Catalogo degli addii

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Quibbelqurz

Heroiken Sturmtruppen
Ho imparato che il contrario dell'amore non è l'odio. L'odio è l'assenza d'amore, così come il buio è assenza di luce. L'opposto dell'amore è la paura.

Fabio Volo
L'odio è l'eccesso di amore trasformatosi in ossessivismo. Chi odia, ama l'altro in modo violento al punto di ucciderlo. Per nessun motivo lo lascerebbe a qualcun altro.

Io ho odiato molto, ma ho anche amato. Con il tempo, mio odio si è trasformato. Non vale la candela bruciarsi l'anima per qualcun altro che non è in grado o che non vuole ripagarci, e donare invece l'eccesso di amore a piccole gocce a tutti indistintamente.
 
Ultima modifica:

FataIgnorante

Utente di lunga data
Salomè grazie per questo bellissimo video. Credo che lo utilizzerò per mandare un messaggio preciso. L'usufruizione non avverrà immediatamente. Quando lo farò ti racconterò delle conseguenze.
 

Ultimo

Escluso
Luna mi riferivo a Fabio Volo, non lo apprezzo particolarmente :D Lo trovo stucchevole.

Certo Ultimo :)
Ti dirò, è proprio quel contrasto che mi piace. L'addio è straziante proprio come la musica e le scritte che tu definisci "sbeffeggiatrici" io le leggo come delle frasi cariche di amarezza, quasi come se fossero dette con un sorriso che anticipa una lacrima. Ti è mai capitato?

Presentarono questo romanzo per immagini un po' di tempo fa, in una libreria della mia zona.
Ti riporto l'introduzione:
Ti ricordi com'è stato il tuo ultimo addio?
Le parole contano. Di più se sono poche, precise, evocative e ironiche, se serve. È una necessità quando intorno il blabla è tanto, troppo, esagerato e priva di senso anche i termini più cari. Anche le immagini soffrono la stessa pena. E allora per essere viste nella giungla del già visto, occorre trovarne altre, forse più surreali. Accade così che, di questi tempi, un romanzo riesca ad essere più toccante, se "concentrato" in poche frasi, dense e accompagnate da immagini di delicata forza emotiva. Se poi questo sodalizio nasce e vive per raccontare l'umana condizione di eterno addio dell'esistenza, si rischia di trovare sugli scaffali della libreria un gioiello che parla una sola lingua, chiara, senza sbavature e priva di trucchi illusionistici: quella universale dell'anima.

Tsk, antico :blank:
Quando sono stato tradito, come in tutti i traditi i pensieri non sono mille, sono molto di più, ed oltre il pensiero spesso c'è l'immagine che accompagna, E sono entrato su internet ho letto frasi di scuse del traditore alla traditrice ( ero sbronzo perdonami) insomma frasi senza senso e senza assolutamente NULLA.
E mentre guardavo il video e leggevo, mi sono ritornate in mente lo schifo di quelle frasi, e tutti quei pensieri che ho avuto inizialmente io, immagini e pensieri che mi vedevano parlare con mia moglie e dirle che la lasciavo, e vedevo come se fosse vero, la tensione, la paura il dolore il vuoto assoluto e la sicurezza che qualsiasi parola detta sarebbe stata senza senso e soltanto portatrice di dolore e di nulla, e vedevo i miei figli, il loro viso, sguardo, bambini ingenui, teneri, dolci , bambini innocenti dove i loro pensieri prendevano forma in un contesto di dolore e incapacità di comprendere, e vedevo loro indifesi prendersi carico di sbagli e di una vita senza uno dei genitori, per colpa di chi più li amava.
 

lunaiena

Scemo chi legge
sicura sicura...?:rolleyes:

penzaci bbbene

Al momento sono sicura ......


Da bambina ho capito che è inevitabile che qualcuno che ti è prezioso , caro e talvolta indispensabile di lasci lì da sola....
e quando questo è successo mi sono ritrovata impotente ,non avevo idea di come potessi fare per andare avanti ,di come i giorni passassero lenti e senza una ragione.....non poteva essere vero era solo un brutto sogno....
Ma non era così.....poi il tempo passa vai avanti e le cose si ripetono....
Ed è allora che mi sono chiusa ,ritirata nella mia bolla dove niente e nessuno avrebbe mai più potuto farmi del male
e questo per me è dato dalla paura ...paura di affezzionarmi e paura che qualcuno si affezzionasse a me ....
ero sempre indifferente ,rifiutando tutto e tutti ,finalmente viaggiavo da sola ...Nonostante ciò ho sempre cercato di dare tutto alle persone a cui tenevo veramente ma sempre mantenendo quel distacco che mi permetteva di non soffrire .......
Da qualche anno a questa parte questa paura è sparita non ricordo nè il momento nè in che occasione me ne sono accorta ......
So che ora il mio cuore è aperto ....non ho più paure riesco ad amare ,secondo me in modo puro, senza chiedere niente in cambio ,la cosa più importante è cercare di fare dei momenti che stò con le persone a me care (anche i miei cani che amo da morire) dei momenti speciali e da ricordare con gioia.....


