Ciao a tutti... ho una domanda

Jim Cain

Utente di lunga data
Il punto (che tu confermi) è che la frustrazione da adolescenti influenza ancora in età adulta.
Potrei fare almeno tre nomi di persone che conosco che da ragazzi non beccavano praticamente nulla.

Poi, col tempo, grazie a successi professionali (e ai relativi e rilevanti guadagni) o ad acquisite posizioni di potere (potere vero, quello con la P maiuscola, la stessa p di politica) sono improvvisamente diventati dei playboy.
Vero è che se da giovani si è impacciati e bruttarelli si parte svantaggiati, è anche vero che l'impaccio giovanile viene spazzato via in età adulta dai successi di cui sopra.
E a molte donne interessa ed eccita molto di più la posizione professionale o la 'carica' che la bellezza.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma certo che qualcuno può viverle così, ma quello che io non penso sia vero è che sia il motore prevalente dei tradimenti.
Quel qualcuno che usa la conquista delle donne (o uomini) per sentirsi figo può essere un uomo single, per dire.
Ottenere l'attenzione e l'ammirazione degli altri è, penso, gratificante per tutti.
Ma se da questo dipende il proprio ego, già c'è un problema, per me.
Comunque, io non ho tradito solo perché mi piaceva essere ammirata. A dire il vero, non sentivo neppure l'esigenza di essere guardata.
Mi piaceva molto lui. Non è il solo motivo, ma è quello più importante. A un certo punto, lo pensavo giorno e notte.
Qualcuno ha detto il contrario qualche post fa.
Per quanto esserci un problema, scusa eh, ma mi fa ridere tanto.
Tutti abbiamo problemi rispetto a noi stessi, rispetto alla nostra immagine, la nostra amabilità, bisogni di sicurezza emotiva ecc
Proprio chi tradisce non dovrebbe averne?
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Ma certo che qualcuno può viverle così, ma quello che io non penso sia vero è che sia il motore prevalente dei tradimenti.
Quel qualcuno che usa la conquista delle donne (o uomini) per sentirsi figo può essere un uomo single, per dire.
Ottenere l'attenzione e l'ammirazione degli altri è, penso, gratificante per tutti.
Ma se da questo dipende il proprio ego, già c'è un problema, per me.
Comunque, io non ho tradito solo perché mi piaceva essere ammirata. A dire il vero, non sentivo neppure l'esigenza di essere guardata.
Mi piaceva molto lui. Non è il solo motivo, ma è quello più importante. A un certo punto, lo pensavo giorno e notte.
Ma l'articolo parlava dei giovini uomini, specificando altresì che le giovini donne coetanee si trovano in situazione opposta, il paradosso dell'abbondanza. Però si potrebbe pensare a una frustrazione in quelle che al liceo non vengono "ammirate" come le fighe della scuola
 

Brunetta

Utente di lunga data
Potrei fare almeno tre nomi di persone che conosco che da ragazzi non beccavano praticamente nulla.

Poi, col tempo, grazie a successi professionali (e ai relativi e rilevanti guadagni) o ad acquisite posizioni di potere (potere vero, quello con la P maiuscola, la stessa p di politica) sono improvvisamente diventati dei playboy.
Vero è che se da giovani si è impacciati e bruttarelli si parte svantaggiati, è anche vero che l'impaccio giovanile viene spazzato via in età adulta dai successi di cui sopra.
Il punto non era se poi da adulti si diventa più sicuri, ma se i trascorsi giovanili (per quanto dice la Soncini) ma anche famigliari possano creare insicurezze o vuoti emotivi che poi si può cercare di compensare in vari modi.
 

Brunetta

Utente di lunga data
Ma l'articolo parlava dei giovini uomini, specificando altresì che le giovini donne coetanee si trovano in situazione opposta, il paradosso dell'abbondanza. Però si potrebbe pensare a una frustrazione in quelle che al liceo non vengono "ammirate" come le fighe della scuola
Certo!
Ho letto un romanzo, che inizialmente ho sottovalutato, su questo argomento di Teresa Ciabatti
 

Jim Cain

Utente di lunga data
Il punto non era se poi da adulti si diventa più sicuri, ma se i trascorsi giovanili (per quanto dice la Soncini) ma anche famigliari possano creare insicurezze o vuoti emotivi che poi si può cercare di compensare in vari modi.
La compensazione alla quale penso io è quella che ho descritto.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Potrei fare almeno tre nomi di persone che conosco che da ragazzi non beccavano praticamente nulla.

Poi, col tempo, grazie a successi professionali (e ai relativi e rilevanti guadagni) o ad acquisite posizioni di potere (potere vero, quello con la P maiuscola, la stessa p di politica) sono improvvisamente diventati dei playboy.
Vero è che se da giovani si è impacciati e bruttarelli si parte svantaggiati, è anche vero che l'impaccio giovanile viene spazzato via in età adulta dai successi di cui sopra.
E a molte donne interessa ed eccita molto di più la posizione professionale o la 'carica' che la bellezza.
Diconsi gold diggers
 

Brunetta

Utente di lunga data
Certo!
Ho letto un romanzo, che inizialmente ho sottovalutato, su questo argomento di Teresa Ciabatti
L’ho sottovalutato perché tocca un argomento che non ho vissuto.
Il desiderio di essere “la bella del contado” non mi ha mai sfiorato. Le mie delusioni e quelle delle mie amiche erano sentimentali, fissata ognuna su uno specifico ragazzo. E di grandi bellezze, come quella del romanzo, non ne ho conosciute da invidiare.
 

