Cedere alla passione tradendo ciò in cui si crede??!

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Spider

Escluso
Mannò, è scema. Ma poi a me chi mi lusinga, dai. Qua sono tutte chiacchierone. Vabbè amico, buonanotte. Vai a dormire che domani ti aspettano allo studio, che je racconti sennò? Ciao.
vedi a costruirsi una fama?
resta che dopo la devi pure mantenere...
domani ho un progetto... per un giardino d'inverno.. piccoli particolari da rivedere,
posso anche far tardi.
comunque grazie per la preoccupazione... si vede che sei un amico sincero.
che dici propongo... l'albero del pepe o l'aquidambar???:p:p:p:p:p:p:p:p:p
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho amato i romanzi. Ho odiato i film. Fatti troppo in fretta per cavalcare l'onda del successo ma veramente inguardabili. L'unica a salvarsi Noomi Rapace che interpreta Lisbeth.
Non ho letto i libri.
Lei ha un fascino indubbio e riesce ad apparire dura, fragile, vulnerabile e forte, bravissima.
 

Sterminator

Utente di lunga data
Che poi io non so nemmeno chi è Owen. Ho visto solo qualche puntata e mi aveva colpito la storia lesbo dove una delle due veniva amputata. A me piaceva solo un tipo un po' rude e scontroso che stava con una dottoressa che poi è morta per leucemia, mi sembra... e comunque ogni puntata è una botta d'allegria eh.
Io manco quello...giusto i fotogrammi quando passo in sala e lo stanno vedendo le mie donne...figurt'...:D
 

Tubarao

Escluso
Anch'io delusa dal film, i romanzi li ho pure riletti.
A me, ogni volta che entravo in libreria, capitava sempre questo tomo tra le mani, e lo lasciavo andare e compravo altro.

Poi, prima di partire per un lungo viaggio in treno, finalmente comprai il primo. E' stata una gran fatica superare le prime 150 / 200 pagg. Dato che però non lascio mai un libro a metà mi sforzai veramente di continuare. Per fortuna. Penso che La Regina dei castelli di carta sia stato il primo libro di cui ho aspettato l'uscita e che ho comprato il primo giorno che stava sugli scaffali di una libreria.
 
Ultima modifica:

Sterminator

Utente di lunga data
Mannò, è scema. Ma poi a me chi mi lusinga, dai. Qua sono tutte chiacchierone. Vabbè amico, buonanotte. Vai a dormire che domani ti aspettano allo studio, che je racconti sennò? Ciao.
Sei piu' scemo te, fidate...comunque accontantarte d'esse sfankulato dalla gente pur d'esse considerato, pensa come stai inguaiato...
 

disincantata

Utente di lunga data
Non ho letto i libri.
Lei ha un fascino indubbio e riesce ad apparire dura, fragile, vulnerabile e forte, bravissima.

Nel libro lei è speciale.

Se mi vieni a trovare al mare non riuscirai a parlare, per leggerli, non li ho regalati, li conservo, uno l'ho pure ricomprato perchè mia figlia lo aveva perso, ho passato notti sulla seggiola per leggerli, fino all'alba, non volevo dormire per finirli.

Poi li ho riletti con più calma.
 

disincantata

Utente di lunga data
A me, ogni volta che entravo in libreria, capitava sempre questo tomo tra le mani, e lo lasciavo andare e compravo altro.

Poi, prima di partire per un lungo viaggio in treno, finalmente comprai il primo. E' stata una gran fatica superare le prime 150 / 200 pagg. Dato che però non lascio mai un libro a metà mi sforzai veramente di continuare. Per fortuna. Penso che La Regina dei castelli di carta sia stato il primo libro di cui ho aspettato l'uscita e che ho comprato il primo giorno che stava sugli scaffali di una libreria.

Anche a me è piaciuto tantissimo.
 

Sole

Escluso
Io manco quello...giusto i fotogrammi quando passo in sala e lo stanno vedendo le mie donne...figurt'...:D
L'unica cosa che guardo in tv sono i film (quando ci sono) e i telefilm che parlano di morti ammazzati, processi, autopsie e squartamenti vari.

A volte però mi tocca subire le discutibili scelte di chi condivide con me il divano.

Il punto più basso della mia carriera di telespettatrice l'ho toccato qualche settimana fa assistendo a una patetica proposta di matrimonio al cospetto di Maria De Filippi e Marco Mengoni a C'è Posta per Te... è stato terribile e ho avuto gli incubi: per tutta la notte decine di bambini vestiti da girasoli mi hanno perseguitato sulle note di 'L'essenziale'.
 

Spider

Escluso
L'unica cosa che guardo in tv sono i film (quando ci sono) e i telefilm che parlano di morti ammazzati, processi, autopsie e squartamenti vari.

A volte però mi tocca subire le discutibili scelte di chi condivide con me il divano.

