Cadenza

Brunetta

Utente di lunga data
Casso si può scrivere "neri"?
Io dico negri tranquillamente.

Sei sicura? Per te il contesto non conta niente?
È un elemento in più. Poi per i venditori porta a porta decisivo il fatto di imporsi, indipendentemente dall’aspetto o accento.

A me alcun cadenze attirano.
Mi piace molto quella francese, ancora di più quella spagnola.
La mia amica n.1 ha la cadenza pugliese, quando torno a casa parlo anche io come Lino Banfi.
Molto erotica quella romagnola.
Simpaticissima e contagiosa quella romana.
Moglie e buoi quella milanese. Ti fa sentire a casa.
Con quella napoletana mi viene voglia di sciallare.
Quella russa mi intimidisce un po'.
Non sopporto quella tedesca.
Nemmeno quella dei marocchini che parlano al telefono per strada, e sembrano incazzati neri con il mondo e pronti a uccidere qualcuno, ma magari stanno solo facendo l'elenco della spesa.
Credo che la cadenza tedesca sia poco apprezzata da tutti o quasi.
 

Brunetta

Utente di lunga data

spleen

utente ?
È un elemento in più. Poi per i venditori porta a porta decisivo il fatto di imporsi, indipendentemente dall’aspetto o accento.
Per me il contesto è determinante. Con un cliente inglese, sul lavoro ad esempio sono condizionato dal fatto di dover portare a casa dei risultati. Col mio amico inglese, quando è venuto ad abitare vicino e ci siamo conosciuti, prevaleva in entrambi la curiosità.
Comunque sugli accenti non credo di avere remore, trovo persino simpatico l'italiano parlato dai cinesi...

Ecco, forse il francese ....
 

ivanl

Utente di lunga data
Credo che la cadenza tedesca sia poco apprezzata da tutti o quasi.
sarà che in Germania ci sono stato almeno 10 volte, ma non mi disturba, anche perchè le persone (austriaci esclusi) sono gentilissime; la cadenza spagnola, invece, mi mette ansia...troppo veloce
 

Brunetta

Utente di lunga data
Comunque anche le cadenze sono contagiose, per me.
Mi restano addosso come un profumo.
Perché sei un musicista/cantante, io sono solo una ascoltatrice, incapace di riprodurre i suoni.
Una volta ho senti in una che parlava musicalità e ho individuato anche la tonalità. Ma poi… non so riprodurre.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Disclamer: l’argomento NON è elencare chi ci piace e chi no, ma una riflessione sulla simpatia spontanea che ci condiziona.
Anche voi avete istintiva benevolenza o malevolenza nei confronti di persone sconosciute, determinata dalla cadenza regionale o straniera?
Esemplifico con la cadenza straniera che se inglese mi suscita simpatia e se tedesca diffidenza.
Spero non ci siano inglesi o tedeschi che si offendono.
Io contrasto in me stessa questo sentire spontaneo.
No
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
😂😂😂
Mi fai pensare agli insulti-non insulti che mio padre rivolgeva agli altri automobilisti. Erano fantasiosi, come le osservazioni sul mio abbigliamento. 😂🥰🤣
Infatti è stato mio padre a trasmettermi l'odio verso quelli col cappello in testa alla guida, secondo lui solo un rimbambito starebbe alla guida senza togliersi il cappello come se lo toglierebbe in casa. Ma i più odiati da lui erano quelli col cappello in testa di Forlì, quando si andava a Rimini in vacanza passata Bologna che cominciavano a comparire le targhe FO (prima di FC) era un delirio di insulti
 

Brunetta

Utente di lunga data
Infatti è stato mio padre a trasmettermi l'odio verso quelli col cappello in testa alla guida, secondo lui solo un rimbambito starebbe alla guida senza togliersi il cappello come se lo toglierebbe in casa. Ma i più odiati da lui erano quelli col cappello in testa di Forlì, quando si andava a Rimini in vacanza passata Bologna che cominciavano a comparire le targhe FO (prima di FC) era un delirio di insulti
Ma mio padre non insultava! Usava caratteristiche ricavate dalla targa per definire. Era pedagogico. Tu saresti stato prosciuttino.
 

