C'è qualche moglie qui?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Responsabilità

Io sono un marito, che si è reso conto che non potevo permettermi una separazione, se non facendo del male ai miei figli, sicuramente non morivano ma oltre veder crollare la loro famiglia, il loro tenore di vita sarebbe cambiato brutalmente, non tutti purtroppo sono dei Berlusconi, e sta cosa amanti e traditori proprio non se ne rendono conto, la fanno semplice semplice loro, e quindi mi sono caricato di tutta sta merda sulle spalle e tiro avanti, incasso e sto zitto non posso fare altro.....è anche vero che il mondo è fatto di figli di separati, che non soffrano e cazzate varie vabbè...dai basta accendere il telegiornale per vedere quello che stiamo coltivando.....kk non è solo colpa delle separazioni, ma una cosa è chiara, che morale e valori sono andati a farsi benedire a partire dagli educatori.....cioè noi.

Spero di essermi fatto capire che tengo sonno mal di denti e emicrania
Già il mito dell'amore romantico fa danni irreparabili soprattutto quando non è né amore né romantico.
Strano che proprio ora, che ci si sposa e si fanno figli sempre più tardi, si faccia tanto fatica capire che quando si decide di avere figli ci si assume una grave responsabilità e che si dovrebbe abbandonare l'egoismo e tutto quel che ne consegue (ricerca di emozioni e superficiali gratificazioni).
E' importante che almeno uno dei genitori senta questa responsabilità e si faccia carico anche di umiliazioni e dolore e si impegni con senso della realtà.
Chiaro che Angel ha valutato che il rapporto con sua moglie aveva margini di recupero e non è stato un "stare insieme per i figli" facendo loro pagare l'unione conservata con un dramma familiare continuo.
Mentre Pincopallina non ha potuto recuperare.
Ma con situazioni familiari diverse si sono fatti carico della responsabilità genitoriale.
 

Miciolidia

Utente di lunga data
Buona sera Pimpi cari...

la cosa che mi ha sempre stupito (nella mia storia che voglio concludere) è come fanno le mogli di questi mariti traditori:

ma non se ne accorgono che i loro cari maritini sono delle carogne?
perchè buttate via la vostra vita solo xkè ci sono figli? mica muoiono se vi separate!!!

pensate a quest'altro paradosso che MI è capitato:
LUI spesso cercava il MIO appoggio nel criticare sua moglie.

Io, ovviamente, mai gliel'ho dato....... anzi.

E ammetto che mi sono SEMPRE sentita in colpa x questa cosa del tradimento del marito con me....... e quindi ho sempre cercato di parlarne bene e non male come avrebbe voluto lui.

w i paradossi
Scintilla, credi che siano state necessarie gli interventi di un paio di chili di "scintille" per comprendere quanto questi uomini si erano impegnati nel ruolo di maritini?

Sei ingenua se lo credi...ancora ne devi mangiar di pagnotte...

Vedi, il di ruolo di mogliere lo puo' vantare ( si fa per dire ) solo Una, quello di distrazione dal ruolo di marito è intercambiabile con qualsiasi cosa.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Scintilla, credi che siano state necessarie gli interventi di un paio di chili di "scintille" per comprendere quanto questi uomini si erano impegnati nel ruolo di maritini?

Sei ingenua se lo credi...ancora ne devi mangiar di pagnotte...

Vedi, il di ruolo di mogliere lo puo' vantare ( si fa per dire ) solo Una, quello di distrazione dal ruolo di marito è intercambiabile con qualsiasi cosa.
Non ti è rimasta nemmeno una scintilla di fiducia negli uomini?
 

Miciolidia

Utente di lunga data
mia cara

Non ti è rimasta nemmeno una scintilla di fiducia negli uomini?
Cara Persa, non mi è facile rispondere a questa domanda.

Diciamo che le circostanze, le esperienze , non mi aiutano ad essere miope come 20 anni fa quando osservo alcuni, ma continuo a credere che una donna, o un uomo che fanno "la differenza" ci possano essere.

