Spider
Escluso
aspetta...ma parli proprio di pirandello?
e dei sogni dei surrealisti che mi dici?
quale verità?
bentornato
vediamo se riesco a spiegarmi.
ho citato a caso l'arte,
perchè niente di meglio dell'arte
ci dimostra le infinite verità possibili.
le infinite interpretazioni della realtà.
mi si dirà allora che anche omettere o meglio ipocritamente tacere o camuffare,
è in fondo un interpretazione della realtà.
sono grassa??? ma nooooo.... stai da dio!!!
ammetterete che è ben diverso dal.... vederti grassa
ma ad esempio trovarti comunque bella.
allora la realtà si interpreta e anche la sua verità,
quella insita nella realtà,
intendo.
io poeti, i pittori, non potevano fare a meno della loro realtà, costi quello che costi.
grazie alla loro realtà...noi siamo qui a riflettere sulla capacità di interpretare una realtà.
diritto che semplicemente dovremmo dare anche al nostro peggior nemico.
l'ipocrisia e il silenzio, equivalgono alla soporifera mistificazione dei sensi e della ragione.
un poco quello che succede con il tradimento, in fondo.