Cambio server e downtime

Brunetta

Utente di lunga data
Su X le denunce non sono una novità. So di denunce per diffamazione portate a compimento. Ricordo ancora un post di Bonaccini che stava per denunciare una utente per falso. Sinceramente non era il caso ma ero nel suo thread e stavo leggendo e commentando anche io.
Nel web ci sono troppe persone, da vongola85, come dice la Soncini, a persone con nome e cognome che dicono cose che sono reati, da diffamazione, a calunnia, a ingiurie a incitamento a compiere reati e suicidio.
Forse un minimo controllo, perché le persone non si sentano libere di fare apologia di reato.
 
Ultima modifica:

feather

Utente tardo
Ma allora risentendosi per il tentativo di creare un ulteriore strumento di controllo, non dovrebbe essere ciò che va contrastato.
Ma dovrebbe essere un argomento per chiedere una politica diversa.
Certo che si. Ma come ho detto, non c'è un singolo politico che si opponga a questa cosa. Per chi dovrei votare per avere un cambiamento quindi?
 

hammer

Utente di lunga data
Certo che si. Ma come ho detto, non c'è un singolo politico che si opponga a questa cosa. Per chi dovrei votare per avere un cambiamento quindi?
I politici sono generalmente ignoranti.
Analfabeti per quanto attiene la tecnologia.
Non ne capiscono una fava.
 

feather

Utente tardo
Nel web ci sono troppe persone, da vongola85, come dice la Soncini, a persone con nome e cognome che dicono cose che sono reati, da diffamazione, a calunnia, a ingiurie a incitamento a compiere reati e suicidio.
Forse un minimo controllo, perché le persone non si sentano liberi di fare apologia di reato.
E chi è che decide cosa è incitamento all'odio? Se dico che i negri sono diventati un problema sociale e quelli che hanno problemi con la legge vanno espulsi è incitamento all'odio razziale? Chi decide dove tracciare la riga sulla sabbia?
 

gvl

Utente di lunga data
Ufficialmente è per scovare i pedofili, lodevole. Il problema però è un altro. Una volta messo in piedi il sistema basta aggiungere una parola chiave, un record in più nel sistema e trova quello che vuoi.
E ovviamente cosa cercheranno nei messaggi non lo saprai mai.
Può essere pedofilia, può essere terrorismo e domani mattina può essere perché hai scritto un messaggio non allineato con la politica del momento.
Infatti è da tempo che in privato mi hanno consigliato di stare attento a ciò che scrivo su X specialmente se sono critiche verso politici.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo che si. Ma come ho detto, non c'è un singolo politico che si opponga a questa cosa. Per chi dovrei votare per avere un cambiamento quindi?
Ma tra i tuoi desideri politici è al primo posto?
 

feather

Utente tardo
Nel web ci sono troppe persone, da vongola85, come dice la Soncini, a persone con nome e cognome che dicono cose che sono reati, da diffamazione, a calunnia, a ingiurie a incitamento a compiere reati e suicidio.
Forse un minimo controllo, perché le persone non si sentano libere di fare apologia di reato.
Il problema è quello che ho espresso prima, una volta che hai messo in piedi un sistema di sorveglianza totale come questo, si presta in maniera incredibilmente facile a qualsiasi tipo di abuso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
E chi è che decide cosa è incitamento all'odio? Se dico che i negri sono diventati un problema sociale e quelli che hanno problemi con la legge vanno espulsi è incitamento all'odio razziale? Chi decide dove tracciare la riga sulla sabbia?
Come per qualsiasi reato. I confini sono mobili.
Comunque è facile capire.
Bisogna immaginare una cosa simile detta di noi.
Tu troveresti ingiusto e inquietante e potenzialmente pericoloso che dicessero che bisogna essere diffidenti con chi ha vissuto in Cina?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Il problema è quello che ho espresso prima, una volta che hai messo in piedi un sistema di sorveglianza totale come questo, si presta in maniera incredibilmente facile a qualsiasi tipo di abuso.
Ma pure la polizia.
 

feather

Utente tardo
Come per qualsiasi reato. I confini sono mobili.
Comunque è facile capire.
Bisogna immaginare una cosa simile detta di noi.
Tu troveresti ingiusto e inquietante e potenzialmente pericoloso che dicessero che bisogna essere diffidenti con chi ha vissuto in Cina?
Io sono per la libertà di opinione e di parola. Ma noto che la gran parte della gente si offende con estrema facilità e chiede allo stato mamma di far tacere il cattivone che l'ha fatta sentire in ansia
 

Brunetta

Utente di lunga data
Non il primo ma nella top ten.
E in ogni caso cosa centra con quello che ho detto?
C’entra con il fatto che anche in politica non si possono trovare nostri cloni che interpretano tutte le nostre idee, ma chi più si avvicina, in base alle nostre priorità.
Ad esempio io sono contraria alla gpa (non alle creature che sono nate) ma, pur essendo una contrarietà assoluta, non è una priorità assoluta e considero più importanti le politiche davvero per l’infanzia, ma anche politiche finanziarie ed economiche.
Quindi capisco gli allarmi per l’esistenza di un sistema di controllo, come sono allarmata per l’esistenza di armi nucleari (noi, non l’Iraq) ma ben per questo penso sia necessario scegliere chi mi dà meno dubbi sull’uso dei mezzi pericolosi. I mezzi pericolosi possono esserci anche a nostra insaputa.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Top