Puo' essere che magari io non sia piu' capace di progettare insieme ad un uomo, ma questo non significa non attribuire un valore allo stesso.

E' molto probabile che abbia imparato ad affidare e con-fidare soprattutto in me stessa, e quindi alleggerisco l'altro di responsabilità che non puo' avere e che non voglio affidargli.

Puo' ancora darsi che da qualche parte ci sia l'uomo capace di sorprendermi positivamente ed io non sia ancora nella predisposizione giusta per accoglierlo
insomma, speriamo che sia tutto in divenire...
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Cara Persa, non mi è facile rispondere a questa domanda.

Diciamo che le circostanze, le esperienze , non mi aiutano ad essere miope come 20 anni fa quando osservo alcuni, ma continuo a credere che una donna, o un uomo che fanno "la differenza" ci possano essere.

Puo' essere che magari io non sia piu' capace di progettare insieme ad un uomo, ma questo non significa non attribuire un valore allo stesso.

E' molto probabile che abbia imparato ad affidare e con-fidare soprattutto in me stessa, e quindi alleggerisco l'altro di responsabilità che non puo' avere e che non voglio affidargli.

Puo' ancora darsi che da qualche parte ci sia l'uomo capace di sorprendermi positivamente ed io non sia ancora nella predisposizione giusta per accoglierlo
insomma, speriamo che sia tutto in divenire...
Capisco...
...mumble
...mumble
 

Bruja

Utente di lunga data
Persa

Non ti è rimasta nemmeno una scintilla di fiducia negli uomini?

Più che di mancanza di fiducia direi che Miciolidia ha un completo disincanto.... non è la stessa cosa, ma certamente non permette di fare sconti a nessuno.
Bruja
 
O

Old Angel

Guest
forse avrei potuto esserlo qual'ora ce ne fossero stati i presupposti, ma dico forse, e come tu sai non c'erano


e con questo rispondo anche ad Angel che continua ad insistere che per separarsi bisogna essere ricchi...non è vero!!!!
certo cambia tutto, i figli ne risentono...ma meglio questo che risentire di una famiglia che si "sbrana" ogni giorno


e tornando a Scintilla: tu te lo prenderesti uno che è stato buttato fuori dalla moglie??? vorrei proprio vedere quante amanti farebbero questa scelta


a confusamente: il problema grave è che noi donne entriamo in competizione l'una con l'altra... mentre agli uomini questo non succede se non nello sport!!!
Premetto che la mia scelta di rimanere con lei è stata ponderata da vari fattori, primo ho sempre sentito da parte di mia moglie il bisogno di me il non volermi perdere, per me in quel periodo era una donna malata, e la loro storia era malata, non sto a raccontarmela perchè comunque non la giustifico e può essere anche che mi sbaglio ma questo è ciò che ho vissuto e ho sentito, ancor di più da com'è cambiata dopo la fine della storia nel giro di pochi mesi, secondo i soldi, è chiaro che i figli si abbituano possono abbituarsi a mangiare anche una volta ogni 2 giorni se è per questo, ma 3 figli (all'epoca) erano tanti, lasciarli altro che sacrifici dopo ho dovuto soppesare anche quello.
Dopo aver soppesato il tutto e deciso di rimanere, abbiamo dovuto portare la serenità in casa cosa fondamentale altrimenti come dici tu non avrebbe avuto senso tutto ciò, è chiaro io soffro ancora molto, ho dei rancori, ma tengo tutto dentro di me e non ne posso fare a meno, quando entro in casa ci entro con il sorriso, e quando i bimbi mi saltano addosso mi baciano, scherzano ridono con me vengo ripagato di tutti gli sforzi che faccio, ogni tanto capitano degli eventi, la perdita di un dente, la prima frase senza errori, un influenza qualsiasi cazzata che potrebbe essere irrilevante, e mi viene da pensare.......avessi deciso diversamente avrei potuto non vivere tutto ciò.

