sms anonimo
Utente
Se poi parliamo di linguistica la nostra lingua a sto punto è contaminata prima che da termini inglesi o francesi (vedi che so garage)...da termini greci prima e latini poi...
Cioè ragazzi chi ha fatto il classico sa che perfino la parola televisione è na parola dal greco...
E così linkare è entrato nel vocabolario perchè è un neologismo ( neo logos parola greca)...al posto di una perifrasi( Altra parola greca) che starebbe per "stabilire un contatto tra siti web"
Vediamo Ti amo in greco diventa sagapò.
non trovo nulla di strano che l'italiano abbia parole derivanti dal greco dal latino essendo queste due lingue nate prima che l'Italia stessa, ma quando parliamo di grego è sempre greco antico, non importiamo certo termini contemporanei, siamo stati invece noi con l'impero romano ad esportare il latino e il diritto romano.
In quanto alle arti, troppo lungo sarebbe il discorso per essere affrontato a quest'ora