Chiedo il vostro parere!

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Allora ti auguro di aggiungere un 30 o un 40, a quel tuo 52. :)
Il che significa non vivere di "ripieghi", ma seguendo il movimento della luna.
Grazie [MENTION=7069]Cielo[/MENTION] :)
(e io ti auguro una luna tutta per te :))

Io credo che i limiti abbiano una funzione ben precisa: definire, momentaneamente, i confini. Temporali e spaziali.

(e per tranquillizzare di fronte a situazioni che sembrano infinite in momenti di vita in cui si è talmente presi da sè da poter credere che l'infinito sia alla nostra portata ;))

Poi, il fatto che ci siano limiti non significa finire asserviti al limite stesso.

Un limite, soggettivo, è fatto per essere superato. Se lo si desidera.

L'importante svolga la sua funzione di limite fin tanto che serve.
E altrettanto importante è non finire a servire il limite.
 

stany

Utente di lunga data
Ho la vaga impressione che nessuno muoia soddisfatto. E ho pure la vaga impressione che il momento di assaporare la vita, nel suo gusto dolce e anche spesso amaro sia una questione di presente, non di passato e nemmeno di futuro.
Ma mica perchè io sia un fautore a oltranza del "cogli l'attimo" che spesso mi sembra un sistema di vita ripiegato appunto a cercare sterilmente attimi....
Essenzialmente perchè un barlume spesso mi induce a vedermi dal di fuori e di percepire in una luce positiva il misteriosissimo mondo che tutto mi comprende.

Vabbè ho la modalità scazzamento attivata, ultimamente vedere un mucchietto di ossa che respirano non mi fa bene.
Giorno per giorno....dobbiamo delimitare il nostro spazio.
 

Jim Cain

Utente di lunga data
non ricordo a cosa ti riferisci, provo a riassumere; mi ha detto cose enormi e promesso. L'attendibilità era data dal fatto che, per cose che non posso specificare, poteva benissimo trovarsi mille amanti facili piuttosto che complicarsi la vita con me. Evitando i dettagli, credimi sulla parola, la situazione era veramente difficile per lui per giustificare anche la migliore scopata del mondo, eppure, anche se poi si è rimangiato tutto, si è notevolmente complicato la vita finchè è durata.

So che è un discorso nebuloso ma è così :)
Nebulosissimo.
Dei dettagli avrebbero chiarito parecchio.
Vabbè...:up:
 

Brunetta

Utente di lunga data
Avevo capito ; del resto così la penso.Io credo alla fatalità di "incontrare" la persona giusta. Ed in questo avere la maturità necessaria a discriminare; ma ,purtroppo la componente irrazionale ,se non riconosciuta nel nostro sentire,ci porta a perpetuare i nostri comportamenti stereotipati.Per quello fai bene a redigere un paradigma con cui confrontare il bene ed il male,il dare e l'avere ,giorno per giorno,per non trovarti il cerino che ti sta bruciando le dita.
Non ho capito come contrastare i comportamenti stereotipati con i paradigmi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
no, mi pare chiaro. Ma mi pare chiaro anche il resto.
Cos'è il resto che è chiaro?
Te l'hanno chiarito quelli, qui, che hanno l'amante da anni e non hanno il coraggio di fare nessun cambiamento, neanche...crescere?
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ho la vaga impressione che nessuno muoia soddisfatto. E ho pure la vaga impressione che il momento di assaporare la vita, nel suo gusto dolce e anche spesso amaro sia una questione di presente, non di passato e nemmeno di futuro.
Ma mica perchè io sia un fautore a oltranza del "cogli l'attimo" che spesso mi sembra un sistema di vita ripiegato appunto a cercare sterilmente attimi....
Essenzialmente perchè un barlume spesso mi induce a vedermi dal di fuori e di percepire in una luce positiva il misteriosissimo mondo che tutto mi comprende.

