Che schifo

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Pratico quiet quitting da una vita, mi sa.
Comunque si chiama anche orgoglio e rispetto per sé stessi.
Io no.

Ho costruito prima la mia identità professionale che quella personale. Anche per la tipologia di lavoro che svolgevo.
E sulla mia identità professionale avevo poggiato tutta una serie di sistemi di "ancoraggio" diciamo e di gestione di me.

Non penso sia solo questione di orgoglio e rispetto.
Ma una questione di priorità e equilibrio dinamico.

La soddisfazione del pensare che si trasforma in fare e l'appagamento di un percorso.

Come in tutte le cose, il punto fondamentale è la non cristallizzazione, la non assolutizzazione.

Il queit quitting che mi incuriosisce è legato ad una concezione del benessere. Ed è una rivoluzione culturale che va a toccare parecchi ambiti, a partire inevitabilmente dalla famiglia.

Al saper dire ad un certo punto "ma sai che c'è? è più importante andare a vedere il mondo"
E questo non vale solo per il lavoro, ma vale per tutti i sistemi in cui si resta incastrati.

Dal lavoro al matrimonio.

Mi piacciono questi ragazzini che stanno discutendo - chi sapendolo e chi no - i modelli di riferimento.

A partire dall' * e dall'affermazione forte che la sessualità è una espressione della personalità e non una sudditanza di genere.

La nostra generazione e quelle precedenti hanno incastrato dentro il concetto di sacrificio per.
Quanti fanno un lavoro che odiano, della merda, che succhia loro energie invece che stimolarli pur di mantenere la famiglia?
Quanti passano la vita in relazioni insoddisfacenti perchè PENSANO di non avere alternative?
Etc etc
Pur di non rompere gli assetti?

E' questo il queit quitting interessante.
Non il sacrosanto diritto di avere una qualità della vita dignitosa in ambito lavorativo.
Cosa che comunque in moltissimi posti di lavoro non è.
Anche per responsabilità dei lavoratori stessi.
 

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Non lo diceva davanti alla moglie. Pensare che il tradito sappia e non intervenga è uno dei modi del traditore per sentirsi meno colpevole.
non lo diceva davanti alla moglie ma lo sapeva anche lei, per un po' ha fatto finta di niente anche lei, poi è andata a litigare con l'amante del marito dall'estetista :rolleyes:
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
La coca cola come acido non va bene nemmeno per togliere la ruggine dalla bicicletta, più che altro perché lascia il metallo impastato e appiccicoso.
Decisamente meglio l'aceto bianco, anche se odori so, lo Chante Clair o il WD40.
Ma non mi sentirei comunque di consigliarli come anticoncezionali.
La questione degli anticoncezionali è interessante.
Tenendo conto che sono praticamente tutti studiati per le donne.

In particolari quelli ormonali.
Senza tener conto degli effetti collaterali a breve e lungo termine in una gestione ormonale controllata.
E non sono effetti da nulla tenendo conto che gli ormoni femminili governano la fisiologia della persona e non semplicemente del ciclo.

A me, che non uso contraccettivi ormonali, fa molto effetto il pensare a donne che usano inibire il proprio andamento ormonale.
Per farsi due scopate in più. Dicendosi di farsele con maggiore libertà.
Ma non riescono a fare la conta delle perdite effettive.

E di base, il concetto di controllo ormonale non mi piace.

In particolare con la storia di genere che hanno le femmine.

Quello che già allora mi aveva lasciata basita era la superficialità con cui questa ragazzina si ficcava cose nel corpo per fare piacere a qualcun altro.
Senza minimamente mettere in discussione la cosa.
Come se fosse (ed è) un dato acquisito.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Ma non è esclusione, è intrusione.
La bolla con l’amante che rompe la bolla della famiglia.
È ovvio che è una “gentilezza“ normale tra amici, non lo è tra amanti.
ma la bolla della famiglia è già rotta. Ci si focalizza su un gesto solo.
Si possono portare tante cose a casa date dall'amante e neanche ci si accorge.
Voglio dire, il marito torna a casa baci i bimbi e un quarto d'ora prima la stava leccando all'amante. Vogliamo proprio fermarci ad un oggetto?
 