Una cosa è chiara per quanto possano sembrare uguali ogni storia è diversa, ogni persona è diversa e reagisce in maniera diversa.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Premetto che la mia scelta di rimanere con lei è stata ponderata da vari fattori, primo ho sempre sentito da parte di mia moglie il bisogno di me il non volermi perdere, per me in quel periodo era una donna malata, e la loro storia era malata, non sto a raccontarmela perchè comunque non la giustifico e può essere anche che mi sbaglio ma questo è ciò che ho vissuto e ho sentito, ancor di più da com'è cambiata dopo la fine della storia nel giro di pochi mesi, secondo i soldi, è chiaro che i figli si abbituano possono abbituarsi a mangiare anche una volta ogni 2 giorni se è per questo, ma 3 figli (all'epoca) erano tanti, lasciarli altro che sacrifici dopo ho dovuto soppesare anche quello.
Dopo aver soppesato il tutto e deciso di rimanere, abbiamo dovuto portare la serenità in casa cosa fondamentale altrimenti come dici tu non avrebbe avuto senso tutto ciò, è chiaro io soffro ancora molto, ho dei rancori, ma tengo tutto dentro di me e non ne posso fare a meno, quando entro in casa ci entro con il sorriso, e quando i bimbi mi saltano addosso mi baciano, scherzano ridono con me vengo ripagato di tutti gli sforzi che faccio, ogni tanto capitano degli eventi, la perdita di un dente, la prima frase senza errori, un influenza qualsiasi cazzata che potrebbe essere irrilevante, e mi viene da pensare.......avessi deciso diversamente avrei potuto non vivere tutto ciò.

Una cosa è chiara per quanto possano sembrare uguali ogni storia è diversa, ogni persona è diversa e reagisce in maniera diversa.
Sei un uomo stupendo!
 
O

Old Anna A

Guest
Premetto che la mia scelta di rimanere con lei è stata ponderata da vari fattori, primo ho sempre sentito da parte di mia moglie il bisogno di me il non volermi perdere, per me in quel periodo era una donna malata, e la loro storia era malata, non sto a raccontarmela perchè comunque non la giustifico e può essere anche che mi sbaglio ma questo è ciò che ho vissuto e ho sentito, ancor di più da com'è cambiata dopo la fine della storia nel giro di pochi mesi, secondo i soldi, è chiaro che i figli si abbituano possono abbituarsi a mangiare anche una volta ogni 2 giorni se è per questo, ma 3 figli (all'epoca) erano tanti, lasciarli altro che sacrifici dopo ho dovuto soppesare anche quello.
Dopo aver soppesato il tutto e deciso di rimanere, abbiamo dovuto portare la serenità in casa cosa fondamentale altrimenti come dici tu non avrebbe avuto senso tutto ciò, è chiaro io soffro ancora molto, ho dei rancori, ma tengo tutto dentro di me e non ne posso fare a meno, quando entro in casa ci entro con il sorriso, e quando i bimbi mi saltano addosso mi baciano, scherzano ridono con me vengo ripagato di tutti gli sforzi che faccio, ogni tanto capitano degli eventi, la perdita di un dente, la prima frase senza errori, un influenza qualsiasi cazzata che potrebbe essere irrilevante, e mi viene da pensare.......avessi deciso diversamente avrei potuto non vivere tutto ciò.

