Assolutamente d''accordo: non è il tradimento in sè, soprattutto se considerato come fatto episodico, a provocare la fine di una relazione duratura, ma il modo attraverso cui le conseguenze di esso, vengono gestite.
Se da parte tua c'è la disponibilità a perdonare e da parte di chi ha sbagliato la volontà di rimediare all'errore, con un atteggiamento di matura autocritica, dalla crisi di coppia si può uscire. A meno che il tradimento non sia altro che la punta dell'iceberg...il segnale di un rapporto che non esiste più e di un conclamato disamore.
Se da parte tua c'è la disponibilità a perdonare e da parte di chi ha sbagliato la volontà di rimediare all'errore, con un atteggiamento di matura autocritica, dalla crisi di coppia si può uscire. A meno che il tradimento non sia altro che la punta dell'iceberg...il segnale di un rapporto che non esiste più e di un conclamato disamore.