccellente esecutore....ma incapace di comunicare ...pieno di nevrosi..etc..etc..
Ed invece mia cara Iena...
un Uomo cosi carismatico , non ho mai avuto il piacere di ascoltarlo...
Giuro, durante le sue letioni mi sono commossa...
E comprendo solo ora coloro quei musicisti che persino dal giappone decidono di vivere qui italia per poter frequentare la sua accademia pianistica.
Non è solo il professionista che mi ha scioccato, ma L'UOMO, la sua vivacità, la sua vitalità ( un fisico, ragazze, da paura...palestra tutti i giorni e ci siamo spaventati tutti quando assai timidamente ha mostrato le sue braccia..acciaio allo stato puro, nemmeno ad un vent0enne ho mai visto scolpiti muscoli simili )
Bicicletta tutte le mattine... per chilometri... sulle strade di montagna...per chilometri!!!...70 è l'età anagrafica...alto..bello...di una umiltà quasi imbarazzante..e quando poi lo senti insegnare...e senti quello che dice ma soprattutto come lo dice...e come lo esprime attraverso quello strumento...è finita...a quel punto sei già persa...
Stavamo passeggiando per un paesino... quando mi ha preso da parte per un polso... per farmi osservare un piccolissimo cimitero di pochi metri quadrati, tenuto con un cura straordinaria, solo poche croci delimitavano quel perimetro di terreno... luminoso, baciato da una luce, da un aria, difeso da quelle montagne enormi che sembrava davvero fosse il giusto Paradiso.
E un silenzio che solo la montagna puo' raccontare.
Scusate mi sto perdendo....iena, mi hai dato occasione di raccontarla...grazie.
...ecco..di un uomo cosi potrei perdere la testa...