Una cosa è chiara per quanto possano sembrare uguali ogni storia è diversa, ogni persona è diversa e reagisce in maniera diversa.
ed è lo stesso peso sul cuore che ho sentito io per anni...
la voglia di riprendere a vivere come se non fosse successo nulla... ma non ha funzionato...
per qualche tempo siamo stati ancora bene.. forse proprio per la voglia reciproca di buttarci il passato alle spalle... ma poi è riemerso quello che eravamo prima, e noi non abbiamo saputo superarlo.
"il mondo prima che arrivassi te" per me ha quel senso lì... poi ci puoi ricamare su il cuore e le inziali; farlo bello con fiori e opere buone... ma quello che è perso non torna o, almeno, non nel cuore...
torna nel vedere crescere bene i figli e nel guardare l'altro/a con occhi pieni di tenerezza, per uno sguardo, un gesto del capo, un particolare che hai amato...
e si va avanti, ma il peso sul cuore resta.

sei davvero una bella persona.
mi permetto però di dirti, che tu vivi in uno stato di quasi catalessi emotiva... dimmelo se sbaglio, ma ogni volta che ti leggo sento in te un qualcosa che mi ricorda me anni fa, e cioè: la rabbia inesplosa.
 

Verena67

Utente di lunga data
Premetto che la mia scelta di rimanere con lei è stata ponderata da vari fattori, primo ho sempre sentito da parte di mia moglie il bisogno di me il non volermi perdere, per me in quel periodo era una donna malata, e la loro storia era malata, non sto a raccontarmela perchè comunque non la giustifico e può essere anche che mi sbaglio ma questo è ciò che ho vissuto e ho sentito, ancor di più da com'è cambiata dopo la fine della storia nel giro di pochi mesi, secondo i soldi, è chiaro che i figli si abbituano possono abbituarsi a mangiare anche una volta ogni 2 giorni se è per questo, ma 3 figli (all'epoca) erano tanti, lasciarli altro che sacrifici dopo ho dovuto soppesare anche quello.
Dopo aver soppesato il tutto e deciso di rimanere, abbiamo dovuto portare la serenità in casa cosa fondamentale altrimenti come dici tu non avrebbe avuto senso tutto ciò, è chiaro io soffro ancora molto, ho dei rancori, ma tengo tutto dentro di me e non ne posso fare a meno, quando entro in casa ci entro con il sorriso, e quando i bimbi mi saltano addosso mi baciano, scherzano ridono con me vengo ripagato di tutti gli sforzi che faccio, ogni tanto capitano degli eventi, la perdita di un dente, la prima frase senza errori, un influenza qualsiasi cazzata che potrebbe essere irrilevante, e mi viene da pensare.......avessi deciso diversamente avrei potuto non vivere tutto ciò.

Una cosa è chiara per quanto possano sembrare uguali ogni storia è diversa, ogni persona è diversa e reagisce in maniera diversa.
Io capisco molto Angel e francamente lo trovo piu' sano di mille orgogli, non me ne voglia chi fa scelte diverse, che comunque rispetto. Certo che se l'altro coniuge ti viene incontro cio' è possibile, se l'altro coniuge vorrebbe importi la sua vita stralunata con terze presenze, cio' non è possibile


Bacio!
 
O

Old Anna A

Guest
Io capisco molto Angel e francamente lo trovo piu' sano di mille orgogli, non me ne voglia chi fa scelte diverse, che comunque rispetto. Certo che se l'altro coniuge ti viene incontro cio' è possibile, se l'altro coniuge vorrebbe importi la sua vita stralunata con terze presenze, cio' non è possibile


Bacio!
io lo capisco pure benissimo... io ci ho riprovato con tutta la voglia e la forza che avevo dentro. poi ho capito che per fare funzionare tutto soffocavo me, ed allora ho rotto gli schemi del tutto. la mia rabbia è uscita tutta fuori, e si è portata dietro rabbia vecchia e sedimentata...
la mia paura è che Angel stia incubando...
uno/a ingoia finchè gli sta dentro... poi esplode e quel che ne esce non è sempre e solo dialogo civile...
 

Verena67

Utente di lunga data
io lo capisco pure benissimo... io ci ho riprovato con tutta la voglia e la forza che avevo dentro. poi ho capito che per fare funzionare tutto soffocavo me, ed allora ho rotto gli schemi del tutto. la mia rabbia è uscita tutta fuori, e si è portata dietro rabbia vecchia e sedimentata...
la mia paura è che Angel stia incubando...
uno/a ingoia finchè gli sta dentro... poi esplode e quel che ne esce non è sempre e solo dialogo civile...
..pero' Anna tuo marito non ti è venuto incontro, non ha riconosciuto i suoi torti e non si è comportato da persona matura, vero?
La tua rabbia quindi mi sembra giustificata...

