O
Old Diana
Guest
Io credo che il nocciolo del problema non sia quante o quanti amici si ha ma l' incomunicabilita` che si crea tra le persone.
La gente puo` trascorrere insieme una vita ma essere assolutamente incapace di ascoltarsi.
E per capacita` di ascoltarsi non intendo l'amica che per affetto ci sorbiamo al telefono mentre ci racconta la sua ultima litigata con il marito o il compagno.
Quello non e` un ascoltarsi utile e costruttivo. In queste situazioni a nessuno dei due importa se l'altro sta davvero "ascoltando" il racconto. L'amica vuole solo avere un focus per sfogarsi e a voi interessa solo di adempiere al vostro dovere da "brava amica".
Quello che ormai e` in via di estinzione e` l'ascolto empatico. Ascoltare, sentire, assorbire..cercare di comprendere affondo il significato di quello che l'altra persona sta cercando di dirci anche solo con i gesti o con uno sguardo magari. Anche quelli si possono ascoltare e sono spesso pieni di significato.
Puo sembrare uan cosa facilssima, ma secondo me e` tra le piu` difficili che esistono.
E se quelle amicizie autentiche a cui facevate riferimento prima esistono soprattutto tra persone oltre gli "anta" forse e` proprio al giorno d'oggi i giovani ( e mi metto in ballo anche io) sono affetti da una grande incapacita` di comunicare.
La gente puo` trascorrere insieme una vita ma essere assolutamente incapace di ascoltarsi.
E per capacita` di ascoltarsi non intendo l'amica che per affetto ci sorbiamo al telefono mentre ci racconta la sua ultima litigata con il marito o il compagno.
Quello non e` un ascoltarsi utile e costruttivo. In queste situazioni a nessuno dei due importa se l'altro sta davvero "ascoltando" il racconto. L'amica vuole solo avere un focus per sfogarsi e a voi interessa solo di adempiere al vostro dovere da "brava amica".
Quello che ormai e` in via di estinzione e` l'ascolto empatico. Ascoltare, sentire, assorbire..cercare di comprendere affondo il significato di quello che l'altra persona sta cercando di dirci anche solo con i gesti o con uno sguardo magari. Anche quelli si possono ascoltare e sono spesso pieni di significato.
Puo sembrare uan cosa facilssima, ma secondo me e` tra le piu` difficili che esistono.
E se quelle amicizie autentiche a cui facevate riferimento prima esistono soprattutto tra persone oltre gli "anta" forse e` proprio al giorno d'oggi i giovani ( e mi metto in ballo anche io) sono affetti da una grande incapacita` di comunicare.