danny
Utente di lunga data
Quoto tutte le risposte.
Mi hai risparmiato fatica :mexican:
Il patto è quello specifico di quella coppia.
Per alcune è tradire non dire che sei andata al supermercato perché si era d'accordo che si sarebbe andati insieme, per altri fare scambi o avere sesso con altri va bene.
All'interno di quel patto se vai al centro commerciale di nascosto tradisci oppure nell'altro caso devi avere una relazione sentimentale che ti porta ad allontanarti.
Rotto il patto io (ipotetico tradito) posso andare al villaggio outlet per conto mio o avere relazioni sentimentali con chi mi pare.
Mi viene in mente che tra i "patti condivisi" della nostra coppia - ovvero quelle cose che si è consapevoli che non piacciono all'altro - c'era sia il non tradire che il non andare al supermercato o fare cose senza avvertire l'altro.
Ora, in ambedue i casi di "patti traditi", ci si può aspettare una reazione negativa del partner, ma per esperienza è stato senz'altro meno comprensibile e più traumatico il tradimento con l'amante.
Ma mi chiedo invece per altre coppie che abbiano tra i patti condivisi proprio il non essere fedeli.
L'andare al supermercato da soli, che per mia esperienza porta meno conseguenze sul piano personale come tradimento in sé, sarà probabilmente vissuto in maniera del tutto indifferente.
Ma alla fine, se il sesso è libero, andare al supermercato o in giro senza dirlo pure, cosa resta di condiviso veramente?
I patti?
Ho la sensazione che si stia parlando di due anime single che si trovano insieme piuttosto che di una coppia.
Ma forse mi sbaglio.
Ultima modifica: