MK
Utente di lunga data
Parlare è una cosa, sparlare un'altra.Sparlare non sarà un bel passatempo, ma più o meno lo facciamo tutti. A volte ci serve per sfogarci un po'. Non dirmi che tu non hai mai sparlato di nessuno.
Parlare è una cosa, sparlare un'altra.Sparlare non sarà un bel passatempo, ma più o meno lo facciamo tutti. A volte ci serve per sfogarci un po'. Non dirmi che tu non hai mai sparlato di nessuno.
Certo, condivido al 100%.Parlare è una cosa, sparlare un'altra.
più del dovuto, penso.Ciao
non conosco la differenza ... credo.
tra parlare e sparlare ...
sparlare ... parlare più del solito? ...
sienne
Sparlare per me è malignare, parlare male, parlare facendo supposizioni maligne. C'è di meglio da fare con le amicheCerto, condivido al 100%.
più del dovuto, penso.
CiaoSparlare per me è malignare, parlare male, parlare facendo supposizioni maligne. C'è di meglio da fare con le amiche.
Sparlare per me è raccontare cose intime e personali di altri a terze persone, con intenti non sempre angelici.Sparlare per me è malignare, parlare male, parlare facendo supposizioni maligne. C'è di meglio da fare con le amiche.
CiaoSparlare per me è raccontare cose intime e personali di altri a terze persone, con intenti non sempre angelici.
Comunque è vero che c'è di meglio da fare, condivido anche questo al 100%.
Se le cose intime e personali riguardano anche la persona che le racconta non lo considero sparlare. Magari bisognerebbe mettere maggiore attenzione alle persone alle quali si fanno confidenze. Le cose riportate si sa che cambiano sempre di forma nei vari passaggi. Per me sparlare è parlare male, ovvero parlare senza essere al corrente dei fatti. Malignare appunto. Anche senza intento diabolico o angelico.Sparlare per me è raccontare cose intime e personali di altri a terze persone, con intenti non sempre angelici.
Comunque è vero che c'è di meglio da fare, condivido anche questo al 100%.
ah scusami non avevo capito la tua domanda nel senso giusto. perchè non sapevo parlassi un'altra lingua.. anche perchè leggendo quello che scrivi non si direbbe!Ciao
grazie MK ...
non abbiamo un termine specifico come in italiano ...
siamo terra terra ... parlare male o parlare di qualcuno.
sienne
Anche per me.Ciao
OK ... rinuncio.
Questo lo definirei ... tradire.
sienne
Ciaoah scusami non avevo capito la tua domanda nel senso giusto. perchè non sapevo parlassi un'altra lingua.. anche perchè leggendo quello che scrivi non si direbbe!![]()
Io vado controcorrente. Ci sono tradimenti peggiori. Sempre che le cose raccontate siano corrette e non distorte (per gli intenti di cui si parlava sopra) e sempre che non sia stato chiesto espressamente di mantenere il segreto. Tornando al thread, ho immaginato la fidanzata di Bender e le sue amiche a malignare su di lui e l'immagine non mi è piaciuta per nulla.Anche per me.
Preciso però.Anche per me.
Le cose le rendiamo noi distorte nel momento in cui la nostra opinione della persone di cui stiamo 'sparlando' non è del tutto positiva. Difficilmente raccontiamo i fatti nudi e crudi: la narrazione è frutto dei ricordi e i ricordi non sono fotografie, ma ricostruzioni personali di esperienze vissute.Io vado controcorrente. Ci sono tradimenti peggiori. Sempre che le cose raccontate siano corrette e non distorte (per gli intenti di cui si parlava sopra). Tornando al thread, ho immaginato la fidanzata di Bender e le sue amiche a malignare su di lui e l'immagine non mi è piaciuta per nulla.
Concordo ma non del tutto. Il dettaglio troppo intimo è soggettivo, a me infastidiscono ad esempio nei rapporti di coppia i dettagli sulle ex. Una ex è una persona che c'era prima e adesso non c'è più, punto. La tutela mi fa pensare all'incapacità di potersi difendere e quindi a considerare la persona da tutelare come incapace di farlo da sola. Sempre che non lo si chieda espressamente, tipo 'lo racconto solo a te non dirlo a nessun altro'. E qui non c'è opinione positiva o negativa che tenga. Di solito poi tendo a verificare i fatti se non li conosco direttamente e se sono coinvolta.Le cose le rendiamo noi distorte nel momento in cui la nostra opinione della persone di cui stiamo 'sparlando' non è del tutto positiva. Difficilmente raccontiamo i fatti nudi e crudi: la narrazione è frutto dei ricordi e i ricordi non sono fotografie, ma ricostruzioni personali di esperienze vissute.
E ti dirò, anche una fotografia non è mai una copia fedele della realtà: il punto di vista di chi scatta è decisivo, così come il suo stato d'animo e lo scopo che vuole raggiungere.
Quindi alla fine non sono convinta che tra 'parlare' e 'sparlare' ci sia quella gran differenza.
La differenza la fa la volontà vera di tutelare la persona di cui si sta parlando, proteggendola e omettendo dettagli troppo intimi.
Ciao MKMi dicono che 'besprechen' significa discutere insieme di una cosa, sparlare si può tradurre con 'schlecht uber jemanden', quindi parlare male di qualcuno...