Feddy
Uno trae spunto da un atteggiamento e ci facciamo su un orlo a giorno di valutazioni
Hai ben letto con che spirito ho scritto, e di solito non mi smarco da una linea di condotta se non è ondivaga.
Non ti ho accusato nè addebitato nulla, ho solo puntualizzato che tutti abbiamo una nostra valutazione generale e tu hai la tua come altri la loro.
Di plausi non me ne intendo, in caso concordo o dissento, e, se il caso, apprezzo dichiaramdolo, cosa poi ne facciano delle mie opinioni, riguarda che le valuta!
Detto questo non ho scritto a causa di una veemenza rivolta a me, ma in seguito ad un atteggiamento che, poichè è robustamente inquisitorio, trovo sia inaccettabile come qualche nostra passata valutazione, tutti possiamo sbagliare ed essere perfettibili, ma un'opinione è e resta un'opinione.
Dissentiamo, prendiamocene le distanze ma ritengo non accettabile che vengono bollate come eretiche od oscurantiste.
Posso benissimo dire che qualcuno è indelicato e manicheo, l'ho detto più volte, come posso valutare che qualcuno travisi o sia in errore.............. ma questo significa che ha altre valutazioni o forse che non ha la mia visuale.
Quello che mi ha, neppure infastidito, ma che ho ritenuto inutile è lo scagliarsi con una veemenza contro chi bene o male era entrato/a nella discussione. Il definire chi esprimeva dissenso come giudici presuntuosi che si ergevano sopra tutto e tutti....
Guarda che io sono la prima a credere che giada abbia delle ragioni nella sua esposizione, ma è il modo che rende inefficace ciò che ha detto. Quando si espondo delle ragioni, e tu lo sai bene, è più facile essere ascoltati e condivisi se metti il tutto su un piano di confronto, irritarsi per alcune definizioni avrebbe permesso magari sorpresa, dispiacere, desiderio di chiarir che forse si era malinteso o frainteso, non certo liquidare tutti come incapaci di vedere le reali situazioni e di aver commesso lesa maestà nel non condividere la visuale dell'interessata.
Credi che non capisca i "blocchi e turbamenti" che possano essere intervenuti? Inoltre pensi che ad eventuali atteggiamenti tranchants sia utile rispondere con la stessa moneta che altro non è che ribattere l'accusa con gli stessi metodi?
Personalmente vivo di dubbi, grazie al cielo, e se possibile cerco di vedere le situazioni a tutto tondo, ma non posso trovare convincente di chi ha una visuale prestabilita e precisa di determinate situazioni.
Per quel che mi consta non apprezzo chi tradisce, e sai benissimo perchè, ma certo non considero i traditori una specie abbietta di mutanti, credo pure che chi abbia subito il tradimento, e spesso qui abbiamo molti che sono in questa situazione, non possa avere quelle che definiamo larghe vedute; magari col tempo e con la frequenza alla discussione ed al dialogo, tutto può ammorbidirsi e diventare più discorsivo, ma occorre tempo e riflessione.
Ti ringrazio per avermi ricordato il mio intervento, e posso dirti che la penso esattamente come ho scritto; inoltre ti confermo che considero te un "traditore" ragionevole e prudente, che non assolve il tradimento ma ne ricerca le motivazioni profonde, e questo esula da piaggeria o plauso, è solo la mia opionione; però questo non significa che possa, per apertura e tolleranza accettare il concetto che se non vien detto o scritto ciò che uno si aspetta, lo stesso possa additare chi è contrario come incapace di equità.
Mettiamola così, se qualcuno offende o dice cose non gradite, rispondere con altrettante sgradevolezze non porta da nessuna parte........... se si ha voglia di riflettere e magari di rileggermi, dovrebbe essere evidente questa mia linea, semplicemente non avallo chi invece di capire le pulsione delle persone e le reazioni ad uno scritto, eventualemte con ulteriori spiegazioni, liquida tutto con un'impressione generale dovuta ad un pregiudizio iniziale.
Ora devo notare una cosa, che esula dal tuo post e da te; sto notando una certa tendenza alla litigiosità quando le opinioni sono contrastanti e me ne rammarico, il contrasto arricchisce, non ha senso osteggiarlo o reprimerlo, purchè sia espresso per vero desiderio di confronto e per una più ampia quantità di opinioni, e purchè non sia un mezzo per tacciare gli altri di incapacità di comprendere. La comprensione è figlia del proprio senso di giustizia ed equità e se qualcosa non sembra tale è sufficiente esprimerlo, nessuno è completamente privo di parzialità, un'opinione è una forma di parzialità personale, ma è da come una persona esterna che si dimostra comunque la tolleranza.
Io non ho accettato nel post giudizi che giudicavano altri giudizi, più per il tono........... perchè tra l'altro, poteva esserci un ben preciso indirizzo diretto verso chi era in contrasto, viceversa ho notato una forma generalizzante che per quel che diceva, metteva tutti nel calderone, e se a te Fedifrago ho dato una differenziazione, era per dimostrare che se si era rilevata la tua comprensione alle problematiche, non si era esercitata la stessa valutazione in senso contrario.
Forse ho preteso troppo, e se è così me ne dispiaccio, ma chissà che questo caso non sia stato inutile come filone di discussione, se non altro dovrebbe portare a riflettere sia che emette i cosiddetti giudizi pesanti che chi li riceve con malagrazia.
Bruja