Che schifo

spleen

utente ?
Ma è di questo che non vedevo consapevolezza.
Tra l’altro è una cosa nuova da parte delle donne, la poligamia, in varie forme, è stata a lungo diffusa.
Rapporti di coppia moderni = poligamia seriale.
Cit. Diamond - Armi acciaio e malattie.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
"Non mi fido direttamente di lui.

Io ripongo in lui la mia fiducia in me e in questo modo nutro la fiducia in lui.

E' una dichiarazione anche dell'assunzione del rischio che lui mi possa fare del male.
E potrebbe succedere.

Anzi, se non ci fosse la possibilità che accada - farsi male l'un l'altro intendo - non staremmo insieme come stiamo insieme.

Riporre in lui la mia fiducia in me significa fidarmi delle mie valutazioni su di lui.
Anche nel caso mi facesse male.


Quello che posso fare è guardarmi, essere attenta a me. Aver cura di me.
Posso costruire fiducia in me.
Non nel fatto che faccio tutto giusto, ma nel fatto che AMO me stessa.

E offrire questo all'altro.

Assumendomi il rischio che mi ferisca, anche che possa approfittarsi di me.
Assumendo il rischio di stare in relazione.

E mettendo la mia attenzione. A NOI. Proteggendoci.

Più di questo non posso."



Ho scritto quello che ho copiato qui sopra.
Ossia che mi fido delle mie valutazioni su di lui.

Lui non entra in questo processo.
Ne è l'oggetto.

Il soggetto sono io.
(allo stesso modo in cui io sono l'oggetto del suo processo a riguardo).

Ritorna soggetto (e lo ritorno io) nel momento in cui offro il risultato momentaneo del processo...e ne assume come soggetto la responsabilità della cura. E io anche.

SE mi dovessi fidare di noi e soprattutto di me a partire dalla sue valutazioni, secondo il mio sistema mi starei consegnando mani e piedi al nemico :D:D
(e fra l'altro sarebbe una cosa che tradirebbe la nostra costituzione emotiva. Quindi lo starei pure tradendo, e viceversa)

Dov'è che avrei scritto un tale abominio?????
Perchè si fida delle sue valutazioni su di te. :)

Prima non lo sapevo che funzionasse così...e infatti ripetevo che non mi fidavo di nessuno. :D
Che pollastra :p

Adesso capisco molto bene quello che dici di tua moglie.
Mi fido di G. in quel modo lì.

Ma senza di me, non potrei. (e lo dico a ragion veduta).
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
La moglie di spleen si fida di se stessa nel valutare lui.
(deducevo dal dire di spleen "si fida sia di ciò che dico sia di ciò che non dico")

E' la stessa cosa Riporre in lui la mia fiducia in me significa fidarmi delle mie valutazioni su di lui.
Solo che in quel post il riferimento era alla moglie di spleen.

Mi fido di G. in quel modo lì, ossia "mi (al posto di si) fido (al posto di fida) delle mie (al posto di sue) valutazioni su di lui (al posto di te)."

Cosa ti stona?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Rapporti di coppia moderni = poligamia seriale.
Cit. Diamond - Armi acciaio e malattie.
Che si estrinseca anche nelle “famiglie allargate” dei personaggi famosi.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
La moglie di spleen si fida di se stessa nel valutare lui.

E' la stessa cosa Riporre in lui la mia fiducia in me significa fidarmi delle mie valutazioni su di lui.
Solo che in quel post il riferimento era alla moglie di spleen.

Cosa ti stona?
nulla, infatti io ho scritto

hai scritto che riponi in lui la tua fiducia in te e che ti fidi delle sue valutazioni su di te
per questo ti avevo chiesto se questa fiducia fosse nella scelta che avevi fatto, se lui sceglie te e tu ti fidi della sua valutazione, al tempo stesso avvalori la tua fiducia in te stessa
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
nulla, infatti io ho scritto

hai scritto che riponi in lui la tua fiducia in te e che ti fidi delle sue valutazioni su di te
per questo ti avevo chiesto se questa fiducia fosse nella scelta che avevi fatto, se lui sceglie te e tu ti fidi della sua valutazione, al tempo stesso avvalori la tua fiducia in te stessa
Mi metti il post dove l'ho scritto per favore???