Vabbè ho la modalità scazzamento attivata, ultimamente vedere un mucchietto di ossa che respirano non mi fa bene.

Intanto un abbraccio stretto (poi fanne quel che vuoi...te lo regalo con grande piacere) :eek::eek:

Credo che la morte sia la mia motivazione alla vita...ricordarmi la morte, mi serve per ricordarmi che sono a tempo determinato. Che sono un dono io stessa per me stessa. Che spetta a me rendere onore e grazia al dono di me a me.

Credo che la morte sia un fatto per non dimenticare.

Sono piuttosto d'accordo con te...la morte arriva, e credo che la proposta dell'ultima partita si provi sempre a fargliela...anche chi ha giurato e spergiurato che non avrebbe fatto quella proposta.
E forse è esattamente così che ha da essere...

Morte e Vita...non è un confronto pacifico....è piuttosto crudele, anzi...anche semplicemente osservando da spettatori.

La ricerca dell'attimo...non è vivere il presente...io penso.
Il presente non cogliere gli attimi (che mi sa di ansia, per teoria e pratica)...il presente è illuminare dove si hanno i piedi, credo....proprio per la meraviglia del tutto che ci comprende, a partire da dove si poggiano i piedi...
 

spleen

utente ?
Intanto un abbraccio stretto (poi fanne quel che vuoi...te lo regalo con grande piacere) :eek::eek: Credo che la morte sia la mia motivazione alla vita...ricordarmi la morte, mi serve per ricordarmi che sono a tempo determinato. Che sono un dono io stessa per me stessa. Che spetta a me rendere onore e grazia al dono di me a me. Credo che la morte sia un fatto per non dimenticare. Sono piuttosto d'accordo con te...la morte arriva, e credo che la proposta dell'ultima partita si provi sempre a fargliela...anche chi ha giurato e spergiurato che non avrebbe fatto quella proposta. E forse è esattamente così che ha da essere... Morte e Vita...non è un confronto pacifico....è piuttosto crudele, anzi...anche semplicemente osservando da spettatori. La ricerca dell'attimo...non è vivere il presente...io penso. Il presente non cogliere gli attimi (che mi sa di ansia, per teoria e pratica)...il presente è illuminare dove si hanno i piedi, credo....proprio per la meraviglia del tutto che ci comprende, a partire da dove si poggiano i piedi...
Grazie.
 

stany

Utente di lunga data
non ricordo a cosa ti riferisci, provo a riassumere; mi ha detto cose enormi e promesso. L'attendibilità era data dal fatto che, per cose che non posso specificare, poteva benissimo trovarsi mille amanti facili TipoTpiuttosto che complicarsi la vita con me. Evitando i dettagli, credimi sulla parola, la situazione era veramente difficile per lui per giustificare anche la migliore scopata del mondo, eppure, anche se poi si è rimangiato tutto, si è notevolmente complicato la vita finchè è durata.

So che è un discorso nebuloso ma è così :)
Tipo: "Guarda cara,ti porterei nella mia casa di Arcore ma,per ora potresti fare l'olgettina"
(Poi è arrivata la Pascale che capisce di prezzi delle verdure -fagiolini - e t'ha fregato il posto).
Capiamo che tu non possa raccontarci i dettagli.....
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Hai ragione, lo so... ma pubblicamente è meglio di no ;)
'Pubblicamente'...e mica c'è il tuo nome e cognome ! ;)
A parte gli scherzi, un consiglio spassionato : per una migliore e più chiara comprensione della vicenda occorre necessariamente fornire tutti gli elementi fattuali e psicologici in proprio possesso.
Altrimenti, diventa difficile aiutare e dare il proprio contributo.
Nel tuo caso la situazione sembra più che chiara, mi interessava capire fin dove si fosse spinto con le promesse per inquadrare meglio il soggetto e la situazione nel complesso.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ho la vaga impressione che nessuno muoia soddisfatto. E ho pure la vaga impressione che il momento di assaporare la vita, nel suo gusto dolce e anche spesso amaro sia una questione di presente, non di passato e nemmeno di futuro.
Ma mica perchè io sia un fautore a oltranza del "cogli l'attimo" che spesso mi sembra un sistema di vita ripiegato appunto a cercare sterilmente attimi....
Essenzialmente perchè un barlume spesso mi induce a vedermi dal di fuori e di percepire in una luce positiva il misteriosissimo mondo che tutto mi comprende.

