Che emozione olimpica!

perplesso

Administrator
Staff Forum
No. È uno scrittore e va letto tutto.
Volevo proprio un parere.
In sintesi dice che vede l’agonismo come espressione di sopraffazione e che lo vede anche nello sport para olimpico ed è una richiesta di adesione a una logica di sopraffazione anche ai disabili
Insomma un cumulo di minchiate
 

Foglia

utente viva e vegeta
No. È uno scrittore e va letto tutto.
Volevo proprio un parere.
In sintesi dice che vede l’agonismo come espressione di sopraffazione e che lo vede anche nello sport para olimpico ed è una richiesta di adesione a una logica di sopraffazione anche ai disabili
Nel mio piccolo, non ho mai vissuto l'agonismo così. Quando ho un attimo di tempo, da computer, ti trascrivo una "risposta " che non ho scritto io :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Io non sono mai stata una sportiva, né tantomeno una agonista.
Ma se c’è una cosa che insegna lo sport è il piacere dello sport in sé, della soddisfazione nel movimento e a competere con se stessi. Poi se si scopre che si è bravi è meglio. Non vedo sopraffazione.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Erano i giorni di Natale del '95 [....]. La diagnosi finale il 2 gennaio: "Sclerosi multipla. Cominciai a immaginare un futuro buio, furono giorni difficili". [....] L'amore che non si fermò era anche quello per i cavalli: "Continuai a montare, ma solo per piacere, non sapevo ci fossero gare paralimpiche". Lo scoprì solo nel 2005"....

Credo che in queste poche righe ci sia la dovuta replica a chi ha scritto l'articolo che hai riportato, che vede sopraffazione nello sport agonistico. Se poi hai disabilità quella sopraffazione (chissà perchè) dovrebbe essere ancora maggiore. Chi ha scritto queste boiate (perché son boiate ;) ) non ha evidentemente mai praticato uno sport a livello competitivo, perché altrimenti dovrebbe sapere che la pratica dello sport a livello agonistico (che culmina nel momento della competizione, che è un momento - se vogliamo anche "simbolico - dove attraverso il confronto dei risultati altrui si arriva ad avere lì, ben visibili, i propri risultati :) ) non ha nulla a che vedere con la sopraffazione. Lo sport parla di "limiti", quella roba lì che abbiamo tutti :D
Certamente di superamento dei limiti, ma anche (e direi soprattutto, perché* se non hai presenti i limiti, fai poca strada ;) ) di accettazione del fatto che il corpo di chiunque ne ha. A me è capitato, in gara, di diventare una sorta di palla da basket "umana". Di cadere davanti a gente più o meno coinvolta che ti guarda. E ovviamente a rialzarmi e a riprovare. In tutto questo la classifica centrava ben poco. Come è capitato di vincere, e anche in quel caso di non avere il benché minimo pensiero sulla classifica dei miei amici (se non quello di essere contenta o al limite dispiaciuta se qualcosa andava loro storto). Invidia? No! Voglia di bagnare il naso a qualcuno ogni tanto, ammetto, sì :p , ma nulla di diverso da quello che può capitare in classe con la compagna antipatica che è pure la più brava in matematica ;) O con il collega saccente, che tutti i giorni magari prova a mettertelo in quel posto. Nulla più. E non la chiamo sopraffazione.

Il conte Mascetti non era un atleta. Era uno che voleva "incularseli" tutti, a livello di goliardata. E si è trovato sopraffatto non dagli altri, ma dai propri limiti. Tutto, fuorché quello che la pratica di uno sport insegna, e comunque, niente che non possa accadere a chiunque.

Sara scoprì l'esistenza di competizioni paralimpiche solo nel 2005. Nel frattempo aveva continuato a montare. Con la SLA.

Io trovo che portare questi esempi in televisione, contribuire a farli conoscere, anziché auspicare di vederli relegati ciascuno nella propria piccola realtà (il poveretto che però prova ad allenarsi) con la scusa che l'agonismo sia fatto per mostrare chi è il più forte (e quindi?) e che i disabili non possano essere "i più forti" all'interno di competizioni che sono state create per loro (a tacere il fatto che esistono atleti che hanno potuto scegliere, e talvolta competere in ambo le sedi) sia dire loro "statevene buoni, e non rompete i coglioni".

