Borse, borsette, scarpe

Brunetta

Utente di lunga data
È uno status symbol , qualche tempo fa le grandi griff avevano aperto catene con articoli economici per accontentare il consumatore comune.
Magliette bianche con logo a cifre importanti rispetto al valore.
Pian piano sono spariti la gente ha iniziato a dare il giusto valore, un flopp non indifferente.
Armani a suo tempo disse che era sbagliatissimo, loro erano alta moda e così doveva rimanere.
E aveva ragione.
È tutto legato alla necessità di apparire.
Conosco gente piena do soldi che compra LV contraffatte
Veramente è stato Armani a lanciare il marchio Emporio. Per me hanno la funzione dei cosmetici, dare possibilità di acquistare il marchio a poco prezzo.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non capisco, il thread prende una direzione diversa e a te non va bene? Senza polemica.
Veramente è una polemica la tua.
Io ci ho messo una risata.
Ma perché piacciono H&M o Stradivarius ecc lo sappiamo: propongono cose carine a prezzo basso e consentono così di soddisfare il desiderio di varietà.
 

Brunetta

Utente di lunga data

Andromeda4

Utente di lunga data
Veramente è una polemica la tua.
Io ci ho messo una risata.
Ma perché piacciono H&M o Stradivarius ecc lo sappiamo: propongono cose carine a prezzo basso e consentono così di soddisfare il desiderio di varietà.
No, figurati. Ho chiesto proprio perché non ero sicura di cosa volessi dire.
Intendiamoci, se ogni tanto mi piace un capo firmato e lo prendo, non è perché è firmato. Intanto perché per una congiuntura astrale favorevole posso permettermelo. Ma anche e soprattutto perché mi piace e mi sta bene..
 

Brunetta

Utente di lunga data
No, figurati. Ho chiesto proprio perché non ero sicura di cosa volessi dire.
Intendiamoci, se ogni tanto mi piace un capo firmato e lo prendo, non è perché è firmato. Intanto perché per una congiuntura astrale favorevole posso permettermelo. Ma anche e soprattutto perché mi piace e mi sta bene..
Ma qui si è fatta tanta confusione.
Il Lusso non ha niente a che vedere con i marchi noti che si possono pure trovare costosi tipo Levi’s o Tommy Hilfiger.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ma davvero a voi interessano oggetti di lusso?
Vi rinunciate solo per mancanza di mezzi (SE ci rinunciate) oppure ve ne fregate?
Me ne frego una cosa mi deve proprio piacere, ma tanto.
L'oggetto di lusso di per se è una gran fregatura.
Non è sartoriale o artigianale, ma prodotto in serie limitata in qualche fabbrica asiatica.
La qualità è da prendere con le pinze. Però vuoi mettere per chi ci tiene sfoggiare un articolo firmato.
 

Brunetta

Utente di lunga data

danny

Utente di lunga data
Diamo una scossa al thread e buttiamo lì la provocazione:
Il lusso e la voglia di ostentarla non è altro che una mancanza di carattere personale della persona che brama quell'oggetto.
Che ne pensate?
No, è passione.
E aderenza a un modello che si ritiene conforme alla propria visione della vita.
Di certo se mi compro una Lamborghini il carattere lo devo avere avuto per avere tutti quei soldi disponibili.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Me ne frego una cosa mi deve proprio piacere, ma tanto.
L'oggetto di lusso di per se è una gran fregatura.
Non è sartoriale o artigianale, ma prodotto in serie limitata in qualche fabbrica asiatica.
La qualità è da prendere con le pinze. Però vuoi mettere per chi ci tiene sfoggiare un articolo firmato.
Dovremmo tornare alle sarte.
 

danny

Utente di lunga data
Lo deve dire chi prova il desiderio di quegli oggetti.
Penso a qualcosa di diverso, come la biancheria intima. Di per sé non è importante la qualità, se non per la durata. Poi si entra nel campo del gusto individuale e di come si desidera apparire nelle situazioni intime.
Prescindendo dal gusto, un reggiseno di bassa qualità è di tessuto brutto, che può creare anche irritazione per i colori o le contaminazioni del percorso, sicuramente dura pochi lavaggi.
Un marchio medio ha maggiore cura di tutta la linea produttiva e ha maggiore durata.
Tra i marchi medi vi sono quelli che si posizionano in base alle esigenze di un settore di mercato che si differenziano per età e peso delle consumatrici. Le linee delle Kardashan sono medie e sdoganano le misure grandi.
Poi c’è il lusso industriale come La Perla (oggi in crisi, ma non so le ragioni) che (come per tutta la gamma alta) un tempo era acquistabile da quasi tutte per prezzi e poi ha gradualmente aumentato il prezzo per posizionarsi nel lusso e poi ci sono ancora le bustaie artigianali di lusso in ogni città.
Nei paesi arabi l'intimo costoso è un must.
Si cerca quella clientela, che ha ottime disponibilità economiche.

 

Brunetta

Utente di lunga data
No, è passione.
E aderenza a un modello che si ritiene conforme alla propria visione della vita.
Di certo se mi compro una Lamborghini il carattere lo devo avere avuto per avere tutti quei soldi disponibili.
Ho avuto un bambino che sosteneva che il padre avesse la Ferrari.
Io non ci credevo. Invece poi ho scoperto che era vero.
Avevo fatto un commento incauto e gli hanno fatto cambiare scuola, immagino perché trovasse una maestra che evitava i commenti.
La madre aveva un negozio di abbigliamento per bambini che credo che vendesse un vestitino all’anno.
Dopo qualche anno ho incontrato la coppia dei genitori. Lui l’ho riconosciuto a fatica era magrissimo. Io ho pensato all’effetto della detenzione. Sono fiera di me per non aver commentato questo fatto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Nei paesi arabi l'intimo costoso è un must.
Si cerca quella clientela, che ha ottime disponibilità economiche.

Sì, lo so.
Costosa e, secondo il nostro gusto, da escort.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Hanno un altro gusto.
Le donne arabe amano la cura del corpo.
Può sorprendere, ma profumi, lingerie, abiti costosi, gioielli, estetiste etc sono molto ambiti.
E comuni.
Sempre tra i pochi benestanti.
 
Top