Bus a Mestre

jack-jackson

Utente di lunga data
io mi sono cappottata con l'auto, ma è veramente molto difficile che un'auto col motore termico prenda fuoco, più facile che parta un corto circuito che poi fa bruciare tutto
Molto difficile ma non impossibile, è capitato anche a me di vedere un auto in fiamme sulla tangenziale, ricordo che sui tg regionali parlavano del difetto di fabbrica, bisogna essere sfigati ma può capitare
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Molto difficile ma non impossibile, è capitato anche a me di vedere un auto in fiamme sulla tangenziale, ricordo che sui tg regionali parlavano del difetto di fabbrica, bisogna essere sfigati ma può capitare
quindi in tutto siamo a 3 auto bruciate in anni e anni
di auto elettriche che bruciano però è pieno il mondo
 

danny

Utente di lunga data
Allora quando è bruciata la mia auto sulla provinciale ero in un sogno?
Le auto bruciano ugualmente , quelle elettriche diversamente. . Mi sembra banale sottolinearlo.
Anche per le imprese ci sono diversi livelli di sicurezza in merito, per inciso 3 categorie di rischio sulla base delle quali ognuno deve adottare modalità di prevenzione adeguate.
Hai fatto il corso per diventare responsabile? Lì ti spiegano tutto e fai la prova pratica
Poi se vuoi diventare pompiere come il ragazzo di mia figlia, l'iter è un altro. Molto lungo, perché la preparazione richiede impegno. Lo sottolineo per dire che non è materia banale e la diffusione di auto elettriche è un problema in più anche per chi lavora sui mezzi di soccorso.

Non esattamente, il problema principale è che l'elettrolita usato è altamente infiammabile. Esistono prototipi che usano elettroliti non infiammabili ma sono troppo costosi da produrre in scala
Sì, parlavo dell'effetto di quando prende fuoco.
quindi in tutto siamo a 3 auto bruciate in anni e anni
di auto elettriche che bruciano però è pieno il mondo
Non esattamente. Non è questo il problema.
Sono le modalità con cui prende fuoco e il modo per spegnere l'incendio che sono diverse.

Cominciamo col dire che tutte le novità hanno portato problemi in termini di sicurezza inizialmente.
La marmitta catalitica costituisce un potenziale rischio di incendio se parcheggiate l'auto si foglie secche o materiale infiammabile.
Un'auto senza marmitta catalitivlca offre un rischio minore.
La posizione e il materiale del serbatoio sono stati oggetto di cambiamenti per ridurre i rischi in caso di impatto.
Clamoroso il caso dell'assenza dell'ibteruttore inerziale con impianti di iniezione che negli anni 90 causò una strage in un incidente a catena.
Dopo lo adottatoro.
Non che prima non si sapessero i rischi, ma le case risparmiavano contando sull'ignorqnza diffusa
Io la Fiesta del 93 la comprai proprio perché era una delle poche ad averlo.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Sì, parlavo dell'effetto di quando prende fuoco.

Non esattamente. Non è questo il problema.
Sono le modalità con cui prende fuoco e il modo per spegnere l'incendio che sono diverse.
Certo
Ma basta pensare che le batterie dei carrelli elevatori, se caricate al chiuso, non possono essere caricate di notte o lasciate incustodite, molte assicurazioni non ti assicurano la ditta per il rischio incendio
 

Brunetta

Utente di lunga data
Le auto bruciano ugualmente , quelle elettriche diversamente. . Mi sembra banale sottolinearlo.
Anche per le imprese ci sono diversi livelli di sicurezza in merito, per inciso 3 categorie di rischio sulla base delle quali ognuno deve adottare modalità di prevenzione adeguate.
Hai fatto il corso per diventare responsabile? Lì ti spiegano tutto e fai la prova pratica
Poi se vuoi diventare pompiere come il ragazzo di mia figlia, l'iter è un altro. Molto lungo, perché la preparazione richiede impegno. Lo sottolineo per dire che non è materia banale e la diffusione di auto elettriche è un problema in più anche per chi lavora sui mezzi di soccorso.
Ho fatto il corso.
Ma a me sembrava fuori luogo l’ampliamento della discussione.
 

