Ciao a tutti!

omicron

Pigra, irritante e non praticante
Ottimo!
possono mangiare in caserma , ai bimbi portano la schischetta con gli avanzi.
Ussignur dai un po' di praticità.....
Mangiano in caserma
Ma pagano quello che mangiano
Al momento è a Milano la colazione lo stato non gliela passa, poi fanno turni di 16 ore 🙄 gliene pagano 8
 

Tachipirina

Utente di lunga data
Pensi che sia contenta? Che faccia i salti di gioia? Al momento è a Milano a fare strade sicure, a giugno la manderanno a Roma, fa i salti mortali per andare avanti
Però la sua famiglia è un esempio di tante realtà
Poi facile da fuori dire, parlare non costa nulla
a parte gli scherzi, condivido quello che dici , non è facile soprattutto se si ha famiglia (magari anche con figli) progetti intrapresi , impegni di ogni genere.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
no, ma questo è. Sei capace di modificarlo urbi et orbi?
Onestamente, non ho il minimo interesse a modificarlo urbi ed orbi.

Io sono cresciuta in un contesto in cui se non lavoravi di sabato eri una cattiva persona. Ma proprio cattiva eh.
La gente è cresciuta con la dipendenza del lavoro e se non lavorano non sanno che cazzo fare della propria vita.

Io stessa ho passato un lungo periodo della vita mettendo al centro il lavoro perchè mi ero convinta che fosse per davvero la mia via di realizzazione.

Questi, gli levi la fatica e il sacrificio e sclerano. :D
Quindi non mi permetterei mai e poi mai di provare a convincerli del contrario.
Secondo me, gli piace pure.

E chi sono io per levargli il piacere della sofferenza?

Per quanto riguarda me...qualche prospettiva l'ho cambiata.
Sono una privilegiata, in ogni caso.
E posso permettermelo.

Per quanto la cultura del "dovere" io non riesca proprio a levarmela di dosso.

Quindi per certi versi invidio con affetto chi se la leva di dosso, anche solo poco poco. :)

Questo è un bel discorso...se non del tutto giusto, quasi niente sbagliato.

Trovo molto interessante la riflessione per cui la vita è una. Non si può riavvolgere il nastro, non si può rifare.

 
Ultima modifica:

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Pensi che sia contenta? Che faccia i salti di gioia? Al momento è a Milano a fare strade sicure, a giugno la manderanno a Roma, fa i salti mortali per andare avanti
Però la sua famiglia è un esempio di tante realtà
Poi facile da fuori dire, parlare non costa nulla

Ne dubito.
Ma non ne sono certa.

So che io non lo sarei se facessi una vita come quella.
E di per certo non riesco a prenderla come ispirazione e come linea di normalità.
Tanto che ho proprio scelto di non vivere a quel modo. Con tutte le conseguenze del caso. Compreso il non far figli.

Questo sto dicendo.

Che è un po' come dire "il cazzo è il cazzo, non ha bisogno dei fiocchetti!"...ecco, almeno non metter i fiocchetti del tutto giusto non può che esser così. Anche perchè non è completamente vero.

Io sono una privilegiata. E lo so.

Da questa mia posizione se mi dicono "ma molla la tua vita e vai a tirar come fa questa mia amica", guarda, con tutto l'affetto...ma vaffanculo! :D

E quel che sto dicendo è che non vedo proprio niente per cui prendere ispirazione in quello stile di vita.

Chi, potendo scegliere, sceglierebbe l'elenco che hai fatto?
Onestamente e senza ideologia.


EDIT: aggiungo che quell'elenco è comunque meglio di quello che possono permettersi di scegliere i 3/4 della popolazione mondiale. (ma non significa che non ci sia ben di meglio).

non quoto, ma sono d'accordo al 100%
avevo sbagliato il link :ROFLMAO: :ROFLMAO: :ROFLMAO:

Anche se a ben pensarci...Nello spezzone, Alice dice suppergiù le stesse cose. ;)

ottimista. in quelle zone ci vuole lo scafandro
In certi periodi della vita, mi sa che non ci si fa molto caso :D

Il preservativo è una riduzione del danno.
Sai che sono una sostenitrice da sempre di questa prospettiva.
 
