Che c'è di nuovo?

Andrea Lila

Utente di lunga data
Per entrambi i motivi.
Le spese non sono tanto quelle di successione (che pure...) quanto il fatto che per entrambi sarebbe stata seconda casa e quindi la mazzata fiscale sarebbe stata ben più elevata al momento dell'acquisto.
Poi, con quello che é successo era ovvio che fosse intestata a lui, anche se, di fatto, se ci dovessimo lasciare (non siamo sposati) la casa rimarrebbe sicuramente a lei...almeno fino al raggiungimento della maggiore età del bambino.

Capisco. Quindi non mi conviene farmi intestare la casa dei miei visto che sarebbe la seconda casa? Ma apparterrebbe anche a mia sorella, dunque dovremmo intestarla a tutti i nipoti o magari a un fgilio mio e uno suo per fare pari? Io sono la negazione della praticità e della convenienza :unhappy:
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Capisco. Quindi non mi conviene farmi intestare la casa dei miei visto che sarebbe la seconda casa? Ma apparterrebbe anche a mia sorella, dunque dovremmo intestarla a tutti i nipoti o magari a un fgilio mio e uno suo per fare pari? Io sono la negazione della praticità e della convenienza :unhappy:
Non sono un notaio ma suppongo che la donazione sia sicuramente più economica della successione.
Per cui intesterei l'immobile ai due minori.
Se la casa è a metà fra te e tua sorella tuo figlio avrebbe comunque diritto alla metà.
Se tua sorella ha tre figli si dovrebbe intestare il 50 % della sua quota parte ai suoi tre figli.
Il problema però é che se un domani i ragazzi dovessero decidere di vendere é ovviamente più difficile mettere d'accordo quattro teste anziché due...
 

Biri

cavalla indomabile
Capisco. Quindi non mi conviene farmi intestare la casa dei miei visto che sarebbe la seconda casa? Ma apparterrebbe anche a mia sorella, dunque dovremmo intestarla a tutti i nipoti o magari a un fgilio mio e uno suo per fare pari? Io sono la negazione della praticità e della convenienza :unhappy:
perchè i tuoi dovrebbero intestare solo a te la casa?
gli eredi siete te e tua sorella
quindi cmq la casa sarebbe vostra al 50%
a meno che una delle due non liquida l'altra
 

Biri

cavalla indomabile
Non sono un notaio ma suppongo che la donazione sia sicuramente più economica della successione.
Per cui intesterei l'immobile ai due minori.
Se la casa è a metà fra te e tua sorella tuo figlio avrebbe comunque diritto alla metà.
Se tua sorella ha tre figli si dovrebbe intestare il 50 % della sua quota parte ai suoi tre figli.
Il problema però é che se un domani i ragazzi dovessero decidere di vendere é ovviamente più difficile mettere d'accordo quattro teste anziché due...
ma anche no
una successione se stai nei minimi con 600€ di imposte te la cavi
una donazione, a parte che è un atto aperto e sempre impugnabile
comporta il pagamento di un notaio e ti partono almeno 2000€
tra notaio e imposte
sulle quote di successione hai ragione
 

Andrea Lila

Utente di lunga data
Non sono un notaio ma suppongo che la donazione sia sicuramente più economica della successione.
Per cui intesterei l'immobile ai due minori.
Se la casa è a metà fra te e tua sorella tuo figlio avrebbe comunque diritto alla metà.
Se tua sorella ha tre figli si dovrebbe intestare il 50 % della sua quota parte ai suoi tre figli.
Il problema però é che se un domani i ragazzi dovessero decidere di vendere é ovviamente più difficile mettere d'accordo quattro teste anziché due...

Ok, grazie. Vedremo :)


perchè i tuoi dovrebbero intestare solo a te la casa?
gli eredi siete te e tua sorella
quindi cmq la casa sarebbe vostra al 50%
a meno che una delle due non liquida l'altra
Intendevo, ovviamente, che per la mia parte sarebbe la seconda mezza casa :cool:.

Però due mezze case, quella in cui vivo e quella che mi si vorrebbe intestare, fanno una casa sola, quindi.... :rotfl:
 

Andrea Lila

Utente di lunga data
ma anche no
una successione se stai nei minimi con 600€ di imposte te la cavi
una donazione, a parte che è un atto aperto e sempre impugnabile
comporta il pagamento di un notaio e ti partono almeno 2000€
tra notaio e imposte
sulle quote di successione hai ragione
No, no, la successione costa di più di sicuro, anche se dipende dalla grandezza della casa. Con 600 euro a me risulta che forse passi un garage.
 

Biri

cavalla indomabile
Ok, grazie. Vedremo :)




Intendevo, ovviamente, che per la mia parte sarebbe la seconda mezza casa :cool:.

Però due mezze case, quella in cui vivo e quella che mi si vorrebbe intestare, fanno una casa sola, quindi.... :rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
io mi farei liquidare e lascerei la casa alla sorella
 

Biri

cavalla indomabile
No, no, la successione costa di più di sicuro, anche se dipende dalla grandezza della casa. Con 600 euro a me risulta che forse passi un garage.
no
basta rientrare nei minimi
ovvio che se i tuoi hanno una villa nn ci rientri
ma ci sono tantissime case che rientrano nei minimi
specie se sono appartamenti
 

Biri

cavalla indomabile

Biri

cavalla indomabile

Biri

cavalla indomabile
azz
bella rendita
una domanda
ma ora a chi è intestata?
perchè se è dei tuoi a metà
anche uno dei genitori passa in successione eh...
quindi sarebbe meglio una donazione a te e tua sorella
almeno in un futuro evitate
doppia successione e doppia voltura
inoltre ora potete anche decidere se rinunciare o meno
in caso di figli minori non si può rinunciare all'eredità
 

Brunetta

Utente di lunga data
L'avvocato me l'ha sconsigliato.
Uno pensa ai figli, ma anche i figli crescono e possono sposarsi. Potrebbe chiedere al genitore di andarsene per usufruire di un bene che è legalmente suo.
 

Andrea Lila

Utente di lunga data
azz
bella rendita
una domanda
ma ora a chi è intestata?
perchè se è dei tuoi a metà
anche uno dei genitori passa in successione eh...
quindi sarebbe meglio una donazione a te e tua sorella
almeno in un futuro evitate
doppia successione e doppia voltura
inoltre ora potete anche decidere se rinunciare o meno
in caso di figli minori non si può rinunciare all'eredità
Scusami se non rispondo ma dovrei scendere in dettagli troppo personali. Grazie comunque per gli spunti :)

L'avvocato me l'ha sconsigliato.
Uno pensa ai figli, ma anche i figli crescono e possono sposarsi. Potrebbe chiedere al genitore di andarsene per usufruire di un bene che è legalmente suo.
Difatti è tutto da vedere..
 

Biri

cavalla indomabile
Scusami se non rispondo ma dovrei scendere in dettagli troppo personali. Grazie comunque per gli spunti :)



Difatti è tutto da vedere..
ah no no mica volevo farmi i fatti tuoi
era solo per darti qualche dritta ;)
deformazione professionale :D
 
Top