Bacio!
 
O

Old chensamurai

Guest
la cosa che mi ha sempre stupito (nella mia storia che voglio concludere) è come fanno le mogli di questi mariti traditori:

ma non se ne accorgono che i loro cari maritini sono delle carogne?
perchè buttate via la vostra vita solo xkè ci sono figli? mica muoiono se vi separate!!!

pensate a quest'altro paradosso che MI è capitato:
LUI spesso cercava il MIO appoggio nel criticare sua moglie.

Io, ovviamente, mai gliel'ho dato....... anzi.

E ammetto che mi sono SEMPRE sentita in colpa x questa cosa del tradimento del marito con me....... e quindi ho sempre cercato di parlarne bene e non male come avrebbe voluto lui.

w i paradossi
... hi, hi, hi... la solita becera ipocrisia... hi, hi, hi... l'amante che, dopo aver trombato più o meno allegra-mente con il marito dell'altra, si mette a disquisire sull'etica e i principi della moglie... ma come fa?... e tu, dimmi, come hai fatto a farti trombare da un uomo che, ora, definisci una carogna?... hi, hi, hi... hai provato "colpa"?... davvero?... evidente-mente non in entità sufficiente ad impedirti di andarci a letto... o sbaglio?... una colpa, resa facil-mente muta... super-abile... suvvia, pochi giochetti da due soldi... quando una moglie afferma, in buona fede, di tenere unita la famiglia per i figli, almeno lo fa per il miraggio di un buon proposito, quello dell'amore figliale... certo, sbaglia... ma ha l'attenuante della buona fede... tu, invece, ad andare a letto con il marito di un'altra... a quale miraggio puntavi?... che giusti-fic-azioni proponi?... poi, questa cosa risibile del "non parlar male della moglie"... hi, hi, hi... sì, sì, non ne parlavi male... le facevi ben di peggio...

... vedi, non c'è nulla di peggio di un'amante pentita che, rovistando tra l'etica altrui, cerca di rifarsi la verginità morale... nulla di più vomitevole dei sepolcri imbiancati... guardati allo specchio... e accetta quel che vedi... quel ch'è fatto... è fatto...
 
O

Old Anna A

Guest
..pero' Anna tuo marito non ti è venuto incontro, non ha riconosciuto i suoi torti e non si è comportato da persona matura, vero?
La tua rabbia quindi mi sembra giustificata...

Bacio!
nei primi tempi ci siamo venuti incontro... sembrava che... ma solo sembrava.
la verità è che io e lui eravamo su due piani diversi. è stato difficilissimo accorgersene, perché, davvero, io e lui abbiamo talmente tante cose in comune che ogni tanto mi sembra che ogni mio singolo pensiero, sia stato già pensato da lui.
ma tutto questo è solo il risultato del fatto che io l'ho amato nel modo più totale possibile.. che non vuol dire annullarsi, vuol dire amare ogni singola cellula della persona che ami, è vivere ogni sua peculiarità, assorbirla e sentirla poi parte della stessa tua carne. è compenetrarsi fino all'impossibile.
amare è anticipare i desideri dell'altro. è, come dicevo in un vecchio post, togliere le pietre sul cammino di chi ami, per paura che inciampi..

per lui è lo stesso, sotto il profilo dell' affinità mentale... ma non in quello del cuore.
mi vuole bene, ma io del suo "solo" bene non riesco più a vivere. proprio perché so cos'è l'amore...

e si fa presto a dire guarda al resto...
no. non ci sto. io non mi voglio accontentare del prevedibile.
 
