Casa

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
ah. bè, per me non è nemmeno polemica, è semplicemente scaricare un po' di tossine sul primo intelligentone che mi capita a tiro.
tanto, come dice lui, qui siamo il riflesso delle nostre frustrazioni.
bene, io stamattina ho sputato sullo specchio.

ps: gli alieni esistono. aspettano che muoia Cen per attaccarci...
Infatti tu non fai polemica, lo vedo.
Vero che qui ognuno mostra, come anche nella vita, anche senza volerlo le proprie frustrazioni ...
 
O

Old amoreepsiche

Guest
Se ho capito bene, ora lui, dopo ciò che ha fatto, lo hai messo alla porta giusto? E il rivedere le cose che avete scelto insieme, non ti disturba?

Te lo chiedo perchè quando me ne andai io di casa non portai via nulla se non lo stretto necessario (ad es. il microonde!
) perchè il resto ritenevo appartenesse a un capitolo che credevo chiuso per sempre e non volevo che vi fosse nulla che me lo potesse ricordare!
non mi disturba neanche un po'.....rivivo il contesto in cui le abbiamo scelte, il pensare se potevamo permettercele o se erano troppo care....le contrattazioni nei souk, gli escamotage inventati per far entrare certi oggetti in trolley colmi e stracolmi.....è la mia vita, non può disturbarmi.....ciao fedi....
 

Old Otella82

Utente di lunga data
... hi, hi, hi... di quale contesto parli?... anche tu ipnotizzata dalla parola "omosessuale"? se avessi scritto "bestione di 150 chili per 2.10 d'altezza", sarebbe cambiato qualcosa?... per te, penso di sì... per me, no... avrei preso a calci in culo pure lui... vedi, la vera violenza, il vero pre-giudizio è trattare diversamente un omosessuale da una qualsiasi altra persona... io ho alcuni punti fermi, uno di questi è che non voglio essere toccato da altre persone senza il mio consenso... me l'hanno insegnato fin da piccolo: mai consentire l'invasione del proprio spazio fisico privatissimo ad estranei... pensa che oggi, gli psicologi dell'età evolutiva, stanno insistendo circa la necessità di insegnare ai bambini la gestione della propria corporeità, insistendo sul fatto che bisogna insegnare loro che il contatto fisico ha un profondo significato... in altre culture, ad esempio quella cinese, è così... io ho vissuto i primi anni della mia vita ad Hong Kong e questo modo di intendere lo spazio fisico l'ho interiorizzato profondamente... la cultura occidentale, invece, è una cultura che sopprime il rispetto per i corpi... è fondamentalmente pornografica... sopprime la privacy, esponendo pubblicamente ogni cosa... al tocco delle mani o a quello degli occhi... tutti toccano tutto... dove vogliono... gli adolescenti toccano le tette delle compagne di classe... gli adulti toccano i bambini arrivando a scambiarli per oggetti sessuali... i modelli presentati sono modelli che veicolano il non rispetto del corpo altrui... questa, è una delle fonti della violenza... per gli orientali il corpo è SACRO... è un TEMPIO... impariamo da loro... impariamo il rispetto... anche quello dei corpi, oltre a quello delle idee...
non perchè omosessuale, semplicemente mi disturbava il tuo modo di raccontare la storia, tutto qui. Per il resto concordo, ti dicevo, col fatto che nessuno può permettersi di invadere lo spazio altrui, di allungare le mani, senza che sia..invitato a farlo. ma allora non è più un'invasione.
 

Old Otella82

Utente di lunga data
Infatti, nella premessa, dicevo: prescindendo dalle reazioni più o meno esagerate. Mi può? Dai, ovvio che ti infastidisce, togli quel "mi può"

Evito come la peste i supermercati affollati...non farei una strage, ma certi comportamenti mi porterebbero ad animati confronti.
dipende dal "tocco" per quanto mi riguarda.
Se una persona mi sfiora accidentalmente senza urtarmi mi volto e la guardo, ma nulla di più.
Se vengo urtata per sbaglio già m'infastidisco. quando capita a me di urtare qualcuno la prima cosa che penso è scusarmi, ma non tutti lo fanno, sembrano arrogare per sè tutto lo spazio.