Il punto più basso della mia carriera di telespettatrice l'ho toccato qualche settimana fa assistendo a una patetica proposta di matrimonio al cospetto di Maria De Filippi e Marco Mengoni a C'è Posta per Te... è stato terribile e ho avuto gli incubi: per tutta la notte decine di bambini vestiti da girasoli mi hanno perseguitato sulle note di 'L'essenziale'.

io ho completamente abolito la tv.
nel senso che in casa ci sta... ma solo per vedere film in dvd o BR.
non accendiamo mai la tv, per nessun motivo, non ci interessa.
è solo mistificazione, rincoglionimento.
non guardo niente,neanche i Tg notoriamente pilotati, le serie ad episodi... mi terrorizzano,
odio pensare di avere un appuntamento con un televisore.
il Cavaliere:eek: abbolì la tv ai suoi figli molto anni fa.
un motivo deve esserci, visto che lui ne era il re.
la tv è diventata solo un elettrodomestico, al pari della lavatrice e della lavastiviglie.
la uso solo quando voglio.
 
Ultima modifica:

Sterminator

Utente di lunga data
L'unica cosa che guardo in tv sono i film (quando ci sono) e i telefilm che parlano di morti ammazzati, processi, autopsie e squartamenti vari.

A volte però mi tocca subire le discutibili scelte di chi condivide con me il divano.

Il punto più basso della mia carriera di telespettatrice l'ho toccato qualche settimana fa assistendo a una patetica proposta di matrimonio al cospetto di Maria De Filippi e Marco Mengoni a C'è Posta per Te... è stato terribile e ho avuto gli incubi: per tutta la notte decine di bambini vestiti da girasoli mi hanno perseguitato sulle note di 'L'essenziale'.
Quindi sei n'abitue' del sabato sera su rai3?...

tra Un giorno in pretura e Storie maledette te fai tonda tonda...ahahah

Mengoni...Mengoni...kikazze'?....ahahah
 

Sterminator

Utente di lunga data
io ho completamente abolito la tv.
nel senso che in casa ci sta... ma solo per vedere film in dvd o BR.
non accendiamo mai la tv, per nessun motivo, non ci interessa.
è solo mistificazione, rincoglionimento.
il cavaliere:eek: abbolì la tv ai suoi figli molto anni fa.
un motivo deve esserci, visto che lui ne era il re.
la tv è diventata solo un elettrodomestico, al pari della lavatrice e della lavastiviglie.
la uso solo quando voglio.
Beh i canali vari di sky su documentari e storia so' er top...24 ore non bastano...
 

danny

Utente di lunga data
scusa, ho poco tempo e leggo solo quando in breve pausa, becco i posts a caso. Ma "andare al supermercato da soli o in giro" etc. è metafora di qualcosa di diverso o intendi dire che davvero pensi che siano comunicazioni da fare????
cioè, se vado a far la spesa lo devo comunicare al mio compagno? E lui pure? :confused:
Noi lo facciamo.
Da sempre.
Ma solo per questioni organizzative.
Non è chr ci si incazza se uno la va a fare senza l'altro...:D
 
Ultima modifica:

danny

Utente di lunga data
Credo che fosse proprio relativo al supermercato.
Era un esempio limite (in un senso) che avevo fatto io perché conosco persone che hanno proprio l'accordo di fare la spesa insieme e se non avviene deve essere comunicato.

Noi compiliamo una lista delle cose da comprare, poi quando uno ha tempo lo comunica all'altro e dice "Oggi vado al super" oppure l'altro ti dice "Puoi andare al super, oggi?".
La settimana la programmi incastrando le cose da fare con le necessità della figlia, il lavoro etc.
Di tempo ne rimane poco, quindi si cerca di passarlo insieme il più possibile. Proprio per questo mia moglie ed io facciamo o organizziamo tutto insieme, anche fare shopping. Perché ci piace.
E anche perché il frigorifero è uno solo, si cena tutti insieme alla stessa ora (a tv assente :)), la casa è quella...
A noi piace così, un po' all'antica, se si vuole intendere così. Ma come noi la maggior parte delle coppie che conosciamo. A parte quelle dove la donna è casalinga e fa la spesa da sola, lava i piatti, cucina... e l'uomo in casa non muove un dito (ma ci sono ancora coppia così?)
 

