ipazia
Utente disorientante (ma anche disorientata)
Sto pensando, in questo ultimo periodo, che la maggior parte dei comportamenti siano guidati dalla paura.@ipazia se ci sei batti un colpo.
Qualsiasi comportamento umano ha un risvolto egoistico, compresi quelli che a prima vista possono sembrare altruistici.
La buona vecchia atavica e ormai dimenticata e soprattutto innominata paura del buio. E di quello che si nasconde nel buio e che può predarci.
Che vien declinata...
Per svariati motivi. (per esempio)
Perchè si sta benissimo seduti su due sedie. (Ho paura di rimanere senza sedie)
Per non uscire dalla zona confort. (Ho paura di quello che sta fuori (e più lo desidero più ne ho paura)
Per i figli e la famiglia. (Ho paura di perdere quel che ho costruito. (l'affetto)
Perchè non si è sicuri che cambiando cavallo sia meglio (ho paura di quel che potrebbe succedere)
Per concedersi una vacanza (ho paura di perdermi me)
Mi conosci bene sulla questione dell'altruismo.
Quel che facciamo in termini di comportamento ci porta vantaggio (anche quando dall'esterno non lo si potrebbe dire).
L'altruismo è una forma del vantaggio che si ottiene col proprio comportamento nei riguardi di se stessi (mi sento buono, una forma della superstizione del "se sono buono mi merito...il paradiso, l'eterno ricordo di me, il premio, la crocchetta).
Anche chi si martirizza insegue un suo vantaggio.
Anche chi dedica la vita agli altri persegue un suo vantaggio.
Sono le conseguenze che, a volte, possono segnare delle differenze.
Ma, a me gira in mente "la strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni".
