Borse, borsette, scarpe

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ma te la sei inventata tu sta fissa o ne hai reale prova?
Io non credo esistano tutti sti ricchi -ricchi solo perchè altri non avrebbero denaro- proprietari di ville d'epoca, magari possono avere più immobili, ma non so quanto giro ci sia intorno a ville d'epoca.
Non dico non sia presente un mercato ma adesso il web permette di vedere appassionati di abbandono che esplorano dimore più o meno ovunque. E sono tantissime.
Alcune, a livello architettonico e artistico, sono bellissime... se poi tu hai inciuci con il settore costruzioni allora è un altro paio di maniche, ma non riconoscere il valore di ville d'epoca non mi pare tanto da menti superiori, è solo tirare l’acqua al proprio mulino.
Possono avere tutti i problemi strutturali che vuoi, però non puoi dire non siano belle, non credo neppure ci vogliano chissà che doti per non coglierne la bellezza. L'Italia è riconosciuta a livello globale come un paese d'arte, uno scrigno di bellezza e storia.

Spesso sono dimore in mezzo alle campagne e ormai nessuno vuole vivere in così tanta tranquillità.
Qualcuno ha recuperato vecchi edifici padronali per farne location pet eventi, ma la maggior parte viene proprio abbandonata nonostante ci siano eredi, che purtroppo non possono permettersi di mantenerle.
 

Marjanna

Utente di lunga data
io parlo del ritardato milanese medio di questo secolo che vive in centro, dove costa una follia tutto, anche se è vero che in via Bigli di muratori se ne sono sempre visti pochi ad abitare
sei partito dal ritardato del paesone mediopadano...
per qualcuno -anche persone che arrivano da altre regioni- vivere in centro a Milano è il top, aspirano proprio a quel tipo di vita, essere vicini a locali.. alla city life!
almeno questa è una voce di corridoio.
io ho conosciuto un ragazzo che dai monti è finito a Milano. gli fa cagare, ma a Milano ha trovato lavoro (lavoro in senso di stipendio con un contratto da poter guardare al futuro), poi ha trovato morosa, che in seguito è diventata moglie e poi è nata una bimba. non so esattamente dove viva (se centro o meno), ma ormai la sua vita è a Milano per forza. poi finchè si è giovani e si è in quella fase di lotta per affermarsi professionalmente è un conto, quando cresci... forse va meglio per chi trova una propria dimensione in ciò che offre la vita cittadina, altrimenti muori dentro.

Spesso sono dimore in mezzo alle campagne e ormai nessuno vuole vivere in così tanta tranquillità.
Qualcuno ha recuperato vecchi edifici padronali per farne location pet eventi, ma la maggior parte viene proprio abbandonata nonostante ci siano eredi, che purtroppo non possono permettersi di mantenerle.
ma in mezzo alle campagne fino ad un certo punto, magari lo erano un tempo, ma adesso con l’edificazione che è seguita non è che siano tutte necessariamente isolate.
che i costi siano altissimi lo immagino, però si parla di acquirenti che possono ovviamente disporre di determinate cifre.
esempio villa del 700 in ottimo stato, 1800 mq con campo da tennis, scuderie, parco ect. costo 3.800.000 €
voglio dire... la cifra fa di suo una scrematura, a Milano con quella cifra ti compri un appartamento in zona Brera di 250 mq
oppure sempre Milano, villa da 1100 mq a 4.600.000 €: https://www.idealista.it/immobile/31928949/
ovviamente un giovane famoso, preso dal minimal, bianco ovunque, e parquet stile nordico non amerà questo tipo di casa, vedrà solo qualcosa di vecchio
 