Ultima modifica:

perplesso

Administrator
Staff Forum
In certi periodi della vita, mi sa che non ci si fa molto caso :D

Il preservativo è una riduzione del danno.
Sai che sono una sostenitrice da sempre di questa prospettiva.
sì ne parliamo ogni tanto. io continuo a sostenere che di fronte all'ingresso del Number ci voleva il lanciafiamme e non il cappuccetto.

In India potresti trovare intere coorti romane di spirochete
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
sì ne parliamo ogni tanto. io continuo a sostenere che di fronte all'ingresso del Number ci voleva il lanciafiamme e non il cappuccetto.

In India potresti trovare intere coorti romane di spirochete
Saremmo senza avvocati, medici, chirurghi, termotecnici, ingegneri...il lanciafiamme lo sai dove lo userei io ;) :D

Negli ultimi anni pare che pure nella modernissima società occidentale la sifilide sia aumentata del 300%...saranno mica andati tutti in India?

Poi...io sono pigra, in India fa troppo caldo e sono troppo anziana e non mi piace scopare nuotando nel sudore.
Ma quando avevo letto, ormai più di due decenni fa, "ultimo viaggio a katmandu"...:love::love::love:

Adesso, prima o poi, mi trasferirò in Islanda.
 

perplesso

Administrator
Staff Forum
Saremmo senza avvocati, medici, chirurghi, termotecnici, ingegneri...il lanciafiamme lo sai dove lo userei io ;) :D

Negli ultimi anni pare che pure nella modernissima società occidentale la sifilide sia aumentata del 300%...saranno mica andati tutti in India?

Poi...io sono pigra, in India fa troppo caldo e sono troppo anziana e non mi piace scopare nuotando nel sudore.
Ma quando avevo letto, ormai più di due decenni fa, "ultimo viaggio a katmandu"...:love::love::love:

Adesso, prima o poi, mi trasferirò in Islanda.
tra gli indiani nella bassa cremonese e mantovana, ambulanti pakistani e bengalesi e relative prostitute un paio di sospetti di come sia espolsa la lue qui da noi li avrei anche.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
tra gli indiani nella bassa cremonese e mantovana, ambulanti pakistani e bengalesi e relative prostitute un paio di sospetti di come sia espolsa la lue qui da noi li avrei anche.
Che sarebbe una bella conferma del fatto che nel confronto fra condizionamenti riguardo il rapporto cazzo/uso preservativo e l'uso del preservativo l'ago sia bello spostato verso le paranoie del cazzo (letteralmente)

1677247073612.png
 

ParmaLetale

Utente cornasubente per diritto divino
Viaggio in India. Trovarmi una stamberga in affitto. Lavoro già organizzato per Maggio. Riniziare a dipingere e scrivere, finalmente, racconti erotici (sogno di sempre, ma ovviamente non realizzabile). Provare a dare qualche lezione di yoga se mi piace insegnarlo. Andare al mare ad abbronzarsi un po' che sembro un cadavere. Robetta tranquilla
Occhio a non finire così:

"Scegliete la vita, scegliete un lavoro, scegliete una carriera, scegliete la famiglia, scegliete un maxitelevisore del cazzo, scegliete lavatrici, macchine, lettori cd e apriscatole elettrici. Scegliete la buona salute, il colesterolo basso e la polizza vita, scegliete un mutuo a interessi fissi, scegliete una prima casa, scegliete gli amici, scegliete una moda casual e le valigie in tinta, scegliete un salotto di tre pezzi a rate e ricopritelo con una stoffa del cazzo, scegliete il fai da te e chiedetevi chi cacchio siete la domenica mattina, scegliete di sedervi sul divano a spappolarvi il cervello e lo spirito con i quiz mentre vi ingozzate di schifezze da mangiare. Alla fine scegliete di marcire, di tirare le cuoia in uno squallido ospizio ridotti a motivo di imbarazzo per gli stronzetti viziati ed egoisti che avete figliato per rimpiazzarvi. Scegliete un futuro, scegliete la vita. Ma perché dovrei fare una cosa così? Io ho scelto di non scegliere la vita, ho scelto qualcos’altro, le ragioni? Non ci sono ragioni, chi ha bisogno di ragioni quando hai l’eroina?”
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Occhio a non finire così:

