Porgo a tutti voi i migliori auguri di Buona Pasqua

La foto che vedete si riferisce a Pysanki ( uova decorate ) ucraini.
L'uovo, da sempre considerato simbolo di nascita e rinascita, nella tradizione ucraina assume un ruolo fondamentale: fin dall'antichità, infatti, attraverso la decorazione simbolica del guscio, esso diventa un talismano, la “Pysanka”, che porta impressi i desideri, le preghiere i ringraziamenti di chi lo ha fabbricato.
In Ucraina, e più in generale nell'Europa dell'Est, le uova sono simbolo di fertilità. Non è un caso che vengano fatte rotolare nei solchi dei campi appena seminati per proteggere il raccolto dalla rigidità dell'inverno. La tradizione delle uova decorate (Pysanka), di origine pagana, è stata assimilata nella religione cristiana a quella delle uova pasquali. Le decorazioni, che fanno riferimento ad un universo di simboli legati alla fertilità dei campi, vengono impresse sull'uovo con un pennino intinto di cera d'api fusa. Una volta che la cera si rapprende le uova vengono immerse nella tintura. Quando la cera viene sciolta con il calore di una candela, appaiono le decorazioni.

La foto che vedete si riferisce a Pysanki ( uova decorate ) ucraini.
L'uovo, da sempre considerato simbolo di nascita e rinascita, nella tradizione ucraina assume un ruolo fondamentale: fin dall'antichità, infatti, attraverso la decorazione simbolica del guscio, esso diventa un talismano, la “Pysanka”, che porta impressi i desideri, le preghiere i ringraziamenti di chi lo ha fabbricato.
In Ucraina, e più in generale nell'Europa dell'Est, le uova sono simbolo di fertilità. Non è un caso che vengano fatte rotolare nei solchi dei campi appena seminati per proteggere il raccolto dalla rigidità dell'inverno. La tradizione delle uova decorate (Pysanka), di origine pagana, è stata assimilata nella religione cristiana a quella delle uova pasquali. Le decorazioni, che fanno riferimento ad un universo di simboli legati alla fertilità dei campi, vengono impresse sull'uovo con un pennino intinto di cera d'api fusa. Una volta che la cera si rapprende le uova vengono immerse nella tintura. Quando la cera viene sciolta con il calore di una candela, appaiono le decorazioni.