Che palle sto limbo...

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Kid

Utente un corno
non è incoraggiante, lo so...ma quello che hai scritto mi è piaciuto un botto..davvero...è assolutamente vero, privo di orpelli, niente di finto..e poi il titolo mi ha fatto fare una risata, giuro!

Kid, dammi un cinque!

Compagna di sventura?

Ecco il 5.
 

Verena67

Utente di lunga data
il discorso è troppo lungo e complicato per farlo qui, e poi, le parole scritte generano incomprensioni............però.............

parli di uccidere un amore per consentire all’altro amore di vivere, perchè l’altro amore è fautore di progetti che devono continuare a produrre frutti.

eh, si succede, ci si fà l’amante per svagarsi e poi ci se ne innamora, e allora, come abbiamo detto tempo fà, sono guai.

e se non ti fossi innamorata dell’amante ? cosa sarebbe successo ?
avresti continuato a portare avanti i “ due progetti “ ?

scusa, ma chi si è fatto l'amante per SVAGARSI?

Non io di certo. La mia è stata una disgrazia capitatami sulla testa, tutto fuorché uno svago.
 

Bruja

Utente di lunga data
Humm...

Sarò sbrigativa ma mi pare che si sia fin troppo vicini ad una stigmatizzazione benefico-ideologica del tradimento.
Non potrebbe semplicemente essere che l'abitudine, per quanto eccellente, é ripetitiva e la novità ha la sua primaria valenza nell'essere tale? Poi le cose cambiano...
In soldoni, se bistecca ed insalata tutti i giorni possono annoiare, un'aragosta é certo prelibata, ma se anche quella diventa usuale... crea lo stesso senso di abitudine, quando non rigetto, non avendo spesso basi stabili su cui poggiare.
Qualcuno ha detto che tradire é il lusso della lussuria fisica e mentale.... se la novità diventa normalità che lusso é?

Bruja
 

Kid

Utente un corno
Sarò sbrigativa ma mi pare che si sia fin troppo vicini ad una stigmatizzazione benefico-ideologica del tradimento.
Non potrebbe semplicemente essere che l'abitudine, per quanto eccellente, é ripetitiva e la novità ha la sua primaria valenza nell'essere tale? Poi le cose cambiano...
In soldoni, se bistecca ed insalata tutti i giorni possono annoiare, un'aragosta é certo prelibata, ma se anche quella diventa usuale... crea lo stesso senso di abitudine, quando non rigetto, non avendo spesso basi stabili su cui poggiare.
Qualcuno ha detto che tradire é il lusso della lussuria fisica e mentale.... se la novità diventa normalità che lusso é?

Bruja

Lungi da me il lodare il tradimento, sia chiaro. Ma la mia esperienza personale mi dice che è un qualcosa che "bisogna" fare quando se ne sente l'esigenza. Può sembrare un paradosso se vuoi, ma io definirei il tradimento come un "sentiero obbligato" che spesso conduce alla dipanazione dei dubbi.
 

Verena67

Utente di lunga data
Quel "sentirsi obbligato" risulta anche nella mia esperienza. Nessuno svago, direi, nessuna libertà di scelta. Ho DOVUTO farlo.
 
O

Old oscar

Guest
scusa, ma chi si è fatto l'amante per SVAGARSI?

Non io di certo. La mia è stata una disgrazia capitatami sulla testa, tutto fuorché uno svago.
Quel "sentirsi obbligato" risulta anche nella mia esperienza. Nessuno svago, direi, nessuna libertà di scelta. Ho DOVUTO farlo.
lo svago potrebbe anche esser una " necessità "

disgrazia ? e perchè mai ? forse reputi " disgrazia " l'esserti innamorata ?

l'innamoramento è un dono anche se non sempre lo si sà gestire.

sul fatto che dici di averlo " dovuto fare " beh, mi trovi molto in linea con te, anche per me vale la stessa cosa, seppur, forse per motivazioni differenti.

PS non hai risposto alla mia domanda però, che fai ? svincoli ?
 
O

Old oscar

Guest
Sarò sbrigativa ma mi pare che si sia fin troppo vicini ad una stigmatizzazione benefico-ideologica del tradimento.
Non potrebbe semplicemente essere che l'abitudine, per quanto eccellente, é ripetitiva e la novità ha la sua primaria valenza nell'essere tale? Poi le cose cambiano...
In soldoni, se bistecca ed insalata tutti i giorni possono annoiare, un'aragosta é certo prelibata, ma se anche quella diventa usuale... crea lo stesso senso di abitudine, quando non rigetto, non avendo spesso basi stabili su cui poggiare.
Qualcuno ha detto che tradire é il lusso della lussuria fisica e mentale.... se la novità diventa normalità che lusso é?