CIRCE74

Utente di lunga data
La questione degli anticoncezionali è interessante.
Tenendo conto che sono praticamente tutti studiati per le donne.

In particolari quelli ormonali.
Senza tener conto degli effetti collaterali a breve e lungo termine in una gestione ormonale controllata.
E non sono effetti da nulla tenendo conto che gli ormoni femminili governano la fisiologia della persona e non semplicemente del ciclo.

A me, che non uso contraccettivi ormonali, fa molto effetto il pensare a donne che usano inibire il proprio andamento ormonale.
Per farsi due scopate in più. Dicendosi di farsele con maggiore libertà.
Ma non riescono a fare la conta delle perdite effettive.

E di base, il concetto di controllo ormonale non mi piace.

In particolare con la storia di genere che hanno le femmine.

Quello che già allora mi aveva lasciata basita era la superficialità con cui questa ragazzina si ficcava cose nel corpo per fare piacere a qualcun altro.
Senza minimamente mettere in discussione la cosa.
Come se fosse (ed è) un dato acquisito.
vero!!!...mai usati contraccettivi ormonali, provai tanti anni fa a prendere la pillola ma mi resi conto fin da subito che mi dava diversi problemi fisici come forti mal di testa ed ero sempre più nervosa...quello che mi lasciò perplessa fu il comportamento del mio ginecologo...praticamente mise in dubbio il fatto che il prodotto che mi aveva prescritto potesse portarmi questi disagi e non capiva come potevo volere smettere una cosa che a detta di lui per me doveva essere solo un vantaggio visto che mi permetteva di avere rapporti sessuali senza pensieri...ho cambiato ginecologo e buttato la scatola...ho sempre scopato volentieri e bene e non mi sono mai pentita della scelta fatta.
 

spleen

utente ?
Quello che già allora mi aveva lasciata basita era la superficialità con cui questa ragazzina si ficcava cose nel corpo per fare piacere a qualcun altro.
Una delle qestioni per me più misteriose in assoluto è il collegamento tra desiderio femminile, accettazione di fare sesso e sottomissione al desiderio dell'altro.
Che sembra una cosa facile facile da capire per voi donne, per me uomo invece no.

Poi c'è la faccenda dello squirting, legata al mito fondante della donna godereccia e goduriosa.... ma questa è un'altra faccenda... 😁
 

bravagiulia75

Annebbiata lombarda DOCG
vero!!!...mai usati contraccettivi ormonali, provai tanti anni fa a prendere la pillola ma mi resi conto fin da subito che mi dava diversi problemi fisici come forti mal di testa ed ero sempre più nervosa...quello che mi lasciò perplessa fu il comportamento del mio ginecologo...praticamente mise in dubbio il fatto che il prodotto che mi aveva prescritto potesse portarmi questi disagi e non capiva come potevo volere smettere una cosa che a detta di lui per me doveva essere solo un vantaggio visto che mi permetteva di avere rapporti sessuali senza pensieri...ho cambiato ginecologo e buttato la scatola...ho sempre scopato volentieri e bene e non mi sono mai pentita della scelta fatta.
Io ho provato la pillola da ragazza...ma abbandonata dopo credo 6 mesi....
Riprovata questa primavera..
Rimollata...da poco
Proprio non fa per me....
Il problema serio... è che odio i preservati...(idem mio marito)
Quindi mi affiderò al metodo Etta🤣🤣🤣🤣
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Io ho provato la pillola da ragazza...ma abbandonata dopo credo 6 mesi....
Riprovata questa primavera..
Rimollata...da poco
Proprio non fa per me....
Il problema serio... è che odio i preservati...(idem mio marito)
Quindi mi affiderò al metodo Etta🤣🤣🤣🤣
Con mio marito mai usati i preservativi...è andata bene...probabilmente è stato bravo lui😜...ma quando parlammo della cosa mi disse lui di lasciar perdere...meglio rischiare di avere 10 figli piuttosto che vivere con una matta in casa😂😂😂
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
vero!!!...mai usati contraccettivi ormonali, provai tanti anni fa a prendere la pillola ma mi resi conto fin da subito che mi dava diversi problemi fisici come forti mal di testa ed ero sempre più nervosa...quello che mi lasciò perplessa fu il comportamento del mio ginecologo...praticamente mise in dubbio il fatto che il prodotto che mi aveva prescritto potesse portarmi questi disagi e non capiva come potevo volere smettere una cosa che a detta di lui per me doveva essere solo un vantaggio visto che mi permetteva di avere rapporti sessuali senza pensieri...ho cambiato ginecologo e buttato la scatola...ho sempre scopato volentieri e bene e non mi sono mai pentita della scelta fatta.
Non sono soltanto i problemi fisici spiccioli e immediati, mal di testa, umore strano, secchezza, ritenzione idrica etc etc