danny

Utente di lunga data
io ho completamente abolito la tv.
nel senso che in casa ci sta... ma solo per vedere film in dvd o BR.
non accendiamo mai la tv, per nessun motivo, non ci interessa.
è solo mistificazione, rincoglionimento.
non guardo niente,neanche i Tg notoriamente pilotati, le serie ad episodi... mi terrorizzano,
odio pensare di avere un appuntamento con un televisore.
il Cavaliere:eek: abbolì la tv ai suoi figli molto anni fa.
un motivo deve esserci, visto che lui ne era il re.
la tv è diventata solo un elettrodomestico, al pari della lavatrice e della lavastiviglie.
la uso solo quando voglio.
:up:
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Noi compiliamo una lista delle cose da comprare, poi quando uno ha tempo lo comunica all'altro e dice "Oggi vado al super" oppure l'altro ti dice "Puoi andare al super, oggi?".
La settimana la programmi incastrando le cose da fare con le necessità della figlia, il lavoro etc.
Di tempo ne rimane poco, quindi si cerca di passarlo insieme il più possibile. Proprio per questo mia moglie ed io facciamo o organizziamo tutto insieme, anche fare shopping. Perché ci piace.
E anche perché il frigorifero è uno solo, si cena tutti insieme alla stessa ora (a tv assente :)), la casa è quella...
A noi piace così, un po' all'antica, se si vuole intendere così. Ma come noi la maggior parte delle coppie che conosciamo. A parte quelle dove la donna è casalinga e fa la spesa da sola, lava i piatti, cucina... e l'uomo in casa non muove un dito (ma ci sono ancora coppia così?)
Mi hai fatto sorridere ripensando a un mese fa circa.
Mio marito lavorava, io a casa sola. Esco e vado al supermercato e faccio una piccola spesa. Sono in coda alla cassa e arriva mio marito, che liberatosi prima dal lavoro, aveva pensato di fare una piccola spesa delle cose che secondo lui mancavano. Abbiamo guardato i rispettivi carrelli: non avevamo preso nemmeno un articolo doppio. Della serie avevamo un'idea diversa di cosa mancasse in casa...anche la cassiera è scoppiata a ridere :D
 

Ultimo

Escluso
Ma io colgo pure troppo. Ti spiego: andare appresso ad Ultimo è stupido, e già ho scritto perchè. Andare appresso ad Ultimo scoprendo, sorpresa sorpresa, che in questa sua versione con armatura immacolata (il contrario, ricordiamolo, di tempo fa) è evidentemente in linea con svariati altri utenti tradi-storditi, è un po' scoprire l'acqua calda. Però tu pare sempre che caschi dal pero. Per te è sempre una novità. Come se Brunetta scrivesse ste cose da oggi o ieri e non l'avessi mai letta prima. Ma la variabile qui non è Brunetta, sei tu. Se ti senti costantemente, ciclicamente oggetto di critica quando si parla di tradimento in termini di giusto o sbagliato, non è Brunetta ma sei tu che ti metti nelle condizioni di essere sotto processo o in giudizio o quello che è da parte di qualcuno che crede d'indossare l'armatura del sacro ordine delle immacolate tradite. Capito? A me, per dire, non è che frega un cazzo di nulla se pensano, o se non lo pensano anche, che io sia uno stronzo figlio di puttana. Sarà vero, sarà no, chissà. Tu ne fai una battaglia campale. Sempre. Rilassati un po', che te ne fotte.

Se andare appresso a me è stupido non capisco perchè ancora ci rompi il cazzo discutendone. ogni tre per due me ne dici di tutti i colori, ma non lo fai solo con me lo fai un po con tutti. Tranquillo noi siamo qua per leggerti le sparate ad minchiam che fai, sono divertenti, contribuiscono al forum.
nel frattempo fa capire quanto tu sei bieco e povero dentro, esternazioni del genere sono di una discriminante pazzesca, sono di una cattiveria allucinante, perchè vedo questo tuo atteggiamento rivolto come a me come a chicchessia uno sfottò ripetuto a qualcuno che sta male, e tu affondi il coltello a chi ritieni stupido volendolo far sentire ancora più stupido. E ti prego prezzemolino non usare quello che ho scritto contro di me, perchè queste tue minchiate, ti ripeto, le fai ogni due per tre con qualsiasi utente.

Ti senti ammantato di verità su utenti che non conosci, esterni malamente i tuoi dissapori contro di questi perchè probabilmente ti fa sentire meglio, e volendo ne sono contento per te, almeno qua dentro puoi farlo, fuori ( ma vivi fuori? eh prezzemolino, vivi)? puoi soltanto sperare che una cassiera te la dia per compassione.


Prezemolino, se vuoi ti dedico un treddì, raccolgo tutti i tuoi interventi e li incollo? Però evitando i broccolamenti e le sparate ad minchiam,.... rimarrebbe solo una pagina bianca. Lo faccio prezzemolino?
 

lothar57

Utente di lunga data
Noi compiliamo una lista delle cose da comprare, poi quando uno ha tempo lo comunica all'altro e dice "Oggi vado al super" oppure l'altro ti dice "Puoi andare al super, oggi?".
La settimana la programmi incastrando le cose da fare con le necessità della figlia, il lavoro etc.
Di tempo ne rimane poco, quindi si cerca di passarlo insieme il più possibile. Proprio per questo mia moglie ed io facciamo o organizziamo tutto insieme, anche fare shopping. Perché ci piace.
E anche perché il frigorifero è uno solo, si cena tutti insieme alla stessa ora (a tv assente :)), la casa è quella...
A noi piace così, un po' all'antica, se si vuole intendere così. Ma come noi la maggior parte delle coppie che conosciamo. A parte quelle dove la donna è casalinga e fa la spesa da sola, lava i piatti, cucina... e l'uomo in casa non muove un dito (ma ci sono ancora coppia così?)
Bravo Danny..la tv e'uno schifo sempre,figurati mangiare quando e'accesa..

Meno male che mia moglie non ti legge........se sta bene,si arrangia,e vedessi quante sporte riempie..
:D
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top