Diverso è invece se con la persona in questione ho instaurato un dialogo. Mi è capitato spesso a fine serata, dopo aver conosciuto qualcuno da poche ore, di avere un'affinità particolare, di aver instaurato una simpatia e di salutarla magari con un abbraccio o una stretta affettuosa sul braccio. dipende da tante cose però, io in questo sono molto istintiva.
ci sono gesti e gesti, non è scontato non essere invasivi, anche se si cerca di non esserlo.
Chen tornando al tuo discorso.. non mi è piaciuta neanche la considerazione sulla donna che ti ha toccato i capelli. capisco l'invasione non richiesta, capisco che il gesto poi sia particolarmente fastidioso, ma è la reazione violenta che mi lascia interdetta, e il riportarlo alla memoria con questo senso di schifo per lei e di trionfo per la tua reazione. Hai un'ottima capacità di linguaggio a parte l'aggressività.. a volte potresti spiegarti e lasciarti la possibilità di farti sorprendere dall'altro.
 

Fedifrago

Utente di lunga data
non perchè omosessuale, semplicemente mi disturbava il tuo modo di raccontare la storia, tutto qui. Per il resto concordo, ti dicevo, col fatto che nessuno può permettersi di invadere lo spazio altrui, di allungare le mani, senza che sia..invitato a farlo. ma allora non è più un'invasione.
Nell'analisi transazionale una delle prime cose che ti fanno osservare e capire, son proprio le interazioni "corporali" con gli altri, specie quelle "istintive"...ti spiegano che la distanza che normalmente teniamo rispetto agli altri corrisponde a circa 80-100 cm ovvero la lunghezza di un braccio, perchè è ritenuta "distanza di sicurezza". Se si riduce tale distanza, istintivamente ci sentiamo "minacciati", perchè l'altro avrebbe la possibilità di colpirci.
La consapevolezza di ciò facilita il permettere agli altri di interagire con noi e a noi di af-fidarci (
) a loro.

Uno degli esercizi per vedere fino a che punto riusciamo a interiorizzare questo modus è quello di mettersi a due a due e porsi di schiena rispetto al fronte del compagno, lasciandosi andare all'indietro a occhi chiusi e braccia aperte, fidandosi appunto di non venir lasciati cadere.

Non è così facile come sembra, specie con persone che si conoscono poco. L'istinto oppone moltissima resistenza!

Interiorizzato questo, stabilire relazioni corporee è molto più agevole, perchè si riesce a capire (e a superare) la difesa eretta dall'altro nei nsotri confronti..
 
O

Old Lillyna19

Guest
O_O cioè--
ho lasciato questo thread che si stava parlando di case...
adesso siamo arrivati ai gay...

 
O

Old Lillyna19

Guest
solo una semplice osservazione sull'evoluzione delle discussioni nel tempo in cui manco.. :)
 
O

Old chensamurai

Guest
Allora rispondo a questa e poi basta Chen perchè è una lotta contro un muro di gomma.
IO SPARO CAZZATE per usare i tuoi termini ma vedi sono idee mie, giuste o sbagliate ma sono mie, le tue mio caro non sono tue ma sono solo la citazione di quello che hai letto e studiato. Il tuo disagio profondo sta in questo, tu vivi nei libri e nella teoria ma poco nella vita reale. Uno colto ed intellegente come te come puo' sempre approcciarsi in questo modo infantile (tanto per citare ...hihihihi.....pannoloni, vecchietti, dentiere ...... )

E poi aggiungo ammazza quanto siamo evoluti!!!!!! Non vedo una grande differenza fra un uomo ed una formica. Nasciamo e passiamo la vita a studiare, lavorare, costruire, distruggere, riprodursi, e poi come tutti muoriamo concimando la terra. Non è una visione molto filosofica ma è la triste realtà.
Aldila' di tanta conoscenza ci vedi tanta differenza fra te e una formica chen???????? Pensaci quando vai a lavorare nella tua scatola di macchina ingorgato nel traffico, con il tuo vestitino rigorosamente perfetto, con la tua borsettina e ti infilerai nel tuo assurdo ufficio a produrre!!!!!
... ma quante cazzate spari?... madonna, dai!... come fai a non vedere la profonda differenza tra un uomo e una formica?... vedi, la formica fa quello che la sua genetica le impone di fare... l'ingorgo urbano, gli uffici, il lavoro, la borsettina, invece, sono INVENZIONI umane... non c'è nulla nella nostra genetica che imponga queste cose... la formica, invece, ha quasi tutto codificato a livello genetico... ogni formica, fa esattamente quello che fanno tutte le altre formiche e allo stesso identico modo... capisci?... l'uomo, no... l'uomo dipende enormemente dalla CULTURA e molto poco dalla NATURA... l'uomo modifica culturalmente il suo ambiente... la formica, no... si limita a fare quello che ogni formica fa... nel corso della sua vita, fa tutto quello che una formica può fare... non scrive poesie, non riflette sul senso della vita, sul dolore, sul senso delle cose che fa... non lascia tracce storiche... non ha memoria soggettiva... tutto o quasi, è stabilito nella sua filogenesi...