"Scegliete la vita, scegliete un lavoro, scegliete una carriera, scegliete la famiglia, scegliete un maxitelevisore del cazzo, scegliete lavatrici, macchine, lettori cd e apriscatole elettrici. Scegliete la buona salute, il colesterolo basso e la polizza vita, scegliete un mutuo a interessi fissi, scegliete una prima casa, scegliete gli amici, scegliete una moda casual e le valigie in tinta, scegliete un salotto di tre pezzi a rate e ricopritelo con una stoffa del cazzo, scegliete il fai da te e chiedetevi chi cacchio siete la domenica mattina, scegliete di sedervi sul divano a spappolarvi il cervello e lo spirito con i quiz mentre vi ingozzate di schifezze da mangiare. Alla fine scegliete di marcire, di tirare le cuoia in uno squallido ospizio ridotti a motivo di imbarazzo per gli stronzetti viziati ed egoisti che avete figliato per rimpiazzarvi. Scegliete un futuro, scegliete la vita. Ma perché dovrei fare una cosa così? Io ho scelto di non scegliere la vita, ho scelto qualcos’altro, le ragioni? Non ci sono ragioni, chi ha bisogno di ragioni quando hai l’eroina?”
Potevi almeno metter il video...senza la musica, non è così bello quel monologo!

Che per inciso, era una fantastica presa per il culo alle campagne di (dis)informazione sulle sostanze tanto in auge ai tempi, e dimostratesi fallimentari, sia dal punto di vista comunicativo sia dal punto di vista informativo sia dal punto di vista formativo.
Ma in tanti, benpensanti, ci han fatto dei bei soldi. E ce ne stanno facendo pure in questo stesso istante.

Ed era una fantastica riflessione riguardo al fatto che o scegli di stare da una parte, la norma-lità, o scegli di stare dall'altra (coi drogati, i reietti, i disadattati, sporchi, che si cagano addosso e vomitano). Come se non ci fossero altre opzioni a disposizione.




2.0 è ancora meglio!


Scegli la vita...
 
Ultima modifica:

Animainquieta

Utente di lunga data
Sì, è meraviglioso :)

E' un inizio.
Segnati bene la sensazione.
Per quando uscirai dall'acido.

Anche questo è parte del prezzo di cui dicevo, tanto quanto il dolore ;)

Per intanto, goditela!!!!

Un tempo una cosa l'avevo imparata, a viaggiar leggera.


;)
Ipazia grazie. Per acido cosa intendi di preciso? Penso di aver capito ma indago.. Me la godró da adulta, si. Scorta di preservativi c'è anche se onestamente voglio passare del bel tempo da me con le mie care amiche.
 

Animainquieta

Utente di lunga data
Occhio a non finire così:

"Scegliete la vita, scegliete un lavoro, scegliete una carriera, scegliete la famiglia, scegliete un maxitelevisore del cazzo, scegliete lavatrici, macchine, lettori cd e apriscatole elettrici. Scegliete la buona salute, il colesterolo basso e la polizza vita, scegliete un mutuo a interessi fissi, scegliete una prima casa, scegliete gli amici, scegliete una moda casual e le valigie in tinta, scegliete un salotto di tre pezzi a rate e ricopritelo con una stoffa del cazzo, scegliete il fai da te e chiedetevi chi cacchio siete la domenica mattina, scegliete di sedervi sul divano a spappolarvi il cervello e lo spirito con i quiz mentre vi ingozzate di schifezze da mangiare. Alla fine scegliete di marcire, di tirare le cuoia in uno squallido ospizio ridotti a motivo di imbarazzo per gli stronzetti viziati ed egoisti che avete figliato per rimpiazzarvi. Scegliete un futuro, scegliete la vita. Ma perché dovrei fare una cosa così? Io ho scelto di non scegliere la vita, ho scelto qualcos’altro, le ragioni? Non ci sono ragioni, chi ha bisogno di ragioni quando hai l’eroina?”
Ciao Parma, c'ero già a questo stadio.. Motivo per cui sono qua. Provo a non commettere l'errore di nuovo. Grazie.
 

Animainquieta

Utente di lunga data
Onestamente, non ho il minimo interesse a modificarlo urbi ed orbi.