Il punto è che l'andamento ormonale femminile governa sì il ciclo ma non semplicemente il ciclo.
Il ciclo è legato al funzionamento complessivo dell'individuo.

Questioni come concentrazione, memoria, attenzione. Tono umorale. Per dire.

I contraccettivi ormonali hanno permesso una maggior libertà e indipendenza per le donne.
MA.
Le donne stesse non hanno più chiesto in maniera ferma maggiori spiegazioni, studi e approfondimenti a riguardo.

Il fatto che la medicina ignori la differenza fra maschio e femmina, appiattendo ogni singolo farmaco ad indicazioni che riguardano peso ed età e fondamentalmente "negando" le differenze fondamentali anche chimiche fra maschi e femmine sarà uno dei prossimi passi, me lo auguro almeno.

E' allucinante pensare che il clitoride è stato anatomicamente mappato nel 2005.
Non è un errore di battitura. 2005.

Fai un po' tu i dovuti confronti anche rispetto al tuo ginecologo.
Che molto probabilmente manco avrebbe saputo spiegarti il perchè dei tuoi malesseri.
E la maggior parte comunque rispondono a quei malesseri con un semplice cambio di prodotto.

La fisiologia femminile è ancora in larga parte sconosciuta.
Come lo sono parecchie malattie e disfunzioni femminile.

Le femmine stesse sembra che siano rassegnate ad un appiattimento del proprio genere.

Qui non si parla di pavimento pelvico.
Non si fanno esercizi per il pavimento pelvico.
L'unica cosa che si vede sono i pannollotti per le perdite :sick::sick:

Soltanto in Francia, che non è che siano l'avanguardia, gli esercizi per il rafforzamento del pavimento pelvico sono considerati pratica di prevenzione dedicata sia in vista di eventuali gravidanze sia in vista dell'avanzare dell'età.

Si prendono farmaci appiattiti su un genere.

Ci si cura con cure appiattite su un genere.

Ho la sensazione che da quando c'è la scopata libera, le femmine stesse si siano dimenticate di essere femmine.
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Non sono soltanto i problemi fisici spiccioli e immediati, mal di testa, umore strano, secchezza, ritenzione idrica etc etc

Il punto è che l'andamento ormonale femminile governa sì il ciclo ma non semplicemente il ciclo.
Il ciclo è legato al funzionamento complessivo dell'individuo.

Questioni come concentrazione, memoria, attenzione. Tono umorale. Per dire.

I contraccettivi ormonali hanno permesso una maggior libertà e indipendenza per le donne.
MA.
Le donne stesse non hanno più chiesto in maniera ferma maggiori spiegazioni, studi e approfondimenti a riguardo.

Il fatto che la medicina ignori la differenza fra maschio e femmina, appiattendo ogni singolo farmaco ad indicazioni che riguardano peso ed età e fondamentalmente "negando" le differenze fondamentali anche chimiche fra maschi e femmine sarà uno dei prossimi passi, me lo auguro almeno.

E' allucinante pensare che il clitoride è stato anatomicamente mappato nel 2005.
Non è un errore di battitura. 2005.

Fai un po' tu i dovuti confronti anche rispetto al tuo ginecologo.
Che molto probabilmente manco avrebbe saputo spiegarti il perchè dei tuoi malesseri.
E la maggior parte comunque rispondono a quei malesseri con un semplice cambio di prodotto.

La fisiologia femminile è ancora in larga parte sconosciuta.
Come lo sono parecchie malattie e disfunzioni femminile.

Le femmine stesse sembra che siano rassegnate ad un appiattimento del proprio genere.

