Case e giardini

spleen

utente ?
Vengo a trovarti :D
pomodori anche io cuore di bue liguri, pachino, datterini, scamone e peperone da insalata
piante da frutto : pesco, albicocco, melo, pruno
Quest' anno sono riuscito ad ottenere da una persona anche una piantina di prugnette "ramassin" speriamo attecchiscano bene.... Quelle che mi aveva regalato in assaggio l'anno scorso erano favolose.
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
Quest' anno sono riuscito ad ottenere da una persona anche una piantina di prugnette "ramassin" speriamo attecchiscano bene.... Quelle che mi aveva regalato in assaggio l'anno scorso erano favolose.
Io due anni fa ho provato a coltivare melanzane e zucchine
le zucchine venivano su bene, le melanzane insomma :D
 

spleen

utente ?
Io due anni fa ho provato a coltivare melanzane e zucchine
le zucchine venivano su bene, le melanzane insomma :D
La melanzana fatica anche da me.
Quello che invece riesce meglio sono i fagiolini. L'anno scorso con una bustina da 1 euro ne abbiamo prodotti circa 20 chili, praticamente avevo tutto il vicinato e gli amici che mangiavano dei miei fagiolini..... :D
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
La melanzana fatica anche da me.
Quello che invece riesce meglio sono i fagiolini. L'anno scorso con una bustina da 1 euro ne abbiamo prodotti circa 20 chili, praticamente avevo tutto il vicinato e gli amici che mangiavano dei miei fagiolini..... :D
I fagiolini vogliono molta acqua?
Un anno tentai con i piselli li avevo seminati troppo vicini uno dall'atro, venne fuori un groviglio :rotfl:
 

spleen

utente ?
I fagiolini vogliono molta acqua?
Un anno tentai con i piselli li avevo seminati troppo vicini uno dall'atro, venne fuori un groviglio :rotfl:
No, non molta, però i terreni qui sono piuttosto umidi del loro.....
I piselli da me verrebbero benissimo ma il problema è che maturano quasi tutti insieme ed è un lavoraccio sbacellarli.....
io per ora ho rinunciato.
Per seminare mi sono fatto un bastone appuntito con il quale fare i buchetti per i semi a distanza giusta....
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
No, non molta, però i terreni qui sono piuttosto umidi del loro.....
I piselli da me verrebbero benissimo ma il problema è che maturano quasi tutti insieme ed è un lavoraccio sbacellarli.....
io per ora ho rinunciato.
Per seminare mi sono fatto un bastone appuntito con il quale fare i buchetti per i semi a distanza giusta....
Anche l'insalata viene bene, vorrei tentare con la rucola
 

banshee

The Queen
@mailea: ho trovato due lumachine! Le ho portate nel giardino condominiale :rotfl:

Consiglio, la mia azalea sta perdendo i fiori, è normale?
 

MariLea

Utente di lunga data
@mailea: ho trovato due lumachine! Le ho portate nel giardino condominiale :rotfl:

Consiglio, la mia azalea sta perdendo i fiori, è normale?
Bene!
Le azalee sono un po' difficili da coltivare, vengono dalle serre e subiscono lo choc...
devono stare in zona ombreggiata perché amano le temperature medie e non sopportano i raggi diretti del sole.
Quando i fiori appassiscono taglia il ramo appena sotto l’attaccatura del fiore con un taglio obliquo.
Ama l'umidità, nebulizzale spesso con lo spruzzino, anche la terra ovviamente.
Metti il concime liquido ogni 10/15 giorni
 

spleen

utente ?
Anche l'insalata viene bene, vorrei tentare con la rucola
Ho piantato anche quella, (la rucola) non più di un metro quadro, cresce benissimo, basta innaffiarla regolarmente ed è bio al 100%. Ho sentito che quella che si compra contiene ogni sorta di schifezze.
Ah, comunque dimenticavo, nel mio orto nè concimi chimici nè tantomeno chimica.
 

banshee

The Queen
Bene!
Le azalee sono un po' difficili da coltivare, vengono dalle serre e subiscono lo choc...
devono stare in zona ombreggiata perché amano le temperature medie e non sopportano i raggi diretti del sole.
Quando i fiori appassiscono taglia il ramo appena sotto l’attaccatura del fiore con un taglio obliquo.
Ama l'umidità, nebulizzale spesso con lo spruzzino, anche la terra ovviamente.
Metti il concime liquido ogni 10/15 giorni
La mia è all'ombra perché qui ho il sole diretto dalle 11 alle 16 e mi hanno detto di non esporla che è il sole "cattivo"...annaffiata e concimata col concime per acidofile ma...sta perdendo i fiori.. Non sono secchi, si staccano proprio...
Dopo posto foto..
Stanotte ha diluviato, stamane ho trovato l'ortensia con i rami tutti giù :(
 

MariLea

Utente di lunga data
La mia è all'ombra perché qui ho il sole diretto dalle 11 alle 16 e mi hanno detto di non esporla che è il sole "cattivo"...annaffiata e concimata col concime per acidofile ma...sta perdendo i fiori.. Non sono secchi, si staccano proprio...
Dopo posto foto..
Stanotte ha diluviato, stamane ho trovato l'ortensia con i rami tutti giù :(
Le tue cure sono perfette, allora potrebbe essere troppa l'acqua, prova a diminuirne la quantità (amano la terra umida, ma non perennemente bagnata) e soprattutto niente ristagni nel sottovaso.
L'ortensia, una volta asciugata, si riprenderà da sola...
 

Fiammetta

Amazzone! Embe'. Sticazzi
Staff Forum
La mia è all'ombra perché qui ho il sole diretto dalle 11 alle 16 e mi hanno detto di non esporla che è il sole "cattivo"...annaffiata e concimata col concime per acidofile ma...sta perdendo i fiori.. Non sono secchi, si staccano proprio...
Dopo posto foto..
Stanotte ha diluviato, stamane ho trovato l'ortensia con i rami tutti giù :(
Troppa acqua, considera che le mie piante sono in una parte del giardino riparato da una tettoia parziale che le ripara quando piove stile alluvione
cosi riescono a mantenersi bene, le mie hanno oramai 12 anni.
 
Top