Io sono cresciuta in un contesto in cui se non lavoravi di sabato eri una cattiva persona. Ma proprio cattiva eh.
La gente è cresciuta con la dipendenza del lavoro e se non lavorano non sanno che cazzo fare della propria vita.

Io stessa ho passato un lungo periodo della vita mettendo al centro il lavoro perchè mi ero convinta che fosse per davvero la mia via di realizzazione.

Questi, gli levi la fatica e il sacrificio e sclerano. :D
Quindi non mi permetterei mai e poi mai di provare a convincerli del contrario.
Secondo me, gli piace pure.

E chi sono io per levargli il piacere della sofferenza?

Per quanto riguarda me...qualche prospettiva l'ho cambiata.
Sono una privilegiata, in ogni caso.
E posso permettermelo.

Per quanto la cultura del "dovere" io non riesca proprio a levarmela di dosso.

Quindi per certi versi invidio con affetto chi se la leva di dosso, anche solo poco poco. :)

Questo è un bel discorso...se non del tutto giusto, quasi niente sbagliato.

Trovo molto interessante la riflessione per cui la vita è una. Non si può riavvolgere il nastro, non si può rifare.

Ipazia sono con te su questo al 100%.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ipazia grazie. Per acido cosa intendi di preciso? Penso di aver capito ma indago.. Me la godró da adulta, si. Scorta di preservativi c'è anche se onestamente voglio passare del bel tempo da me con le mie care amiche.
Prego. :)
Se ho letto correttamente fra le tue righe, adesso sei in botta.
Stai ribaltando il tuo tavolo personale.
Il dolore, e il rischio, innescano reazioni chimiche fisiologiche. Funzionali a non cristallizzarsi, a non rimanere bloccati.

Mi piace chiamare quelle reazioni con "essere in acido". La trovo una buona rappresentazione. E mi è simpatica!
Sensi a mille, poco dormire, poco mangiare, tanto voglia di fare, immaginare, sognare, fiducia, speranza...energia che scorre e sembra ricaricarsi quasi senza alcuna spinta o necessità se non di quello che è già.


Goditela per come sei...senza etichettarti come adulta, adolescente, giovane o il cazzo che ti viene in mente.

Goditela. E poi vedrai che ne esce.
Un consiglio non richiesto: niente anticipazioni nella testa, tolgono opzioni di visione.

Se hai deciso di lasciarti portare, fallo fino in fondo.
Senza tirare indietro.

I preservativi è obbligatorio averli, non usarli.
Se non li hai, non puoi scegliere di usarli. ;):)
 

