Magari non proprio naturale ma è bellissima.Si, adesso ho letto. Sembra che l’ha fatto una volta e si è pentita. Comunque è bellissima e naturale. Idem Sofia Loren.
Mitica Clio, praticamente una versione vivente della bottiglia di UnicumHo citato uno dei vari gruppi giovanili dell'epoca perché oggi il panorama dei giovani è totalmente mutato.
Il riferimento dei tiktok exmusically è omologativo.
Le ragazze imparano a truccarsi dai tutorial, che spesso anche quando sono in italiano sono ispirati da prodotti USA.
Una delle più famose è lei
![]()
ClioMakeUpReview
Canale dedicato alle reviews/recensioni degli ultimi prodotti di make-up, bellezza e cosmetica. /// Disclaimer: tutti i prodotti recensiti in questo canale riflettono una mia personale e trasparente opinione. Non sono stata in alcun modo ricompensata da alcuna casa cosmetica al fine di parlare...www.youtube.com
Per vestirsi ci sono le influencer di moda, che ti spiegano gli abbinamenti. La Ferragni è stata soppiantata dalle più giovani e credibili.
Ormai è mamma e separata, non è più un punto di riferimento giovanile commercialmente parlando.
Le aziende investono sugli influencer, sono un veicolo pubblicitario ad alto penetrazione.
Le piattaforme sono legate a multinazionali.
TikTok è cinese. Instagram e Facebook americani.
I video musicali non fanno più tendenza.
Ricordo che negli anni 80 e 90 le mode partivano per caso.
Qualcuno scopriva un prodotto in un video o in un negozio e lo aiutava a diffondersi.
In via Torino negli anni 90 ricordo gruppi di ragazzi con scarpe dalle zeppe estreme.
Una moda che durò due anni, ma sicuramente loro si distinguevano, li notavi.
Non assomigliavano a niente visto prima.
Ecco quello che manca.
E io che pensavo che fosse per la figa italicaAll'epoca, negli anni 80, a Milano, c'erano diversi gruppi giovanili di moda e alcune tendenze di massa derivavano dagli influssi dei video musicali, tanto che si parlava in quegli anni di Videogeneration. La realtà era che c'erano anche i "cacciatori di look" che andavano in giro per le periferie del mondo per beccare e trovare spunti, i creativi erano ancora i giovani, allora.
Un gruppo giovanile, molto originale, nacque proprio a Milano, ed era quello dei Paninari.
Era una cosa nostra, esclusiva, tanto che in un'intervista al leader dei Pet Shop Boys parlando del loro successo "Paninaro", fece questo racconto:
"Eravamo a Milano a fare promozione per West End Girls e abbiamo visto dei ragazzi vestiti in modo curioso e abbiamo chiesto chi fossero. Ci dissero: fanno parte del movimento dei paninari. E in teoria non dovevano piacerci perché noi eravamo considerati alternativi e loro sembravano più possibili fan di Madonna o degli Wham! Ma ci piaceva il modo in cui erano vestiti e in qualche modo sembrava un tipo di abbigliamento che Chris avrebbe potuto portare all'epoca. E quindi quando è arrivata l'ispirazione per un brano con un coro oh-oh che sembrava piacere tanto all'Italia in quel momento abbiamo deciso di intitolarlo così. Io e Chris eravamo davvero ossessionati dallo stile italiano e anche dalla musica, l'italo disco. All'epoca non si sapeva molto dell'italo disco, anzi, ricordo che c'era un giornalista inglese che pensava che avessimo inventato noi il genere. Dicono anche che questo nuovo album ha un sapore un po' italo disco. La verità è che all'inizio della nostra storia, intorno al 1984, avevamo un sogno: volevamo diventare famosissimi in Italia e avere la possibilità di tornare in Inghilterra a condurre vite normali lì. E facemmo enormi sforzi promozionali per raggiungere lo scopo, ma in realtà l'Italia non è mai stata uno dei mercati più grandi per i Pet Shop Boys. E questa cosa ci ha sempre intristito. La Germania ci ha accolto meglio. Anche la Spagna".
La moda dei paninari era divisiva, riguardava solo alcune persone e le caratterizzava, anche in negativo per chi non lo era.
Eh, proprio loro...E io che pensavo che fosse per la figa italica
Eh ma io ero ingenuo, al massimo l'avrei detto di Holly JohnsonEh, proprio loro...
Una volta?Si, adesso ho letto. Sembra che l’ha fatto una volta e si è pentita. Comunque è bellissima e naturale. Idem Sofia Loren.