STRONE100.png spero.....:)
 

lunaiena

Scemo chi legge
Luna mi riferivo a Fabio Volo, non lo apprezzo particolarmente :D Lo trovo stucchevole.

Certo Ultimo :)
Ti dirò, è proprio quel contrasto che mi piace. L'addio è straziante proprio come la musica e le scritte che tu definisci "sbeffeggiatrici" io le leggo come delle frasi cariche di amarezza, quasi come se fossero dette con un sorriso che anticipa una lacrima. Ti è mai capitato?

Presentarono questo romanzo per immagini un po' di tempo fa, in una libreria della mia zona.
Ti riporto l'introduzione:
Ti ricordi com'è stato il tuo ultimo addio?
Le parole contano. Di più se sono poche, precise, evocative e ironiche, se serve. È una necessità quando intorno il blabla è tanto, troppo, esagerato e priva di senso anche i termini più cari. Anche le immagini soffrono la stessa pena. E allora per essere viste nella giungla del già visto, occorre trovarne altre, forse più surreali. Accade così che, di questi tempi, un romanzo riesca ad essere più toccante, se "concentrato" in poche frasi, dense e accompagnate da immagini di delicata forza emotiva. Se poi questo sodalizio nasce e vive per raccontare l'umana condizione di eterno addio dell'esistenza, si rischia di trovare sugli scaffali della libreria un gioiello che parla una sola lingua, chiara, senza sbavature e priva di trucchi illusionistici: quella universale dell'anima.

Tsk, antico :blank:
Allora intuivo giusto ....ma ovvio i gusti sono gusti .....
Comunque per la cronaca la frase stata presa da uno scritto di Osho....

Dirò la parola addio non mi pace anzi non esiste nel mio vocabolario......
La trovo così definitiva......


Però belle immagini nel video .....
 

Ultimo

Escluso
Al momento sono sicura ......


Da bambina ho capito che è inevitabile che qualcuno che ti è prezioso , caro e talvolta indispensabile di lasci lì da sola....
e quando questo è successo mi sono ritrovata impotente ,non avevo idea di come potessi fare per andare avanti ,di come i giorni passassero lenti e senza una ragione.....non poteva essere vero era solo un brutto sogno....
Ma non era così.....poi il tempo passa vai avanti e le cose si ripetono....
Ed è allora che mi sono chiusa ,ritirata nella mia bolla dove niente e nessuno avrebbe mai più potuto farmi del male
e questo per me è dato dalla paura ...paura di affezzionarmi e paura che qualcuno si affezzionasse a me ....
ero sempre indifferente ,rifiutando tutto e tutti ,finalmente viaggiavo da sola ...Nonostante ciò ho sempre cercato di dare tutto alle persone a cui tenevo veramente ma sempre mantenendo quel distacco che mi permetteva di non soffrire .......
Da qualche anno a questa parte questa paura è sparita non ricordo nè il momento nè in che occasione me ne sono accorta ......
So che ora il mio cuore è aperto ....non ho più paure riesco ad amare ,secondo me in modo puro, senza chiedere niente in cambio ,la cosa più importante è cercare di fare dei momenti che stò con le persone a me care (anche i miei cani che amo da morire) dei momenti speciali e da ricordare con gioia.....


View attachment 5681 spero.....:)

:yes:
 
Al momento sono sicura ......


Da bambina ho capito che è inevitabile che qualcuno che ti è prezioso , caro e talvolta indispensabile di lasci lì da sola....
e quando questo è successo mi sono ritrovata impotente ,non avevo idea di come potessi fare per andare avanti ,di come i giorni passassero lenti e senza una ragione.....non poteva essere vero era solo un brutto sogno....
Ma non era così.....poi il tempo passa vai avanti e le cose si ripetono....
Ed è allora che mi sono chiusa ,ritirata nella mia bolla dove niente e nessuno avrebbe mai più potuto farmi del male
e questo per me è dato dalla paura ...paura di affezzionarmi e paura che qualcuno si affezzionasse a me ....
ero sempre indifferente ,rifiutando tutto e tutti ,finalmente viaggiavo da sola ...Nonostante ciò ho sempre cercato di dare tutto alle persone a cui tenevo veramente ma sempre mantenendo quel distacco che mi permetteva di non soffrire .......
Da qualche anno a questa parte questa paura è sparita non ricordo nè il momento nè in che occasione me ne sono accorta ......
So che ora il mio cuore è aperto ....non ho più paure riesco ad amare ,secondo me in modo puro, senza chiedere niente in cambio ,la cosa più importante è cercare di fare dei momenti che stò con le persone a me care (anche i miei cani che amo da morire) dei momenti speciali e da ricordare con gioia.....