rotolina

Utente di lunga data
Ma a voi questo episodio non fa venire i brividi? Quando andavo in gita scolastica ricordo mia nonna e mia mamma che erano entrambe in apprensione e io che le prendevo bonariamente in giro. Ora tocca a me e la vivo proprio male. È irrazionale perché per strada ci siamo tutti i giorni e sarebbe probabilisticamente maggiore il venire investiti a piedi....però...
..
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma a voi questo episodio non fa venire i brividi? Quando andavo in gita scolastica ricordo mia nonna e mia mamma che erano entrambe in apprensione e io che le prendevo bonariamente in giro. Ora tocca a me e la vivo proprio male. È irrazionale perché per strada ci siamo tutti i giorni e sarebbe probabilisticamente maggiore il venire investiti a piedi....però...
..
Dipende dalla meta e quindi la strada e gli autisti. Alcuni sono inquietanti. Ma vengono segnalati. Per il resto sono più frequenti gli incidenti in auto con la famiglia.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma a voi questo episodio non fa venire i brividi? Quando andavo in gita scolastica ricordo mia nonna e mia mamma che erano entrambe in apprensione e io che le prendevo bonariamente in giro. Ora tocca a me e la vivo proprio male. È irrazionale perché per strada ci siamo tutti i giorni e sarebbe probabilisticamente maggiore il venire investiti a piedi....però...
..
Invece l’ansia immotivata è spiegabilissima. I genitori vanno in apprensione per ogni allontanamento dei figli e acquisizione della autonomia. È più i figli sono stati seguiti, più il rapporto è stato pesante e si sviluppano sentimenti ambivalenti. La mamma desidera che lascino libera, ma nel contempo se ne sente in colpa.
 

rotolina

Utente di lunga data
Invece l’ansia immotivata è spiegabilissima. I genitori vanno in apprensione per ogni allontanamento dei figli e acquisizione della autonomia. È più i figli sono stati seguiti, più il rapporto è stato pesante e si sviluppano sentimenti ambivalenti. La mamma desidera che lascino libera, ma nel contempo se ne sente in colpa.
Ma a me spaventa solo il bus...il treno non so perché non mi fa questo effetto.
 

Brunetta

Utente di lunga data

perplesso

Administrator
Staff Forum
Le auto bruciano ugualmente , quelle elettriche diversamente. . Mi sembra banale sottolinearlo.
Anche per le imprese ci sono diversi livelli di sicurezza in merito, per inciso 3 categorie di rischio sulla base delle quali ognuno deve adottare modalità di prevenzione adeguate.
Hai fatto il corso per diventare responsabile? Lì ti spiegano tutto e fai la prova pratica
Poi se vuoi diventare pompiere come il ragazzo di mia figlia, l'iter è un altro. Molto lungo, perché la preparazione richiede impegno. Lo sottolineo per dire che non è materia banale e la diffusione di auto elettriche è un problema in più anche per chi lavora sui mezzi di soccorso.
è già in servizio la nuova scuola all'Aquila?
 

oriente70

Utente di lunga data
Non esattamente, il problema principale è che l'elettrolita usato è altamente infiammabile. Esistono prototipi che usano elettroliti non infiammabili ma sono troppo costosi da produrre in scala
Ci sono anche le batterie al cloruro di sodio 😎, (sale da cucina ) meno pericolose 😎 ma è una tecnologia che non conviene sviluppare alle grandi multinazionali 😎.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
se non ricordo male, è un progetto dell'università di Modena
 

feather

Utente tardo
Certo
Ma basta pensare che le batterie dei carrelli elevatori, se caricate al chiuso, non possono essere caricate di notte o lasciate incustodite, molte assicurazioni non ti assicurano la ditta per il rischio incendio
Infatti, anche io non lascio mai dispositivi in carica se non c'è nessuno in casa. E più invecchiano e più è possibile si incendino. O da nuove per difetti di fabbricazione
 

Brunetta

Utente di lunga data

Pincopallino

Utente di lunga data
A New York è andato a fuoco un negozio di bici elettriche per una batteria quest'estate.
4 morti nel caseggiato.
Per molti l'equivoco gioca sul fatto che anche le auto endotermiche sono sempre andate a fuoco, ed è vero.
io ne ho esperienza, attorno a casa mia hanno dato a fuoco in 20 anni qualche decina di auto.
E un incendio mi son messo a controllarlo con la pompa dell'acqua del vicino, in attesa dei pompieri.
Il vero problema è come poter riuscire a spegnere un incendio di un veicolo con batteria al litio.
E come intervenire in caso di incidente senza restarci secco quando non si incendia.
Oggi quello che ho fatto in due incendi non sarebbe più possibile.
Tutto cambierà non appena andrà a fuoco un'auto in ricarica in un box sotterrano sotto un condominio e ci sarà una strage.
Purtroppo prima o poi accadrà, in termini di probabilità è un rischio niente affatto basso.
Ho assistito ad un evento in cui si faceva bruciare una batteria al litio e poi con sistemi convenzionali si tentava di spegnere.

Acqua, fuoco stabile.
Sabbia, fuoco stabile.
C02, fuoco stabile.
Polvere, fuoco in aumento.
Schiuma, fuoco stabile.

E l’anno ricoperta di sabbia dentro a un bidone, nel quale è stata versata anche dell’acqua creando dei fanghi freddi.

Nel frattempo, fosse stata vicino a persone, venivano caldarrostate.😂
 
Top