Erano gay...E io che pensavo che fosse per la figa italica
E io ingenuoErano gay...
Ti sei iscritta al forum dei brutti?Ho avuto una intuizione, forse interessante.
Cercare di vedersi giovani e belli è una spinta naturale per ciò che associamo alla giovinezza e alla bellezza.
È una fase della vita a cui si aspira con estremo desiderio da bambini, perché lo immaginiamo come un tempo libero dai rimproveri e dalle limitazioni della libertà che pongono gli adulti e con una bellezza e una forza fisica straordinarie, come sentiamo e vediamo esaltare da tutti gli adulti (quei vecchi dei nostri genitori trentenni) in cui, grazie al pensiero onnipotente infantile, crediamo davvero che, rimossi gli ostacoli che ci pongono gli altri, potremo realizzare tutti i nostri desideri. I sogni sono quelli che esprimono i bambini alla domanda “cosa farai da grande?” e le risposte, dal l’astronauta, al calciatore, al pilota di formula uno, alle omologhe aspirazioni femminili che vanno dalla scrittrice, alla scienziata, alla attrice o cantante, non sono in rapporto con le reali attitudini, ma con ciò che gli adulti intorno fanno apparire come auspicabili. Quindi i genitori compiaciuti del bimbo o della bimba che ha ambizioni che loro condividono, stanno solo compiacendosi di sé stessi.
Poi… arriva la realtà e non scop di non avere le qualità e la forza di impegnarci per realizzare sul piano di realtà le fantasie infantili.
Ecco l’intuizione.
Cercare di mantenere la giovinezza o creare la bellezza è un modo per esercitare il residuo di onnipotenza infantile e credere di poter realizzare le condizioni per la realizzazione dei nostri sogni.
Ma la realtà (brutta stronza!) non si vuole mai adeguare ai nostri sogni, speranze e desideri e, per quanto ci cambiamo, prima o poi ci dovremo arrendere alla stronza. Ma se la riconosciamo come invincibile, sapremo godere di ciò che siamo.
No. Perché?Ti sei iscritta al forum dei brutti?
Perché è un ragionamento che sembra provenire da uno dei rarissimi sani di mente lì dentroNo. Perché?
GraziePerché è un ragionamento che sembra provenire da uno dei rarissimi sani di mente lì dentro
Ma anche senza arrivare a corna e contro corna, è ciò che molte volte fa comportare in modo da rendere la vita impossibile all'altroA dir la verità potrebbero seguire riflessioni sul tradimento e su come si addossi spesso al tradito la responsabilità di aver dovuto rinunciare ai sogni, come se fosse il tradito quello stronzo della realtà.
Il tradimento può avvenire o no.Ma anche senza arrivare a corna e contro corna, è ciò che molte volte fa comportare in modo da rendere la vita impossibile all'altro
Non è detto. Io ho un caro amico che è l'ottimismo fatto persona, mai visto abbattuto in 30 anni che lo conosco. La mia ex ex, psicologa, diceva che ciò era dovuto al suo locus of control esterno, ovvero al fatto che dava sempre la responsabilità di eventuali avversità all'esterno, per cui non sentiva mai incapacità, perché non poteva farci nulla, dal suo punto di vistaIl tradimento può avvenire o no.
Ma accade spesso di coltivare un rancore crescente per chi ha collaborato a costruire quella vita che noi (noi ipotetico) volevamo, ma che “la stronza” la rende inferiore alle aspettative e alle nostre capacità, reali o no è forse irrilevante, e il modo che troviamo per non sentirci incapaci e per questo inadeguati agli obiettivi e responsabili di quello che noi consideriamo un fallimento.
Io sono sempre ottimista.Non è detto. Io ho un caro amico che è l'ottimismo fatto persona, mai visto abbattuto in 30 anni che lo conosco. La mia ex ex, psicologa, diceva che ciò era dovuto al suo locus of control esterno, ovvero al fatto che dava sempre la responsabilità di eventuali avversità all'esterno, per cui non sentiva mai incapacità, perché non poteva farci nulla, dal suo punto di vista
È troppo sbilanciato verso l'esterno, qualche volta capire che un fallimento è nostra responsabilità, aiuta. Molto difficile essere centratiIo sono sempre ottimista.
La teoria delle attribuzioni è molto importante anche nel rapporto con le persone in crescita.
Io sono sempre ottimista. Ma ho chiaro che la stronza fa anche parte dei miei limiti.
Solo che li accetto. Magari anche il tuo amico è così.