View attachment 5681 spero.....:)
Non posso approvarti...
Ma ti bloggo post bellissimo!:)
 
Ci sono: ecco che cos'è stato per me il contrario dell'amore...
Il contrario dell'amore è odiare l'uomo che si ama...
E lì si viene venduti per una pipa di tabacco...
Ve lo giuro: fa un male cane...
E se non riesco a scappare pì che in pressia dal plotone di esecuzione...
Ma vale la pena di vedere questo video...che è il riassunto di un film che a sua volta è un remake di un film mi pare di visconti...

[video=youtube;Of0sC7G643g]http://www.youtube.com/watch?v=Of0sC7G643g&feature=related[/video]
 

Arianna

utente assente
perchè la vita è una tela di ragni che qualche volta nemmeno si vede..”

cos’è dopotutto questo mare di nero che ci circonda la notte!? perchè la notte è notte, e il giorno è giorno?

perchè il sole è amico, e la luna poesia e scopate? perchè se vago per le strade di notte devo stare attenta..

perchè quando vivi qualcosa di ‘romantico’ smetti di farti certe domande.. ma poi quando il cuore ti prude ritorni a fartele? Perchè se mi guardo allo specchio mi cola il trucco e non l’ho mai messo? Perchè se bevo il caffè senza zucchero ha un sapore amaro? perchè c’è lo zucchero a dirci cos’è il dolce..

in fondo viviamo di contrasti .. in fondo siamo animati da un contrario .. ma qual è il contrario dell’amore?

l’odio è sempre amore.. l’amore esiste in fondo? o è solo una tragica illusione che serve solo a farci sentire migliori?

perchè se nn ci fosse lo zucchero non saprei che il caffè è amaro .. cosa vuol dire amaro?

perchè nella notte non posso camminare da sola per strada .. ??
a me il caffè piace solo senza zucchero
perché assaporo il vero sapore del caffè

resta il fatto che di notte non posso camminare da sola per strada
 

Sbriciolata

Escluso
Ero rimasto che il contrario dell'amore è l'indifferenza
ero rimasta anche io lì. Però con l'indifferenza c'è anche l'abbandono... Non sono d'accordo sulla paura invece.
 

Salomè

Utente di lunga data
ero rimasta anche io lì. Però con l'indifferenza c'è anche l'abbandono... Non sono d'accordo sulla paura invece.
Per come la intendo io, l'indifferenza cela quasi sempre un qualcosa di irrisolto. Io mi sforzo nel trattarti con indifferenza, soffoco ogni volta qualsiasi attenzione o atteggiamento che vorrei e potrei rivolgerti. Continuamente.
L'addio è qualcosa di più netto. In quel momento sono consapevole che non c'è più nulla da fare ma niente potrà cambiare i miei sentimenti per te. Quelli rimangono intatti nel mio cuore e in nessun modo potrei nasconderli o soffocarli.
Li tengo dentro e li conservo per il NOI che non c'è. Per me e per te, soltanto.
 

Sbriciolata

Escluso
Per come la intendo io, l'indifferenza cela quasi sempre un qualcosa di irrisolto. Io mi sforzo nel trattarti con indifferenza, soffoco ogni volta qualsiasi attenzione o atteggiamento che vorrei e potrei rivolgerti. Continuamente.
L'addio è qualcosa di più netto. In quel momento sono consapevole che non c'è più nulla da fare ma niente potrà cambiare i miei sentimenti per te. Quelli rimangono intatti nel mio cuore e in nessun modo potrei nasconderli o soffocarli.
Li tengo dentro e li conservo per il NOI che non c'è. Per me e per te, soltanto.
Non la finta indifferenza, quella ostentata per rabbia o rancore. Quella vera... quando l'altro non si cura di rivolgersi a te in alcun modo. Il vuoto. L'annullamento. Quello è il contrario dell'amore, secondo me.
 

FataIgnorante

Utente di lunga data
Non la finta indifferenza, quella ostentata per rabbia o rancore. Quella vera... quando l'altro non si cura di rivolgersi a te in alcun modo. Il vuoto. L'annullamento. Quello è il contrario dell'amore, secondo me.
Di solito è l'odio. Diciamo che quello che tu scrivi va oltre l'odio. E' ben più definitivo non è nemmeno un Addio. Alle volte l'addio può celare anche nostalgie e malinconie interiori.
 

lunaiena

Scemo chi legge
Ma non ho capito ...
vi riferite all'amore verso una sola persona o l'amore in generale?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top