Lascio questo video :), si vede "solo" del passo, inviterei a farlo con la sclerosi multipla.... :)

Immensa Sara Morganti, ancora sul tetto del mondo - YouTube

E lascio anche questa intervista, è un pò lunga ma ne vale la pena :)

#versoTokyo: Sara Morganti - YouTube

Ah: l'ho scoperto googlando, perché sto seguendo assai poco per non dire nulla queste olimpiadi, sarà che proprio non guardo la televisione :)
Sara comunque dovrebbe competere tra circa un'ora. Forza Sara, che nelle olimpiadi per normodotati siamo scarsi, porta a casa tu qualche risultato! :)
 
Ultima modifica:

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Grande, Bebe Vio 🎉
 

Martoriato

Utente di lunga data
Grande, Bebe Vio 🎉
Ineccepibile dal punto di vista atletico,odiosa dal punto di vista umano,come quella simpaticona della Pellegrini che non ha capito che e' tempo che sparisca. 'Porelle non e' nemmeno colpa loro, te le vedi ogni due per tre in pubblicita' a reclamizzare i giga plus del weekend e gli shampoo di infima fattura, come si fa a non detestarle poi ? Mah...
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Puoi permetterti un commento simile su Bebe Vivo solo ed esclusivamente se hai avuto una malattia devastante come la sua
Altrimenti sei pregato di tenere chiusa quella roba che si chiama bocca!
Sulla Pellegrini non mi esprimo... può o non può piacere....
 

Vera

Supermod disturbante
Staff Forum
Ineccepibile dal punto di vista atletico,odiosa dal punto di vista umano,come quella simpaticona della Pellegrini che non ha capito che e' tempo che sparisca. 'Porelle non e' nemmeno colpa loro, te le vedi ogni due per tre in pubblicita' a reclamizzare i giga plus del weekend e gli shampoo di infima fattura, come si fa a non detestarle poi ? Mah...
Il tuo giudizio sulle donne, per quanto mi riguarda, vale meno di zero.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ineccepibile dal punto di vista atletico,odiosa dal punto di vista umano,come quella simpaticona della Pellegrini che non ha capito che e' tempo che sparisca. 'Porelle non e' nemmeno colpa loro, te le vedi ogni due per tre in pubblicita' a reclamizzare i giga plus del weekend e gli shampoo di infima fattura, come si fa a non detestarle poi ? Mah...

Arrogante :D
Parecchio arrogante, lei stessa si definisce così, guarda l'intervista :)


Grande Bebe, oggi la voglio ricordare con un ricordo (perdonate il gioco di parole) di Claudio Arrigoni (che si riferisce a dialoghi con suo padre Ruggero):

Arrivò Ruggero. Lo guardai: "Bebe deve riprendere con la scherma. Andrà alla Paralimpiade, a Londra, vedrai. Si divertirà un mondo in carrozzina". Ancora non lo sapevo, ma in quel momento mi scambiarono per matto. Me lo confidò poi: "Avevo mia figlia che era stata amputata a tutti gli arti, non sapevo come sarebbe stata la sua vita, e tu mi dicevi: tranquillo, andrà alla Paralimpiade. Ti guardavo come uno che mica capiva. Ma posso dirti una cosa? Avevi ragione".
 

Lostris

Utente Ludica
Puoi permetterti un commento simile su Bebe Vivo solo ed esclusivamente se hai avuto una malattia devastante come la sua
Altrimenti sei pregato di tenere chiusa quella roba che si chiama bocca!
Sulla Pellegrini non mi esprimo... può o non può piacere....
Vabbè no dai.

Al di là che @Martoriato è incommentabile a prescindere, e al di là di quello che personalmente penso su Bebe Vio (conosco a grandi linee la sua storia e poco altro, e trovo che sia una donna eccezionalmente forte), anche tra i disabili ci sono persone antipatiche, stronze, spiritose, brillanti ecc ecc.

Non è che la disabilità sia un salvacondotto e che per questo uno non possa avere una simpatia/antipatia a prescindere.

Detto questo.. un’opinione conta quanto chi la esprime.
In questo caso veramente poco, mi pare.
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
Si è innegabile che anche tra loro ci siano persone non buone/antipatiche/false ecc eccc però la vita ha riservato loro un destino già difficile e avverso....
No hanno bisogno anche di qualcuno che sputi loro contro....
 

Foglia

utente viva e vegeta
Vabbè no dai.