Vabbè ho la modalità scazzamento attivata, ultimamente vedere un mucchietto di ossa che respirano non mi fa bene.
Non si è soddisfatti di morire, ma si può essere soddisfatti di aver vissuto.

http://www.demetra.org/index.php/i-...han-ku-e-il-mito-della-creazione-delluniverso
 

ciliegia

Utente di lunga data
Tipo: "Guarda cara,ti porterei nella mia casa di Arcore ma,per ora potresti fare l'olgettina"
(Poi è arrivata la Pascale che capisce di prezzi delle verdure -fagiolini - e t'ha fregato il posto).
Capiamo che tu non possa raccontarci i dettagli.....

Volevi scrivere 'mille amanti facili tipo te'?
 

Brunetta

Utente di lunga data
???? Hai mancato l'ora della medicina?
Mi dispiace, ma sono molto sana.

Siete voi che vi accanite su un uomo che non conoscete per sentirvi migliori.

Caspita migliori perché scopate in lungo e in largo! Fantastica posizione per giudicare gli altri.
 

ciliegia

Utente di lunga data
'Pubblicamente'...e mica c'è il tuo nome e cognome ! ;)
A parte gli scherzi, un consiglio spassionato : per una migliore e più chiara comprensione della vicenda occorre necessariamente fornire tutti gli elementi fattuali e psicologici in proprio possesso.
Altrimenti, diventa difficile aiutare e dare il proprio contributo.
Nel tuo caso la situazione sembra più che chiara, mi interessava capire fin dove si fosse spinto con le promesse per inquadrare meglio il soggetto e la situazione nel complesso.
quando racconti determinati dettagli non c'è bisogno di nome e cognome per essere riconosciuti, e la vicenda non riguarda solo me ma anche persone che sanno ed altre che non sanno ;)
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Cos'è il resto che è chiaro?
Te l'hanno chiarito quelli, qui, che hanno l'amante da anni e non hanno il coraggio di fare nessun cambiamento, neanche...crescere?
...forse proprio quella è la risorsa...si riconosce quel che si conosce :)

poi tutto può essere...e ogni banco può esser ribaltato...ma come si vede intorno, il ribaltamento banco non è pratica diffusa.

Io (come te che in più avevi pure dei figli e più anni dietro) che l'ho ribaltato, proprio perchè l'ho ribaltato, so che non è scontato farlo. E non tutti hanno il desiderio concreto di farlo.

Sognano di farlo. Ma fra il sognare e il fare c'è di mezzo un bel po' di mare.

Il punto, per chi in un qualche modo decide di attendere è riuscire a capire se quell'altro sta cercando un sognatore con cui star talvolta a guardare le stelle o altro.
E non è comprensione da poco.

Perchè nel frattempo la vita passa.
E le attese hanno un grosso, grossissimo valore.

Secondo me, ovviamente.
 

stany

Utente di lunga data
Non ho capito come contrastare i comportamenti stereotipati con i paradigmi.
Il comportamento stereotipato è inconscio ed inconsapevole. Lo sforzo di adattarlo (il comportamento) ad un criterio consapevole (anche facendosi aiutare) confrontandolo nel quotidiano con un decalogo scritto apposta per noi,o ad uso e consumo generale,come direbbe o farebbe il buon padre di famiglia (o la nonna di twinpeaks) eviterebbe l'incorrere in situazioni di disagio.Al primo punto,per restare nel caso di specie: Mai con persone sposate....
 
Ultima modifica:
Top