Qui non si parla di pavimento pelvico.
Non si fanno esercizi per il pavimento pelvico.
L'unica cosa che si vede sono i pannollotti per le perdite :sick::sick:

Soltanto in Francia, che non è che siano l'avanguardia, gli esercizi per il rafforzamento del pavimento pelvico sono considerati pratica di prevenzione dedicata sia in vista di eventuali gravidanze sia in vista dell'avanzare dell'età.

Si prendono farmaci appiattiti su un genere.

Ci si cura con cure appiattite su un genere.

Ho la sensazione che da quando c'è la scopata libera, le femmine stesse si siano dimenticate di essere femmine.
Mi trovi d'accordo su tutto quello che hai scritto!!!
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Una delle qestioni per me più misteriose in assoluto è il collegamento tra desiderio femminile, accettazione di fare sesso e sottomissione al desiderio dell'altro.
Che sembra una cosa facile facile da capire per voi donne, per me uomo invece no.

Poi c'è la faccenda dello squirting, legata al mito fondante della donna godereccia e goduriosa.... ma questa è un'altra faccenda... 😁
Cosa intendi?
Non so se ho capito bene.

Però...prova a pensare soltanto alla "meccanica"....le femmine si aprono, fanno entrare, i maschi si irrigidiscono, entrano...tu sai benissimo come i muscoli e le esperienze del corpo scrivono le mappe cognitive

Uno dei motivi per cui penso che maschi e femmine debbano collaborare, raccontandosi anche, comunicando non solo col cazzo e con la figa (e fra l'altro vedendone soltanto una parte e non sapendone nella maggior parte dei casi l'anatomia, ossia tutto quel che non si vede) ma anche nominando, sensazioni, percezioni, emozioni è proprio il fatto che ci sono cose degli uni e delle altre che se non sono spiegate non possono semplicemente essere comprese.

Lo squirting è una cosa normalissima.
Poi il mercato del porno ne ha fatto una questione di "quantità".

Ma se pensi che prima della differenziazione fra maschile e femminile i tessuti e gli organi sono pressochè gli stessi e pene e clitoride sono fondamentalmente omologhi.

Entrambi organi erettili.

Il fatto che la disinformazione regni sovrana (pensa a come è rappresentata la clitoride, nelle immagini in cui è rappresentata...come una specie di semino, solo esterno) rende lo squirting una roba misteriosa e e legata agli stereotipi di genere...

Questo è un articolo interessante a riguardo...

https://www.ilpost.it/2016/09/20/la-clitoride-spiegata-bene/

SE poi si apre la questione punto G....se ne leggono delle belle. E non da gente della strada, ma anche da parte di sessuologi, terapisti, ginecologi etc etc...è ormai grottesca la disinformazione.

SE si cerca Helen O'Connell si trovano storie interessanti su quando è stato ripreso uno studio sensato riguardante l'anatomia femminile (intorno al 1998) e rende bene l'idea di come noi che ci crediamo avanzatissimi....siamo fondamentalmente dei primitivi :)
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Io ho provato la pillola da ragazza...ma abbandonata dopo credo 6 mesi....
Riprovata questa primavera..
Rimollata...da poco
Proprio non fa per me....
Il problema serio... è che odio i preservati...(idem mio marito)
Quindi mi affiderò al metodo Etta🤣🤣🤣🤣
Perchè "odi" i preservativi?

che cosa ti hanno fatto????
 

CIRCE74

Utente di lunga data
Cosa intendi?
Non so se ho capito bene.

Però...prova a pensare soltanto alla "meccanica"....le femmine si aprono, fanno entrare, i maschi si irrigidiscono, entrano...tu sai benissimo come i muscoli e le esperienze del corpo scrivono le mappe cognitive

Uno dei motivi per cui penso che maschi e femmine debbano collaborare, raccontandosi anche, comunicando non solo col cazzo e con la figa (e fra l'altro vedendone soltanto una parte e non sapendone nella maggior parte dei casi l'anatomia, ossia tutto quel che non si vede) ma anche nominando, sensazioni, percezioni, emozioni è proprio il fatto che ci sono cose degli uni e delle altre che se non sono spiegate non possono semplicemente essere comprese.

