Chiusura discussioni

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

lunaiena

Scemo chi legge
a dire il vero a me sembra di essere libera di fare quel che mi pare, compreso il fatto di non usare il sistema
appunto
quindi lasciane facoltà anche a chi vuole chiudere il proprio Treddì ...
compreso il fatto di usare il sistema
 

FataIgnorante

Utente di lunga data
Vioooooooooooooooolaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :popcorn:
 

Stark72

Utente Bestemmiante
Questo è il primo forum al quale partecipo nel quale gli utenti hanno la possibilità di autochiudersi i threads.
Io ne ho chiuso solamente uno da quando sono iscritto (che poi era il mio primo thread) e ho spiegato la motivazione prima di chiuderlo.
Mi è capitato di imbattermi in threads improvvisamente chiusi e la mia faccia era così: :confused:
Magari ecco, prima di chiuderli si potrebbe adottare l'accortezza di scrivere il perché.
Per mera cortesia, non per obbligo ovviamente.
 

disincantata

Utente di lunga data
Io non corro rischi di chiudere perche' non so aprirli, pero' basterebbe forse impedire di chiuderli nella stessa giornata.
 

aristocat

Utente iperlogica

Brunetta

Utente di lunga data
Io ho trovato discussioni vecchie, anche molto vecchie, tipo Mausoleo, molto interessanti e le avrei continuate.
Invece la possibilità di chiuderle da parte di chi le ha aperte o la chiusura delle flame da parte dell'amministrazione mi pare buona cosa.
Ovvio che se un utente apre e chiude verrà per questa sua modalità valutato dagli altri utenti e ci saranno le conseguenze adeguate.
 

Palladiano

utente d'altri tempi
O mamma che firma Disy :eek:
a me piace invece. c'è un fondo di verità.
è un verso di ovidio della stessa opera di cui si è parlato in un altro thread.


"Giove ride degli spergiuri degli amanti​
e ordina ai venti di Eolo di portarseli via senza effetto."

è un passo in cui il poeta insegna agli uomini come conquistare una donna. le parole siano piene di passioni, e anche se non sono vere non importa, perché poi giove le perdonerà. d'altronde giove non ingannò lui stesso e molte volte Giunone?
edit
p.s. lo so che mi direte che sono saccente, ma lo dico lo stesso. il verbo usato è periuro quindi la traduzione corretta è spergiuro non giuramenti.
disincantata correggi!!!:maestra:
 
Ultima modifica:

disincantata

Utente di lunga data
a me piace invece. c'è un fondo di verità.
è un verso di ovidio della stessa opera di cui si è parlato in un altro thread.


"Giove ride degli spergiuri degli amanti​
e ordina ai venti di Eolo di portarseli via senza effetto."

è un passo in cui il poeta insegna agli uomini come conquistare una donna. le parole siano piene di passioni, e anche se non sono vere non importa, perché poi giove le perdonerà. d'altronde giove non ingannò lui stesso e molte volte Giunone?
edit
p.s. lo so che mi direte che sono saccente, ma lo dico lo stesso. il verbo usato è periuro quindi la traduzione corretta è spergiuro non giuramenti.
disincantata correggi!!!:maestra:

Ok grazie, in effetti sono spergiuri.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top