Ho la febbre. Mica lo trovo eh.

EDIT: ci sto battendo perchè se usassi la relazione fra me e lui, la scelta della nostra relazione, per avvalorare la fiducia in me sarebbe giocarmi il gettone d'oro su una relazione.

Ossia far dipendere la mia stabilità emotiva di base dalla relazione con lui.
E questo è un concetto che mi fa venire i brividi....

Significherebbe che se domani la nostra relazione finisse, allora io ne uscirei non solo col dolore di una relazione su cui ho investito, ma anche con la fiducia in me minata.

Mi spiego?

La fiducia in me dipende da me.
Non da nessun altro.
E la avvaloro alla prova dei fatti. Che non sono la riuscita o il fallimento di una relazione, ma la Cura che ho di me in quella relazione.
 
Ultima modifica:

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Mi metti il post dove l'ho scritto per favore???

Ho la febbre. Mica lo trovo eh.
😅 aiuto
La moglie di spleen si fida di se stessa nel valutare lui.
(deducevo dal dire di spleen "si fida sia di ciò che dico sia di ciò che non dico")

E' la stessa cosa Riporre in lui la mia fiducia in me significa fidarmi delle mie valutazioni su di lui.
Solo che in quel post il riferimento era alla moglie di spleen.

Mi fido di G. in quel modo lì, ossia "mi (al posto di si) fido (al posto di fida) delle mie (al posto di sue) valutazioni su di lui (al posto di te)."

Cosa ti stona?
se mi dici che è la stessa cosa, vale anche per te
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
😅 aiuto

se mi dici che è la stessa cosa, vale anche per te

aiuto anche io....ho editato l'altro post. 😂 😂

A me non sembra che dire

"mi fido delle MIE valutazioni su di lui"
e dire " si fida (la moglie di spleen) delle sue (della moglie di spleen) valutazioni su di te (spleen) "
che si equivalgono fra loro

sia equivalente al dire

ti fidi delle sue valutazioni su di te

No?
 
Ultima modifica:

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Però qui il problema è il rapporto con il padre che sembra dare più importanza all’auto, ma probabilmente chiede responsabilità. Sono cose che rientrano nelle fasi di crescita.
Anche i miei genitori rompevano (giustamente) per la mia sventatezza. Però io ho scelto di non farlo.

Però qui il problema è il rapporto con il padre che sembra dare più importanza all’auto, ma probabilmente chiede responsabilità. Sono cose che rientrano nelle fasi di crescita.
Anche i miei genitori rompevano (giustamente) per la mia sventatezza. Però io ho scelto di non farlo.
Mio marito fa sempre osservazioni, di conseguenza si chiudono. Lui li rimprovera anche per come cambiano le marce.
Obbiettivamente era un errore di misura nel fare la manovra, e sarebbe anche venuto da ridere a dirla tutta.
Era mortificato per quello che aveva fatto, ma mio marito non riesce proprio a dialogare con loro e il ragazzo era impaurito. Quindi ho scelto di insabbiare per questo volta.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Io sono cresciuta in una famiglia in cui il mentire riguardava solo il fuori della famiglia.
Quindi dentro casa c'era la guerra, ma fuori non si doveva neanche capire se c'era stata una brutta risposta.

Mia madre non ha mai nascosto niente DI ME a mio padre.
E viceversa.

E' una delle cose di cui le sono grata.

Quindi, se avessi un figlio, col cazzo che gli tengo la parte. Fra l'altro...il dover tener la parte è confermargli che l'altro (mio marito) non è affidabile, non è valido, non funziona bene come me. E significherebbe tirar mio figlio in una competizione fra me e mio marito.

In altri termini, sono stata usata come arma negli scontri di coppia.
Non lo farei a nessuno di trattarlo così.

Fai una puttanata?
Assumiti le responsabilità.


Fra l'altro, se possono guidare....sono adulti.
E la macchina non è scontata.