Lo squirting è una cosa normalissima.
Poi il mercato del porno ne ha fatto una questione di "quantità".

Ma se pensi che prima della differenziazione fra maschile e femminile i tessuti e gli organi sono pressochè gli stessi e pene e clitoride sono fondamentalmente omologhi.

Entrambi organi erettili.

Il fatto che la disinformazione regni sovrana (pensa a come è rappresentata la clitoride, nelle immagini in cui è rappresentata...come una specie di semino, solo esterno) rende lo squirting una roba misteriosa e e legata agli stereotipi di genere...

Questo è un articolo interessante a riguardo...

https://www.ilpost.it/2016/09/20/la-clitoride-spiegata-bene/

SE poi si apre la questione punto G....se ne leggono delle belle. E non da gente della strada, ma anche da parte di sessuologi, terapisti, ginecologi etc etc...è ormai grottesca la disinformazione.

SE si cerca Helen O'Connell si trovano storie interessanti su quando è stato ripreso uno studio sensato riguardante l'anatomia femminile (intorno al 1998) e rende bene l'idea di come noi che ci crediamo avanzatissimi....siamo fondamentalmente dei primitivi :)
Secondo te perché ci sono ancora molte donne che non arrivano all'orgasmo?...la cosa che mi lascia sempre basita è quando sento donne che si dicono soddisfatte di un amplesso sessuale quando è l'uomo che viene, che ha l'orgasmo...si sentono donne nel dare piacere all'uomo dimenticando il loro piacere... E questo la dice lunga su quanto ancora le vecchie ideologie siano radicate nel nostro modo di vivere e pensare.
 

Koala

Utente di lunga data
Io ho provato la pillola da ragazza...ma abbandonata dopo credo 6 mesi....
Riprovata questa primavera..
Rimollata...da poco
Proprio non fa per me....
Il problema serio... è che odio i preservati...(idem mio marito)
Quindi mi affiderò al metodo Etta🤣🤣🤣🤣
Con mio marito mai usati i preservativi...è andata bene...probabilmente è stato bravo lui😜...ma quando parlammo della cosa mi disse lui di lasciar perdere...meglio rischiare di avere 10 figli piuttosto che vivere con una matta in casa😂😂😂
Prendo la pillola da 8 anni, ho problemi di regolarità del ciclo, se mi va bene ogni 3 mesi, ma spesso anche 5… non l’ho mai voluta prendere, ma poi ho dovuto subire vari interventi per un tumore al collo dell’utero e quindi per causa di forza maggiore l’ho dovuta assumere, avevo bisogno di ciclo regolare, il non restare incinta non era un problema perché non potevo avere rapporti… durante questi anni ho interrotto la pillola, una volta per un anno con la speranza di avere un 2 figlio, ma nulla… problemi di nervosismo l’ho avuto con la prima pillola che mi prescrisse la mia ginecologa, poi cambiata dalla stessa e da allora mai avuto problemi, anzi mi ha anche aiutata a perdere peso.
 
Ultima modifica:

Pincopallino

Utente di lunga data
Secondo te perché ci sono ancora molte donne che non arrivano all'orgasmo?...la cosa che mi lascia sempre basita è quando sento donne che si dicono soddisfatte di un amplesso sessuale quando è l'uomo che viene, che ha l'orgasmo...si sentono donne nel dare piacere all'uomo dimenticando il loro piacere... E questo la dice lunga su quanto ancora le vecchie ideologie siano radicate nel nostro modo di vivere e pensare.
Ecco in merito a questo, visto che io non me ne accorgo mai, probabilmente perché con me le donne non hanno orgasmi, ieri ho ideato un metodo. Una lampadina o una spia tipo quella del cruscotto che si accende ad ogni orgasmo. Che so tipo iniettata sotto pelle, o Avvitata nelle ossa del bacino, tipo il naso rosso del paziente dell’allegro chirurgo. Casso almeno me ne accorgo anch’io.
 

Brunetta

Utente di lunga data

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ecco in merito a questo, visto che io non me ne accorgo mai, probabilmente perché con me le donne non hanno orgasmi, ieri ho ideato un metodo. Una lampadina o una spia tipo quella del cruscotto che si accende ad ogni orgasmo. Che so tipo iniettata sotto pelle, o Avvitata nelle ossa del bacino, tipo il naso rosso del paziente dell’allegro chirurgo. Casso almeno me ne accorgo anch’io.