... sul resto, guarda, sei ridicola... contrapporre lo studio all'esperienza è una cazzata micidiale... anche studiare è esperienza... in ogni caso, penso di aver fatto più esperienze di tanti altri qui dentro... ho vissuto ad Hong Kong per otto anni, periodi lunghi a Londra, Parigi... ho vissuto in USA è là mi sono laureato in biologia e specializzato in Biochimica... ho fatto importanti esperienze lavorative... ho conosciuto tante di quelle persone che nemmeno te le sogni... ho girato il mondo in lungo e in largo... parlo perfettamente quattro lingue... insomma, a chi vuoi raccontarla?... a me?... suvvia...
 
O

Old chensamurai

Guest
Intendo il tipo di offese di Chen. Ad esempio, quando dà del vecchietto a Feddy o a Marì, non sta certamente offendendo loro, ma sta offendendo l'intera categoria degli anziani attribuendo un disvalore, se non disprezzo, nei confronti della decadenza dovuta all'età e alle malattie.
Non sono mai qualunquista. La polemica non è confronto.
... secondo me questa creatura non è normale... ma di che sta parlando?... ripeto: secondo me non è normale... hi, hi, hi...
 
O

Old chensamurai

Guest
dipende dal "tocco" per quanto mi riguarda.
Se una persona mi sfiora accidentalmente senza urtarmi mi volto e la guardo, ma nulla di più.
Se vengo urtata per sbaglio già m'infastidisco. quando capita a me di urtare qualcuno la prima cosa che penso è scusarmi, ma non tutti lo fanno, sembrano arrogare per sè tutto lo spazio.

Diverso è invece se con la persona in questione ho instaurato un dialogo. Mi è capitato spesso a fine serata, dopo aver conosciuto qualcuno da poche ore, di avere un'affinità particolare, di aver instaurato una simpatia e di salutarla magari con un abbraccio o una stretta affettuosa sul braccio. dipende da tante cose però, io in questo sono molto istintiva.
ci sono gesti e gesti, non è scontato non essere invasivi, anche se si cerca di non esserlo.
Chen tornando al tuo discorso.. non mi è piaciuta neanche la considerazione sulla donna che ti ha toccato i capelli. capisco l'invasione non richiesta, capisco che il gesto poi sia particolarmente fastidioso, ma è la reazione violenta che mi lascia interdetta, e il riportarlo alla memoria con questo senso di schifo per lei e di trionfo per la tua reazione. Hai un'ottima capacità di linguaggio a parte l'aggressività.. a volte potresti spiegarti e lasciarti la possibilità di farti sorprendere dall'altro.
... te lo ripeto: nessuno può toccare la mia persona intenzionalmente se io non lo voglio... il mio corpo SONO IO... questo dovrebbero insegnare nelle scuole... il rispetto per la SACRALITA' del proprio essere... della propria natura... spirituale e organica... se si facesse così, ci sarebbero meno violenza, meno stupri, meno sopraffazioni... quando una stronza, solo per il fatto di essere una bella figa, pensa di toccare Chen, io la SPIANO... se un omosessuale, un eterosessuale, un banco, un nero, un magro, un grasso, o chi cazzo vuoi tu, si permette di toccarmi impunemente... io lo SPIANO... in questo, sono molto orientale... mi piace stare vicino alle persone... a distanza ravvicinata... ma se non lo desidero io... nessuno mi deve toccare... le schifezze all'occidentale, le pacche sul culo, i baci rubati, la mano morta, la merda pornografica, non mi vanno... io, SPIANO...
 