Ed in ogni caso...quello è il rapporto che hanno loro con il padre.
Io posso mediare.
Ma quello è il loro rapporto...mi sembrerebbe di abusare del mio potere entrandoci a gamba tesa e costruendo alleanze sul nascondere.
Mio marito riesce a inimcarseli da solo , medio per evitare scontri .
È noto che se io sono fuori casa tra mio marito e mia figlia ci manca poco che volano coltelli.
Diciamo che , purtroppo abbiamo imparato a "proteggerci" A vicenda quando sappiamo o vediamo che la situazione può complicarsi.

Certo che sono adulti, per la legge, poi c'è l'inesperienza che deve essere messa in conto.
Non li ho mai usati come arma.
Anzi sono stata sempre zitta per non coinvolgerli.
 

spleen

utente ?
aiuto anche io....ho editato l'altro post. 😂 😂

A me non sembra che dire

"mi fido delle MIE valutazioni su di lui"
e dire " si fida (la moglie di spleen) delle sue (della moglie di spleen) valutazioni su di te (spleen) "
che si equivalgono fra loro

sia equivalente al dire

ti fidi delle sue valutazioni su di te

No?
Credo di si. :)
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mio marito fa sempre osservazioni, di conseguenza si chiudono. Lui li rimprovera anche per come cambiano le marce.
Obbiettivamente era un errore di misura nel fare la manovra, e sarebbe anche venuto da ridere a dirla tutta.
Era mortificato per quello che aveva fatto, ma mio marito non riesce proprio a dialogare con loro e il ragazzo era impaurito. Quindi ho scelto di insabbiare per questo volta.
Credo di averlo già raccontato. Da fidanzati avevo fatto tardi a casa sua, ma io dovevo tornare a casa mia. Allora l’ho lasciato dormire e ho preso la sua macchina. Ho strisciato tutta la fiancata destra. Il giorno dopo gliel’ho detto e mi ha risposto “Sono cose che succedono”.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Credo di averlo già raccontato. Da fidanzati avevo fatto tardi a casa sua, ma io dovevo tornare a casa mia. Allora l’ho lasciato dormire e ho preso la sua macchina. Ho strisciato tutta la fiancata destra. Il giorno dopo gliel’ho detto e mi ha risposto “Sono cose che succedono”.
Era stato comprensivo
 

Brunetta

Utente di lunga data

spleen

utente ?
Dopo lo scambio con @omicron ho quasi paura a chiederti a cosa è riferito il credo di sì 🥶🤭😂
Parto dalla considerazione che la fiducia non è mai riposta nell'altro bensì nell' idea che dell'altro noi abbiamo maturato.
La fiducia disattesa ci destabilizza perchè è come togliere una carta alla base di quel castello di carte mentale che è la nostra idea sull'altro.
Incolparlo della sua incoerenza è solo spesso il modo per sviare il fondato sospetto che si abbia fatto un errore di valutazione.

Quando ho scritto che mia moglie si fida anche di quello che non le dico, significa che la sua idea di me comprende anche il fatto che io possa commettere degli errori, la mia incoerenza, la mia imperfezione è parte integrante del fatto di accettarmi.
Per questo non ho nessun dubbio che mi voglia bene. Per lei sarebbe più doloroso un distacco, non un tradimento.
Sono riuscito a spiegarni?
 

Brunetta

Utente di lunga data
Stamattina ho avuto una visione del gioco Shanghai e del traditore che è convinto di poter togliere uno stecco senza smuovere gli altri bastoncini. Si può fare qualche volta, ma poi qualcosa si muove e ...alla fine non resta più niente.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Mio padre aveva una azienda in società con altre due persone. Una di queste persone si scoprì che passava i disegni dei macchinari a una azienda concorrente.
Ovviamente vi fu una lite ed espulsione del socio.
La cosa di cui non si capacitava mio padre era che il socio aveva danneggiato la propria società e di conseguenza se stesso.
Tradire è la stessa cosa.
 

patroclo

Utente di lunga data
Mio padre aveva una azienda in società con altre due persone. Una di queste persone si scoprì che passava i disegni dei macchinari a una azienda concorrente.
Ovviamente vi fu una lite ed espulsione del socio.
La cosa di cui non si capacitava mio padre era che il socio aveva danneggiato la propria società e di conseguenza se stesso.
Tradire è la stessa cosa.
:rolleyes:
 
Top