Bruja
questa " causa " è una delle tante che portano al tradimeno, forse la più puerile, ma ce ne sono diverse altre.
 
O

Old oscar

Guest
Oscar: quale domanda?

Si per me è stata una disgrazia. Io la vedo così.
la domanda era

" e se non ti fossi innamorata dell’amante ? cosa sarebbe successo ?
avresti continuato a portare avanti i “ due progetti “ ? "


ma a quanto pare hai già risposto.

tu ti sei innamorata e solamente dopo hai deciso di divertare sua amante, io invence pensavo fosse successo il contrario.
 

Kid

Utente un corno
Quel "sentirsi obbligato" risulta anche nella mia esperienza. Nessuno svago, direi, nessuna libertà di scelta. Ho DOVUTO farlo.

Si si, mi son sentito preso per la collottola... sensazione indescrivibile!
 
O

Old Vulvia

Guest
Davvero ne ho le palle piene di starmene in questo limbo. Se mi avessero detto che avrei vissuto una crisi post-tradimento così pesante, giuro che mi sarei fermato prima.

Ci sono giorni in cui credo di esserne uscito, mi sento sereno, divento più ottimista.... poi dal nulla... bonk! Di nuovo a terra, di nuovo dubbi.... una situazione assurda, per il semplice motivo che non è più motivata. L'altra non la vedo mai e quando la vedo le butto lì un ciao e poi me ne vado, quindi non c'è più nemmeno la vicinanza come scusante.

La soluzione finale non può che essere una: mi piace avere pensieri nella testa. Mi piace anche soffrire, se l'alternativa è non provare niente. Il tradimento è un fattore solo ed eslcusivamente mentale. E' la necessità umana di trovare sempre nuove emozioni.

Ciao a tutti e scusate se posto poco o niente... ma non mi sono dimenticato dei miei amici del forum.
Mi par di capire che non sia cambiato nulla..

Il fatto è che hai scartato a priori l'idea di aprire una vera e piena crisi nel tuo matrimonio, quindi stai facendo uno sforzo immane per adattarti a qualcosa che non ti appartiene più. Lo sforzo lo dovreste fare in due e tua moglie dovrebbe essere edotta su quale sia la posta in gioco.
 

Persa/Ritrovata

Utente di lunga data
Mi par di capire che non sia cambiato nulla..

Il fatto è che hai scartato a priori l'idea di aprire una vera e piena crisi nel tuo matrimonio, quindi stai facendo uno sforzo immane per adattarti a qualcosa che non ti appartiene più. Lo sforzo lo dovreste fare in due e tua moglie dovrebbe essere edotta su quale sia la posta in gioco.


Però potrebbe anche essere qualcosa di diverso: Kid potrebbe scaricare sul matrimonio una sua crisi personale, un'insoddisfazione della vita per quel che ha realizzato e non gli pare abbia realizzato il sue essere.
 
O

Old cornofrancese

Guest
Davvero ne ho le palle piene di starmene in questo limbo. Se mi avessero detto che avrei vissuto una crisi post-tradimento così pesante, giuro che mi sarei fermato prima.

Ci sono giorni in cui credo di esserne uscito, mi sento sereno, divento più ottimista.... poi dal nulla... bonk! Di nuovo a terra, di nuovo dubbi.... una situazione assurda, per il semplice motivo che non è più motivata. L'altra non la vedo mai e quando la vedo le butto lì un ciao e poi me ne vado, quindi non c'è più nemmeno la vicinanza come scusante.

La soluzione finale non può che essere una: mi piace avere pensieri nella testa. Mi piace anche soffrire, se l'alternativa è non provare niente. Il tradimento è un fattore solo ed eslcusivamente mentale. E' la necessità umana di trovare sempre nuove emozioni.

Ciao a tutti e scusate se posto poco o niente... ma non mi sono dimenticato dei miei amici del forum.

bravo, finalmente l'hai capito!


oh kid, ma goditela un po' 'sta vita, via, nn è che le emozioni ce le dobbiamo cercare solo con un tradimento o un post tradimento...
 
O

Old cornofrancese

Guest


Però potrebbe anche essere qualcosa di diverso: Kid potrebbe scaricare sul matrimonio una sua crisi personale, un'insoddisfazione della vita per quel che ha realizzato e non gli pare abbia realizzato il sue essere.
secondo me è questo, mi pare un po' troppo lamentone...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top