Old casa71

Utente di lunga data
... ma quante cazzate spari?... madonna, dai!... come fai a non vedere la profonda differenza tra un uomo e una formica?... vedi, la formica fa quello che la sua genetica le impone di fare... l'ingorgo urbano, gli uffici, il lavoro, la borsettina, invece, sono INVENZIONI umane... non c'è nulla nella nostra genetica che imponga queste cose... la formica, invece, ha quasi tutto codificato a livello genetico... ogni formica, fa esattamente quello che fanno tutte le altre formiche e allo stesso identico modo... capisci?... l'uomo, no... l'uomo dipende enormemente dalla CULTURA e molto poco dalla NATURA... l'uomo modifica culturalmente il suo ambiente... la formica, no... si limita a fare quello che ogni formica fa... nel corso della sua vita, fa tutto quello che una formica può fare... non scrive poesie, non riflette sul senso della vita, sul dolore, sul senso delle cose che fa... non lascia tracce storiche... non ha memoria soggettiva... tutto o quasi, è stabilito nella sua filogenesi...

... sul resto, guarda, sei ridicola... contrapporre lo studio all'esperienza è una cazzata micidiale... anche studiare è esperienza... in ogni caso, penso di aver fatto più esperienze di tanti altri qui dentro... ho vissuto ad Hong Kong per otto anni, periodi lunghi a Londra, Parigi... ho vissuto in USA è là mi sono laureato in biologia e specializzato in Biochimica... ho fatto importanti esperienze lavorative... ho conosciuto tante di quelle persone che nemmeno te le sogni... ho girato il mondo in lungo e in largo... parlo perfettamente quattro lingue... insomma, a chi vuoi raccontarla?... a me?... suvvia...
RIPETO SIAMO AI MURI DI GOMMA.
TI DIRO' SOLO QUESTO CHEN TI SEI ACCORTO DEL MONDO IN CUI VIVI????
NON AGGIUNGO ALTRO.
 
O

Old chensamurai

Guest
RIPETO SIAMO AI MURI DI GOMMA.
TI DIRO' SOLO QUESTO CHEN TI SEI ACCORTO DEL MONDO IN CUI VIVI????
NON AGGIUNGO ALTRO.
... guarda che è da molti post che scrivi tanto per scrivere... entra nel merito... nel merito!... dimmi cosa non va nelle cose che dico... il resto, sono chiacchiere... leggi qui sotto e smettila di fare la bambina...
 
O

Old chensamurai

Guest
Concetto interessante. Da sviluppare Chen. Questa cosa della sacralità del corpo mi piace.
San Tommaso d'Aquino insegnava che la corporeità consiste d'anima. Lo stesso Dio si è fatto carne e sangue d'uomo, e ha mangiato pane e bevuto vino.

Scrive un importante filosofo-teologo moderno: "Mai prima d'ora, infatti, dietro una chiassosa mascherata edonistica, il corpo umano è stato tanto estraniato, ridotto a una formula che ci portiamo appresso e subiamo. Abbiamo ragione di credere che proprio tale alienazione dalla corporeità, di cui pochi si rendono conto, sia una delle cause della scomparsa del senso del sacro e di armoniosa appartenenza al creato, e che essa sia alla base di molti comportamenti distruttivi della nostra schizofrenica società. L'immagine del corpo, la sua analisi e diagnosi medica, il suo modello mediologico, il suo imbonimento e ubriacamento sensoriale, propri della società odierna, lo rendono un appendice del sistema ideologico che se ne impossessa nell'invasione delle individualità"...

Ecco perché io, SPIANO... il mio corpo è SACRO... è la mia anima... non un pezzo di carne...
 

MK

Utente di lunga data
"Mai prima d'ora, infatti, dietro una chiassosa mascherata edonistica, il corpo umano è stato tanto estraniato, ridotto a una formula che ci portiamo appresso e subiamo. Abbiamo ragione di credere che proprio tale alienazione dalla corporeità, di cui pochi si rendono conto, sia una delle cause della scomparsa del senso del sacro e di armoniosa appartenenza al creato, e che essa sia alla base di molti comportamenti distruttivi della nostra schizofrenica società.


Infatti. Sono perfettamente d'accordo. Chiassosa mascherata edonistica...
 
O

Old chensamurai

Guest
Infatti. Sono perfettamente d'accordo. Chiassosa mascherata edonistica...
... e questa qui, mi viene a raccontare che tra uomo e formica non esiste alcuna differenza... hi, hi, hi... e la filosofia?... e le scienze?... e la cultura?... e la matematica?... e Dio?... e l'Amore?... amiamo, forse, come le formiche?... hai mai visto una formica morire per amore?...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top