Ciao a tutti... ho una domanda

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
non lo so. a me viene in mente più il mito della Caverna, forse non è l'interpretazione corretta. ma è una sensazione forte
Anche.

Io la vedo in termini di storyselling :)
Anche se poi mi vengono in mente gli adepti ciechi delle sette!! 😂 Ma questa è la mia parte provocatoria quindi non fa testo!
 

hammer

Utente di lunga data
il difficile è far vivere la realtà che l'occidente ha perso. è un concetto chiaro a pochi
Se l'Occidente (principalmente inteso come un insieme di valori basati sulla civiltà greco-romana e l'Illuminismo) ha perso, chi ha vinto o sta vincendo?
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
gli anglicismi lo sai che mi fanno venire l'orticaria. sei cattiva
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Se l'Occidente (principalmente inteso come un insieme di valori basati sulla civiltà greco-romana e l'Illuminismo) ha perso, chi ha vinto o sta vincendo?
scordati i valori grecoromani. te li sei venduti ad agosto del 1943. l'occidente oggi è l'anglosfera, non è rimasto altro. e ci ha portato alla sconfitta
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
gli anglicismi lo sai che mi fanno venire l'orticaria. sei cattiva
Non piacciono neanche a me e fa troppo caldo per essere autenticamente cattiva, sono più pigra.
Ma questo è particolarmente azzeccato.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Non piacciono neanche a me e fa troppo caldo per essere autenticamente cattiva, sono più pigra.
Ma questo è particolarmente azzeccato.
tu sei pigra sempre, mica solo quando fa caldo

ultimamente vedo dei vuoti pieni di merda. e tu?
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Se l'Occidente (principalmente inteso come un insieme di valori basati sulla civiltà greco-romana e l'Illuminismo) ha perso, chi ha vinto o sta vincendo?
Ma non serve ragionarci molto.
I paesi emergenti. Semplicemente.

Anche se io spero che vinca una qualche catastrofe di proporzioni globali che riporti la diffusione dell'uomo a livelli decenti, almeno. :D
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
tu sei pigra sempre, mica solo quando fa caldo

ultimamente vedo dei vuoti pieni di merda. e tu?
E' vero anche questo 😂😂

Io oggi ho provato ad andare a fare shopping, faceva un caldo asfissiante e la roba dei negozi sembrava le divise.
Brutti, ma veramente brutti brutti brutti!!!!
Mi è girato talmente il cazzo che non so neanche esprimerlo!

Siam tornati a casa e abbiamo deciso che con oggi si chiude il ventaglio della nostra disponibilità a comprare nei negozi fisici.
O sarta o online fuori italia.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
mi rifiuto di prendere in considerazione la cosa
:ROFLMAO: :ROFLMAO: lo sapevo

d'altro canto non è neppure facile trovare una sarta che riesca a fare quello che piace a me.
Dovrei riuscire a trovare una che si occupa anche di cosplay in modo che riesca a capire bene cosa intendo e che lo sappia portare nella quotidianità.

Tendenzialmente le sarte, per l'appunto e per non andare troppo ot, rappresentano uno stile da signora che non indosserei neppure per andare a fare l'orto!
 

hammer

Utente di lunga data
scordati i valori grecoromani. te li sei venduti ad agosto del 1943. l'occidente oggi è l'anglosfera, non è rimasto altro. e ci ha portato alla sconfitta
In effetti nel corso del XX secolo, gli anglosassoni hanno conquistato il mondo, grazie anche al duplice suicidio della Germania. Personalmente vedo una eventuale sconfitta dell'Occidente come un regresso della civiltà in quanto metterebbe in discussione tutti i progressi ottenuti, dalla rivoluzione francese in poi, in campo sociale e politico. La partita non è ancora persa. Spero.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
:ROFLMAO: :ROFLMAO: lo sapevo

d'altro canto non è neppure facile trovare una sorta che riesca a fare quello che piace a me.
Dovrei riuscire a trovare una che si occupa anche di cosplay in modo che riesca a capire bene cosa intendo.

Tendenzialmente le sarte, per l'appunto e per non andare troppo ot, rappresentano uno stile da signora che non indosserei neppure per andare a fare l'orto!
ci sono anche le sarte da cosplay. a Lucca è pieno. e dillo che cercavi un tailleur con gonna al ginocchio
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
In effetti nel corso del XX secolo, gli anglosassoni hanno conquistato il mondo, grazie anche al duplice suicidio della Germania. Personalmente vedo una eventuale sconfitta dell'Occidente come un regresso della civiltà in quanto metterebbe in discussione tutti i progressi ottenuti, dalla rivoluzione francese in poi, in campo sociale e politico. La partita non è ancora persa. Spero.
la partita è già persa. quando per i tuoi sistemi d'arma hai bisogno della componentistica del tuo nemico, sei finito prima di partire

che poi qualcuno crede ancora che non sia così, lo so. la soluzione sarebbe almeno tirarsene fuori
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
ci sono anche le sarte da cosplay. a Lucca è pieno. e dillo che cercavi un tailleur con gonna al ginocchio
Diciamo che Lucca non è esattamente dietro l'angolo.
A quel punto, vado ad Amsterdam, per dire, che probabilmente ci impiego anche meno tempo tenendo conto della viabilità! :D

Ma lascia perdere che pure i tailleur...la merda, dico davvero!!
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Diciamo che Lucca non è esattamente dietro l'angolo.
A quel punto, vado ad Amsterdam, per dire, che probabilmente ci impiego anche meno tempo tenendo conto della viabilità! :D

Ma lascia perdere che pure i tailleur...la merda, dico davvero!!
se guidi tu, forse anche Tokyo è più vicina di Lucca. però quando vedi il mare fermati, perlamordeddio
 

hammer

Utente di lunga data
la partita è già persa. quando per i tuoi sistemi d'arma hai bisogno della componentistica del tuo nemico, sei finito prima di partire

che poi qualcuno crede ancora che non sia così, lo so. la soluzione sarebbe almeno tirarsene fuori
Su questo concordo.
 

spleen

utente ?
Se l'Occidente (principalmente inteso come un insieme di valori basati sulla civiltà greco-romana e l'Illuminismo) ha perso, chi ha vinto o sta vincendo?
Non dimenticare il cristianesimo, in tutte le sue declinazioni, nel modo di pensare l'occidente si è basato anche su quello, non è una faccenda di giudizio pro o contro, sia chiaro, è una constatazione di tipo storico, noi siamo permeati culturalmente nel nostro sistema dei valori e dei giudizi da quello.

Poi vorrei capire, ed in questo mi rivolgo anche @ipazia, cosa si vince e cosa si perde, visto che se vogliamo chiamarla competizione globale non posso non notare che le cose sono talmente interconnesse che non vedo soluzione di continuità in questa umanità fatta di contatti di poche ora di aereo.
I cicli storici sono sempre esistiti, tutte le cose hanno un inizio ed una fine, diventano importanti nel momento in cui lasciano qualcosa, nel momento in cui permeano il modo di pensare e gli stili di vita.
L'occidente (e sarebbe il caso di capire di cosa parliamo, visto che di occidenti ne esistono molteplici) non ha vinto o perso, si è imposto come sistema e stile di vita. Il capitalismo, morto per inefficenza il suo sistema rivale, è anche il sistema di sviluppo dei paesi emergenti, Cina compresa.
I giovani cinesi non anelano a tornare alla loro età imperiale, vogliono vivere come i loro coetanei di New York, Londra, Parigi.
O l'umanità sopravvive in qualche modo a se stessa o scompare, senza vincitori nè vinti, in una nube radioattiva.
 
Top