Al di là che @Martoriato è incommentabile a prescindere, e al di là di quello che personalmente penso su Bebe Vio (conosco a grandi linee la sua storia e poco altro, e trovo che sia una donna eccezionalmente forte), anche tra i disabili ci sono persone antipatiche, stronze, spiritose, brillanti ecc ecc.

Non è che la disabilità sia un salvacondotto e che per questo uno non possa avere una simpatia/antipatia a prescindere.

Detto questo.. un’opinione conta quanto chi la esprime.
In questo caso veramente poco, mi pare.
Hai ragione, però è anche umanamente innegabile che un commento su una che ha stretto i denti nella vita, è arrivata dove è arrivata, nel giorno di una vittoria, per giunta immotivato (o almeno @Martoriato non ha spiegato perché 🤷‍♀️ ), minimo minimo, ad essere impulsivi, ti fa scattare un "ma vaffanculo". Questo vale pensando a lei, come a chiunque abbia affrontato grossi ostacoli nella vita, e nei confronti di chi, di rimando, mostra loro livore 🤷‍♀️
 

Lostris

Utente Ludica
Hai ragione, però è anche umanamente innegabile che un commento su una che ha stretto i denti nella vita, è arrivata dove è arrivata, nel giorno di una vittoria, per giunta immotivato (o almeno @Martoriato non ha spiegato perché 🤷‍♀️ ), minimo minimo, ad essere impulsivi, ti fa scattare un "ma vaffanculo". Questo vale pensando a lei, come a chiunque abbia affrontato grossi ostacoli nella vita, e nei confronti di chi, di rimando, mostra loro livore 🤷‍♀️
Ma son anche d’accordo, mica dico di no.
Ce ne sono mille di ragioni per ammirarla, mi faceva solo specie la bandiera della disabilità, tutto qui.
 

Foglia

utente viva e vegeta
Ma son anche d’accordo, mica dico di no.
Ce ne sono mille di ragioni per ammirarla, mi faceva solo specie la bandiera della disabilità, tutto qui.
D'accordissimo anch'io, non è che uno è simpatico/buono/bravo poiché disabile. Però capisci anche che il nostro buon @Martoriato qualche perplessità la suscita, tra la moglie che è un cumulo di organi (dico il complimento migliore), il cantante che deve morire (deve morire, ragà :) ), l'atleta paralimpica che ha appena vinto che è odiosa (e le è andata ancora bene :D), a sto punto manca solo di mandare al rogo qualche bambino perché non gli garba, e poi avemo fatto l'en plein. Stava per scappare un grosso vaffanculo anche a me, prima, poi mi son ricordata dell'intervista e di come lei stessa si fosse definita, e ho postato quella. Però.... :rolleyes:
 

Martoriato

Utente di lunga data
Puoi permetterti un commento simile su Bebe Vivo solo ed esclusivamente se hai avuto una malattia devastante come la sua
Altrimenti sei pregato di tenere chiusa quella roba che si chiama bocca!
Sulla Pellegrini non mi esprimo... può o non può piacere....
Quale malattia ? Guarda che la vedi solo tu la malattia,per me e' una persona come un'altra.
 

Nocciola

Super Moderatore
Staff Forum
Ancora non capisco il nesso. Vabbe'...
Il fatto che non riesci a capire cosa può aver passato una ragazza come lei è grave
Poi può stare antipatica o meno: le vanno riconosciuti i meriti per essere riuscita nonostante tutto ad essere quello che é
 

Martoriato

Utente di lunga data
Il fatto che non riesci a capire cosa può aver passato una ragazza come lei è grave
Poi può stare antipatica o meno: le vanno riconosciuti i meriti per essere riuscita nonostante tutto ad essere quello che é
Ah ok, quindi mi deve per forza piacere, e' quello il senso del discorso ? La sua invalidita' deve essere intesa e letta come garanzia assoluta di simpatia universale ? No mi spiace, mi sta tremendamente sulle palle, tremendamente. E la sua malattia non la vedo, vedo un essere umano come tutti gli altri. Probabilmente i miei anni all'estero in un paese dove gli invalidi si muovono,vivono e lavorano come qualsiasi altra persona mi hanno abituato a non fare distinzioni..
Che poi sto cercando la frase dove avrei detto che non riconosco i suoi meriti..mah.
 
Ultima modifica:
Top