O

Old Anna A

Guest
... hi, hi, hi... la solita becera ipocrisia... hi, hi, hi... l'amante che, dopo aver trombato più o meno allegra-mente con il marito dell'altra, si mette a disquisire sull'etica e i principi della moglie... ma come fa?... e tu, dimmi, come hai fatto a farti trombare da un uomo che, ora, definisci una carogna?... hi, hi, hi... hai provato "colpa"?... davvero?... evidente-mente non in entità sufficiente ad impedirti di andarci a letto... o sbaglio?... una colpa, resa facil-mente muta... super-abile... suvvia, pochi giochetti da due soldi... quando una moglie afferma, in buona fede, di tenere unita la famiglia per i figli, almeno lo fa per il miraggio di un buon proposito, quello dell'amore figliale... certo, sbaglia... ma ha l'attenuante della buona fede... tu, invece, ad andare a letto con il marito di un'altra... a quale miraggio puntavi?... che giusti-fic-azioni proponi?... poi, questa cosa risibile del "non parlar male della moglie"... hi, hi, hi... sì, sì, non ne parlavi male... le facevi ben di peggio...

... vedi, non c'è nulla di peggio di un'amante pentita che, rovistando tra l'etica altrui, cerca di rifarsi la verginità morale... nulla di più vomitevole dei sepolcri imbiancati... guardati allo specchio... e accetta quel che vedi... quel ch'è fatto... è fatto...
Cen, ogni tanto sprofondi nel post-post- moralismo da due soldi, anche se ben argomentato...
perchè vedi, la verginità morale è un lusso che solo chi si può beare di condizioni di vita come dire... all'insegna del : giammai farei del male a qualcuno, mi basta che qualcuno si prenda la responsabilità di farlo per i miei bisogni, non si vergogna nemmeno di usare l'altro. come dire... io sono un esempio di moralismo e verginità virtuale, e chi se ne frega se tu per non farmi entrare nel mondo degli impuri, sei costretto a vendere il culo..
ci sono miserie morali bel peggiori di un tradimento...
e andiamo di facili giudizi...
 
O

Old chensamurai

Guest
nei primi tempi ci siamo venuti incontro... sembrava che... ma solo sembrava.
la verità è che io e lui eravamo su due piani diversi. è stato difficilissimo accorgersene, perché, davvero, io e lui abbiamo talmente tante cose in comune che ogni tanto mi sembra che ogni mio singolo pensiero, sia stato già pensato da lui.
ma tutto questo è solo il risultato del fatto che io l'ho amato nel modo più totale possibile.. che non vuol dire annullarsi, vuol dire amare ogni singola cellula della persona che ami, è vivere ogni sua peculiarità, assorbirla e sentirla poi parte della stessa tua carne. è compenetrarsi fino all'impossibile.
amare è anticipare i desideri dell'altro. è, come dicevo in un vecchio post, togliere le pietre sul cammino di chi ami, per paura che inciampi..

per lui è lo stesso, sotto il profilo di affinità mentale... ma non in quello del cuore.
mi vuole bene, ma io del suo "solo" bene non riesco più a vivere. proprio perché so cos'è l'amore...

e si fa presto a dire guarda al resto...
no. non ci sto. io non mi voglio accontentare del prevedibile.
... molto infantile il tuo modo d'amare... fetal-mente fatal-mente simbiotico... senza offesa... s'intende...
 
O

Old chensamurai

Guest
Cen, ogni tanto sprofondi nel post-post- moralismo da due soldi, anche se ben argomentato...
perchè vedi, la verginità morale è un lusso che solo chi si può beare di condizioni di vita come dire... all'insegna del : giammai farei del male a qualcuno, mi basta che qualcuno si prenda la responsabilità di farlo per i miei bisogni...
ci sono miserie morali bel peggiori di un tradimento...
e andiamo di facili giudizi...
... tu, amica mia, capisci quello che scrivo?... intendo, lo concettualizzi... CUM CAPIO, intendo... perché temo che tu non abbia ben capito quello che ho scritto...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top