Se infili un dito o il cazzo si sentono le contrazioni. ;):)

La lampadina è simpatica....potresti collegarla ad una pulsantiera e lei deve premere il pulsante al momento! ...pena un altro orgasmo....da ripetere fino a completa sintonia fra orgasmo e pressione del pulsante corrispondente! (volendo potresti anche giocare con le opzioni della pulsantiera...)

:cool:
 

Pincopallino

Utente di lunga data
Se infili un dito o il cazzo si sentono le contrazioni. ;):)

La lampadina è simpatica....potresti collegarla ad una pulsantiera e lei deve premere il pulsante al momento! ...pena un altro orgasmo....da ripetere fino a completa sintonia fra orgasmo e pressione del pulsante corrispondente! (volendo potresti anche giocare con le opzioni della pulsantiera...)

:cool:
No no…deve essere collegata direttamente al cervello! Se no finisce che mi pigia il pulsante ad cazzum solo per farmi contento!!!
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Secondo te perché ci sono ancora molte donne che non arrivano all'orgasmo?...la cosa che mi lascia sempre basita è quando sento donne che si dicono soddisfatte di un amplesso sessuale quando è l'uomo che viene, che ha l'orgasmo...si sentono donne nel dare piacere all'uomo dimenticando il loro piacere... E questo la dice lunga su quanto ancora le vecchie ideologie siano radicate nel nostro modo di vivere e pensare.
A me non lascia basita quando sento parlare di soddisfazione.

La domanda che tendenzialmente mi faccio riguarda piuttosto la qualità della soddisfazione...anche quando viene espressa:)

E' abbastanza dimostrato che molte donne credono di avere orgasmo e invece così non è, scambiano il godere con l'orgasmo.

Mentre invece comprendo la soddisfazione rispetto all'orgasmo dell'altro.

Secondo me va tutto bene. Basta che il ventaglio delle scelte sia davvero aperto.

Le ricerche dimostrano che non è così.

Comunque stanno studiando gli effetti dell'orgasmo come blando antidepressivo (per la produzione di dopamina) e quindi come coadiuvante nelle terapie per la depressione.
Ovviamente per i casi gravi la terapia è insostituibile, ma l'orgasmo pare essere molto benefico proprio per la chimica che scatena.

Io penso che ci siano ancora tantissimi tabù riguardo la fisiologia femminile e gli orgasmi femminili, comprese le disfunzioni (che sono trattate perlopiù al maschile).
Sentivo un ted con questa studiosa che raccontava le reazioni dei colleghi, quando ha iniziato a lavorare sugli effetti neurologici dell'orgasmo femminile, misurandolo e rilevando le attivazioni neuronali collegate. Un misto fra imbarazzo, vergogna e bullismo.
Un collega le aveva detto (scherzosamente ma non troppo) che parlare di quegli argomenti gli faceva venire in mente la figlia e non voleva pensarci :D
 

Reginatriste72

Utente di lunga data
Prendo la pillola da 8 anni, ho problemi di regolarità del ciclo, se mi va bene ogni 3 mesi, ma spesso anche 5… non l’ho mai voluta prendere, ma poi ho dovuto subire vari interventi per un tumore al collo dell’utero e quindi per causa di forza maggiore l’ho dovuta assumere, avevo bisogno di ciclo regolare, il non restare incinta non era un problema perché non potevo avere rapporti… durante questi anni ho interrotto la pillola, una volta per un anno con la speranza di avere un 2 figlio, ma nulla… problemi di nervosismo l’ho avuto con la prima pillola che mi prescrisse la mia ginecologa, poi cambiata dalla stessa e da allora mai avuto problemi, anzi mi ha anche aiutata a perdere peso.
[/QUOTE
Anche io ho preso la pillola per un po’ di anni. La prima che mi hanno prescritto mutuabile mi faceva avere sempre mal di testa. La seconda a pagamento era perfetta, anche io sempre avuto ciclo irregolare.
Poi ho deciso di smettere di prenderla per svariati motivi, ed è andata sempre bene 😉
 
Top