ologramma

Utente di lunga data
In una grande città o metropoli si ambisce a un appartamento prestigioso, perchè non ci sono ville. Poi possono avere la villa d'epoca in campagna o al mare.
Anche qui da noi nella capitale ,ci devi aggiungere anche molti politici e attori ecc ecc hanno preso d'assalto i dintorni e a differenza di Milano, il mare che da noi è vicinissimo
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
sei partito dal ritardato del paesone mediopadano...
per qualcuno -anche persone che arrivano da altre regioni- vivere in centro a Milano è il top, aspirano proprio a quel tipo di vita, essere vicini a locali.. alla city life!
almeno questa è una voce di corridoio.
io ho conosciuto un ragazzo che dai monti è finito a Milano. gli fa cagare, ma a Milano ha trovato lavoro (lavoro in senso di stipendio con un contratto da poter guardare al futuro), poi ha trovato morosa, che in seguito è diventata moglie e poi è nata una bimba. non so esattamente dove viva (se centro o meno), ma ormai la sua vita è a Milano per forza. poi finchè si è giovani e si è in quella fase di lotta per affermarsi professionalmente è un conto, quando cresci... forse va meglio per chi trova una propria dimensione in ciò che offre la vita cittadina, altrimenti muori dentro.



ma in mezzo alle campagne fino ad un certo punto, magari lo erano un tempo, ma adesso con l’edificazione che è seguita non è che siano tutte necessariamente isolate.
che i costi siano altissimi lo immagino, però si parla di acquirenti che possono ovviamente disporre di determinate cifre.
esempio villa del 700 in ottimo stato, 1800 mq con campo da tennis, scuderie, parco ect. costo 3.800.000 €
voglio dire... la cifra fa di suo una scrematura, a Milano con quella cifra ti compri un appartamento in zona Brera di 250 mq
oppure sempre Milano, villa da 1100 mq a 4.600.000 €: https://www.idealista.it/immobile/31928949/
ovviamente un giovane famoso, preso dal minimal, bianco ovunque, e parquet stile nordico non amerà questo tipo di casa, vedrà solo qualcosa di vecchio
Io abito nell'hinterland, c'è una splendida villa anni 70 con un giardino magnifico, zona ben collegata, immobile con mq esagerati e dipendance per servitù.
È anni che cercano di venderla.
I ricchi vogliono le zone centralissime. Ti dico che questa è una villa che si presta a ristrutturazione all'avanguardia eppure è ancora lì.
Quando esci di casa trovi i paesani, mica incontri Armani, Bolle o chissà chi
 

ologramma

Utente di lunga data
Fino a pochi anni fa non c'era molta differenza tra i centri delle grandi città. Non so ora.
Io comunque un appartamento nell'Upper East Side se me lo regalano, lo prendo!
E io lo rifiuterei ?
Anche se dovrei tradurre le tue parole.
Non ho mai invidiato dove e per chi ho lavorato e ti posso dire che ne ho visti di appartamenti e ville di personaggi famosi ,politici ,imprenditori ,forse più le persone povere ti davano soddisfazione che loro ricchi.
Un insegnamento che mi diceva sempre mio nonno materno ,triste il povero arricchito , perché signori si nasce non ci si diventa per soldi.
 

Nicky

Utente di lunga data
E io lo rifiuterei ?
Anche se dovrei tradurre le tue parole.
Non ho mai invidiato dove e per chi ho lavorato e ti posso dire che ne ho visti di appartamenti e ville di personaggi famosi ,politici ,imprenditori ,forse più le persone povere ti davano soddisfazione che loro ricchi.
Un insegnamento che mi diceva sempre mio nonno materno ,triste il povero arricchito , perché signori si nasce non ci si diventa per soldi.
No, neppure io, mi piacciono le belle case, ma sono tutte cose verso le quali non provo invidia.
A me, però, a differenza di molte persone che amano i piccoli centri, piacciono le città molto grandi, vado volentieri, se posso, in città come Londra, Parigi, New York, perché amo la confusione, i musei, i negozi.
 