Andromeda4

Utente di lunga data
sarà che in Germania ci sono stato almeno 10 volte, ma non mi disturba, anche perchè le persone (austriaci esclusi) sono gentilissime; la cadenza spagnola, invece, mi mette ansia...troppo veloce
Io lo spagnolo lo parlo abbastanza bene. Ma devono palrare con calma. Gli spagnoli di Spagna. I latinoamericani, invece, li amo. Sarà perchè è con loro che ho studiato la lingua, all'università. Ma sono melodici, tranquilli. Con loro hanno imparato a parlare anche certi caproni che fermati proprio...
 

Nicky

Utente di lunga data
Più che la cadenza, che non mi infastidisce, non amo molto sentire parlare l'olandese. Non che sia una cosa che mi capita di solito, ma l'ho sentito in qualche film e lo trovo un po' troppo gutturale.
 

iosolo

Utente di lunga data
Disclamer: l’argomento NON è elencare chi ci piace e chi no, ma una riflessione sulla simpatia spontanea che ci condiziona.
Anche voi avete istintiva benevolenza o malevolenza nei confronti di persone sconosciute, determinata dalla cadenza regionale o straniera?
Esemplifico con la cadenza straniera che se inglese mi suscita simpatia e se tedesca diffidenza.
Spero non ci siano inglesi o tedeschi che si offendono.
Io contrasto in me stessa questo sentire spontaneo.
No. Non so se può essere visto come una cadenza, la leziosità nella voce e nelle parole.
Le persone quelle che parlano come venditori porta porta per irretire.
La voce modulata, il loro darti ragione, con: tu che sei intelligente, tu che sei bravo, tu che te ne intendi, tu che mi fai ridere tanto tanto, te e io uguali,... quelli che ti toccano e ti sorridono troppo...
Ecco se entri in comunicazione con me in queste modalità mi viene l'orticaria e tendo ad essere molto ma molto diffidente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
No. Non so se può essere visto come una cadenza, la leziosità nella voce e nelle parole.
Le persone quelle che parlano come venditori porta porta per irretire.
La voce modulata, il loro darti ragione, con: tu che sei intelligente, tu che sei bravo, tu che te ne intendi, tu che mi fai ridere tanto tanto, te e io uguali,... quelli che ti toccano e ti sorridono troppo...
Ecco se entri in comunicazione con me in queste modalità mi viene l'orticaria e tendo ad essere molto ma molto diffidente.
Mi paiono modalità di manipolazione molto ingenue.
 
Ultima modifica:

iosolo

Utente di lunga data
Mi paiono moda di manipolazione molto ingenue.
Si, ma sono ancora molto resistenti, diciamo che la mia intolleranza è molto alta, già al buongiorno detto in modo affettato, o che io ritengo affettato, inizia la mia intolleranza e faccio grande fatica a tornare indietro da quel pregiudizio.
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Disclamer: l’argomento NON è elencare chi ci piace e chi no, ma una riflessione sulla simpatia spontanea che ci condiziona.
Anche voi avete istintiva benevolenza o malevolenza nei confronti di persone sconosciute, determinata dalla cadenza regionale o straniera?
Esemplifico con la cadenza straniera che se inglese mi suscita simpatia e se tedesca diffidenza.
Spero non ci siano inglesi o tedeschi che si offendono.
Io contrasto in me stessa questo sentire spontaneo.
Anche se alcune cadenze mi affascinano più di altre, tendo anch'io ad essere più attenta alla comunicazione paraverbale.
Mi accade anche qui, con il vostro modo di scrivere. Mi infastidiscono i troppi punti di sospensione (@bravagiulia75 🤭❤) o le troppe faccine.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Anche se alcune cadenze mi affascinano più di altre, tendo anch'io ad essere più attenta alla comunicazione paraverbale.
Mi accade anche qui, con il vostro modo di scrivere. Mi infastidiscono i troppi punti di sospensione (@bravagiulia75 🤭❤) o le troppe faccine.
Capisco… 🤭 le interpreti come insicurezza o… ambiguità? 😂
 
Top