Brunetta quoto su tutta la linea. Ho avuto relazioni, anche stabili, con fanciulli poco più che maggiorenni, mi sono trascinata in relazioni con uomini vent'anni più grandi, ma l'entusiasmo di rivedere una puntata di Mork e Mindy in compagnia, condividendo il testo, il contesto e l'ipertesto non ha prezzo.
Tra vent'anni avrò cambiato idea, ma confido nei progressi della farmacologia.
Sarà che la nostalgia non mi appartiene, ma non sono molto attirato da questo tipo di condivisione.
In ogni caso è illusoria. Anche tra chi è coetaneo ci sono profonde differenze. Non eravamo tutti uguali quando eravamo ragazzi...
C'era chi ascoltava i CCCP, chi i Mau Mau, chi i Disciplinatha, i Sister of Mercy o i Bahuas e chi Claudio Baglioni.
Per dire, ragionavo l'altro giorno con una mia amica 30enne su quante cose abbiamo in comune.
Cosa che non mi capita con altre coetanee.
Non lo trovo affatto strano.
L'età è solo una delle tante variabili per valutare l'affinita'. Se così non fosse sarebbe impossibile anche avere amicizie al di fuori della propria classe.
Personalmente ne ho di tutte le età.