Nicky

Utente di lunga data
Qualcuno ha detto il contrario qualche post fa.
Per quanto esserci un problema, scusa eh, ma mi fa ridere tanto.
Tutti abbiamo problemi rispetto a noi stessi, rispetto alla nostra immagine, la nostra amabilità, bisogni di sicurezza emotiva ecc
Proprio chi tradisce non dovrebbe averne?
E infatti i motivi sono soggettivi.
Ci mancherebbe che chi tradisce non abbia problemi, ma magari altri, non quello di avere bisogno di conquistare per sentirsi fighi o trasgressivi.
 

Nicky

Utente di lunga data
Ma l'articolo parlava dei giovini uomini, specificando altresì che le giovini donne coetanee si trovano in situazione opposta, il paradosso dell'abbondanza. Però si potrebbe pensare a una frustrazione in quelle che al liceo non vengono "ammirate" come le fighe della scuola
Guarda, alle giovani ragazze basta la competizione tra lorobper rovinarle.
Non ha la più pallida idea di ciò che di può patire dalle altre dalle elementari al liceo 😂
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
L’ho sottovalutato perché tocca un argomento che non ho vissuto.
Il desiderio di essere “la bella del contado” non mi ha mai sfiorato. Le mie delusioni e quelle delle mie amiche erano sentimentali, fissata ognuna su uno specifico ragazzo. E di grandi bellezze, come quella del romanzo, non ne ho conosciute da invidiare.
È il paradosso dell'abbondanza. Come nella Ballata del vecchio marinaio di Coleridge.. I marinai sono alla deriva e hanno finito l'acqua, il vecchio marinaio guarda il mare e pensa: acqua, acqua dappertutto, non una goccia si può bere
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Guarda, alle giovani ragazze basta la competizione tra lorobper rovinarle.
Non ha la più pallida idea di ciò che di può patire dalle altre dalle elementari al liceo 😂
Che fai mi dai del lei?
 

Paolo78mi

Milano :-)
Perché le trovi così affascinanti?

Paole' non fare il paraculo con me😂
Perchè cercano la trasgressione ed il solo divertimento... senza scassare troppo i maroni !!! (Lavoro-Casa-Famiglia)
Cercano parentesi, alternative alla vita matrimoniale, poco tempo a disposizione e massima voglia di occuparlo in qualità....
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
E infatti i motivi sono soggettivi.
Ci mancherebbe che chi tradisce non abbia problemi, ma magari altri, non quello di avere bisogno di conquistare per sentirsi fighi o trasgressivi.
Figo e trasgressivo non sono sovrapponibili, e non sottovaluterei il secondo, il vedere se si riesce a farla franca. Meglio di me lo ha spiegato Poe nei suoi racconti, tipo La rovina della casa degli Husher
 

Brunetta

Utente di lunga data
Guarda, alle giovani ragazze basta la competizione tra lorobper rovinarle.
Non ha la più pallida idea di ciò che di può patire dalle altre dalle elementari al liceo 😂
Mai vissuto.
 

Brunetta

Utente di lunga data
È il paradosso dell'abbondanza. Come nella Ballata del vecchio marinaio di Coleridge.. I marinai sono alla deriva e hanno finito l'acqua, il vecchio marinaio guarda il mare e pensa: acqua, acqua dappertutto, non una goccia si può bere
Credo che di base vi sia maggiormente un obiettivo diverso. I ragazzi vogliono sesso. Le ragazze vogliono una relazione sentimentale.
 

Ginevra65

Moderatrice del cazzo
Staff Forum
Tra piacevole conseguenza e sentirsi ganzi o fighi o appagati nell’ego ci possiamo mettere l’oceano indiano.
Peraltro a me che sia sposata o meno frega davvero un cazzo.
La storia poi è differente, ma non è certo lo stato civile la discriminante.
Il corteggiamento è una fase piacevole della storia.
Ma che c’entra col sentirsi sul filo del rasoio o gratificati nell’ego come dice Paolo o Parma?
A me fregancaz del rasoio o dell’ego.
Mi dona piacere perché mi sento desiderato da una persona che io desidero.
Mai creduto difatti nel corteggiamento monodirezionale.
Le uniche donne corteggiate in vita mia mi avevano fatto capire e da mo, che potevo.


Certo poi è stato ripreso anche da Parma lo stesso concetto. In altri post a tema corna siamo finiti a parlare di geopolitica. Che non era ciò che l’autore del post aveva scritto. Ad esempio.


Non so qui si parla di “far capitolare” come se si parlasse della Gerusalemme Liberata.
Far capitolare vuol dire corteggiare, anche se l'altra parte non è interessata.
Quante volte abbiamo letto del collega attento con carineria, poi dichiarato e con varie insistenze la lei ha ceduto. E si chiedeva anche come potesse essere successo.
Non mi pare una strategia in disuso.
Per quanto riguarda il filo del rasoio è una componente di forte emozione/rischio che per alcuni pare sia eccitante. E anche di quello abbiamo letto, l'amica e il marito della tradita che scopavano in cucina mentre gli altri erano in soggiorno.
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Credo che di base vi sia maggiormente un obiettivo diverso. I ragazzi vogliono sesso. Le ragazze vogliono una relazione sentimentale.
Solo che madre natura dona l'abbondanza di sesso a chi cerca le relazioni e non il viceversa. Conclusione di Murphy: madre natura è una puttana
 
Top