ologramma

Utente di lunga data
No, neppure io, mi piacciono le belle case, ma sono tutte cose verso le quali non provo invidia.
A me, però, a differenza di molte persone che amano i piccoli centri, piacciono le città molto grandi, vado volentieri, se posso, in città come Londra, Parigi, New York, perché amo la confusione, i musei, i negozi.
Io e la mia signora preferiamo i tour, cosa che facciamo da 25 anni ,non è che prima non giravo ma si era itineranti in Italia, cinque anni hotel ,poi roulotte, ed infine molto altro comprese città estere peccato non ho superato mai l'oceano 😂, ci sono andato vicino.
Per le case sono stato un artigiano completo ,professionale e dalla mia c'era una lunga esperienza insegnatami da tutti i componenti della famiglia di mio padre ,ti parlo dagli anni prima del 1900, hai capito bene mio nonno era un garibaldino nato negli anni 1870
 
Ultima modifica:

Jacaranda

Utente di lunga data
Ma te la sei inventata tu sta fissa o ne hai reale prova?
Io non credo esistano tutti sti ricchi -ricchi solo perchè altri non avrebbero denaro- proprietari di ville d'epoca, magari possono avere più immobili, ma non so quanto giro ci sia intorno a ville d'epoca.
Non dico non sia presente un mercato ma adesso il web permette di vedere appassionati di abbandono che esplorano dimore più o meno ovunque. E sono tantissime.
Alcune, a livello architettonico e artistico, sono bellissime... se poi tu hai inciuci con il settore costruzioni allora è un altro paio di maniche, ma non riconoscere il valore di ville d'epoca non mi pare tanto da menti superiori, è solo tirare l’acqua al proprio mulino.
Possono avere tutti i problemi strutturali che vuoi, però non puoi dire non siano belle, non credo neppure ci vogliano chissà che doti per non coglierne la bellezza. L'Italia è riconosciuta a livello globale come un paese d'arte, uno scrigno di bellezza e storia.

I ricchi ricchi a milano le ville d’epoca in centro le dividono in piu’ appartamenti e le affittano.
Sono uno sbattone di manutenzione. Meglio l’attico , tanto si scappa durante il week end nella magione con coppia di personale di servizio residente .
 

Jacaranda

Utente di lunga data
Senza ristrutturazione sono scomode.
E poi sono tutte isolate, oggi i ricchi vogliono case nei centri cittadini edifici all'avanguardia. La moda è tecnologica che non si sposa con pareti affrescate.
I ricchi oggi con la cultura c'entrano poco.
City life oggi è di gran moda, alcuni palazzi sono già messi male. Ma questo è il simbolo della ricchezza di oggi
City life e’ tendenzialmente per arricchiti che non sanno fare la “o”con il bicchiere.
I calciatori di zona san siro con case orrende a 10k al metro si sono trasferiti nelle barcone stile costa crociera che sembrano ferri fa stiro con l’esterno in teck gia’ da buttare..
 

Marjanna

Utente di lunga data
Io abito nell'hinterland, c'è una splendida villa anni 70 con un giardino magnifico, zona ben collegata, immobile con mq esagerati e dipendance per servitù.
È anni che cercano di venderla.
I ricchi vogliono le zone centralissime. Ti dico che questa è una villa che si presta a ristrutturazione all'avanguardia eppure è ancora lì.
Quando esci di casa trovi i paesani, mica incontri Armani, Bolle o chissà chi

Giorgio Armani ha 90 anni, non credo faccia molto testo. La villa comunque ce l’ha.. in Sicilia (Pantelleria).
Milano è una metropoli di lavoro, probabilmente personaggi del suo livello se ne vanno proprio quando possono.
Poi non escludo che vi sia emulazione, dei "nuovi ricchi".

I ricchi ricchi a milano le ville d’epoca in centro le dividono in piu’ appartamenti e le affittano.
Sono uno sbattone di manutenzione. Meglio l’attico , tanto si scappa durante il week end nella magione con coppia di personale di servizio residente .
Almeno le mantengono. A me non frega molto di chi le abita, mi dispiace che vadano perse.
 
Top