Animainquieta

Utente di lunga data
Esempio pratica di una famiglia come tante, prendo ad esempio una mia cara amica rappresenta la famiglia classica italiana: 2 stipendi, 2 figli, 2 auto, mutuo e cane
Spese fisse mensili
800€ di mituo
300€ di metano (vivono in montagna e la caldaia sta sempre accesa)
200€ auto (benzina, bollo, assicurazione)
100€ luce e acqua (più o meno)
150€ mensa dei figli
1450€ al mese solo di spese fisse
Poi c’è la spesa (vorrai mangiare o facciamo il digiuno?)
I cellulari che ovviamente sono 4
Le spese mediche (i bambini hanno entrambi occhiali ed apparecchio, anche la mia amica porta gli occhiali)
L’abbigliamento (i figli crescono e necessitano di vestiti continuamente)
Si arriva comodamente a 1800/1900€ al mese
SOLO DI SPESE per cose non rinunciabili
A meno che uno non voglia non mangiare o non vestirsi o non lavorare o non studiare
Poi ci sono gli imprevisti (meccanico, idraulico, un elettrodomestico che si rompe ecc…)
Ora vorrei chiedere ad anima inquieta quando pensa di risparmiare in una situazione cosi
In piu
Rispondimi
Tu sei una di quelle da decrescita felice
Ma se io non spendo nel superfluo… da te a fare yoga non ci vengo, l’avevi messo in conto vero?
Ciao Omicron eccomi ritornata. Allora, premetto che, come diceva Ipazia, certe scelte hanno un costo.. Nel senso che sei fai figli necessariamente avrai meno libertà rispetto a chi non ne ha.. E questo è assodato. Riguardo alla tua amica.. Innanzitutto io credo che la scuola sia una fabbrica di indottrinamento e sofferenza.. Ai bambini non piace stare fermi a studiare per ore, per lo più in un sistema che li bullizza e crea loro solo complessi vari. In tal senso ci sono possibilità di studiare a casa, magari con altri figli di amiche, è completamente legale per ora e si può insegnare loro valori migliori rispetto a quelli atroci del sistema scolastico.. Oltre alle materie di studio. Il tutto a gratis e nel rispetto dei bambini. Magari all'aperto in primavera. Seduti per terra e liberi di muoversi e sgranchirsi le gambette. Primo punto. Due macchine sono necessarie se, entrambi devono lavorare, altrimenti con una si campa più che bene.. Come facevano negli anni 80? Mica ai tempi del calesse eh!! Supponiamo che uno dei due, non necessariamente la amica, ma anche il marito, abbia delle abilità manuali o intellettuali particolari, potrebbe lavorare da casa in uno delle miriadi di modi diversi di lavorare online. E questo leverebbe seconda macchina e scuola. Per il metano, io cambierei con la legna e mi metterei una bella cucina economica. Ci cucini, ci scaldi l'acqua e la casa, il tutto a una spesa molto più contenuta. Quanti anni avranno i bimbi se hanno cellulari? Nel senso che a mio avviso iniziate le superiori è giusto che si guadagnino qualcosa per le spese e per uscire con gli amici. Anche solo facendo un lavoretto stagionale ecco. Per il resto che ti dico, non so la situazione, ovviamente, e per ogni scelta ci sono delle conseguenze. Se decidi di seguire alla lettera lo stile di vita borghese, ovviamente ti sobbarchi di necessità in più. È possibile però, indipendentemente dalla propria situazione esistenziale, fare passi verso una maggiore libertà, con rinuncia e coraggio.. Accettando anche di perdere persone Pr via di scelte non proprio conformiste, ecco. Non si tratta di fare i figli dei fiori :) io lo ripeto: il problema non è lavorare.. Io stessa ho sempre lavorato, sin da giovanissima. Il problema è creare una ideologia del lavoro come virtù e di sofferenza come forma di redenzione (da cosa esattamente?). Questo è un retaggio cristiano molto forte sopratutto nel nostro paese, al punto che se supponiamo tu sia ricco di famiglia e decida di non lavorare, vieni guardato come un marziano, o peggio, come uno scansafatiche. Come quelli che dicono, se vincessi alla lotteria continuerei a lavorare, o quelli che continuano a lavorare anche dopo la pensione. Parere mio, lungi dall'insegnare niente a nessuno eh.
 

ipazia

Utente disorientante (ma anche disorientata)
Ipazia sono con te su questo al 100%.
Guarda che il mio discorso è parecchio antipatico e probabilmente pure stronzo rispetto alla collettività.
Non è certo un discorso gentile.

Se leggi bene, io sto dicendo che non tutto è per tutti.
Il che implica il riconoscimento delle diseguaglianze. E per certi versi l'accettazione che siano un dato di fatto.
Che altro non siano che la declinazione specie specifica del conflitto e della competizione presenti in natura.

Non so se sei davvero con me al 100%, che ne pensi?
 

Animainquieta

Utente di lunga data
Prego. :)
Se ho letto correttamente fra le tue righe, adesso sei in botta.
Stai ribaltando il tuo tavolo personale.
Il dolore, e il rischio, innescano reazioni chimiche fisiologiche. Funzionali a non cristallizzarsi, a non rimanere bloccati.

Mi piace chiamare quelle reazioni con "essere in acido". La trovo una buona rappresentazione. E mi è simpatica!
Sensi a mille, poco dormire, poco mangiare, tanto voglia di fare, immaginare, sognare, fiducia, speranza...energia che scorre e sembra ricaricarsi quasi senza alcuna spinta o necessità se non di quello che è già.


Goditela per come sei...senza etichettarti come adulta, adolescente, giovane o il cazzo che ti viene in mente.

Goditela. E poi vedrai che ne esce.
Un consiglio non richiesto: niente anticipazioni nella testa, tolgono opzioni di visione.

Se hai deciso di lasciarti portare, fallo fino in fondo.
Senza tirare indietro.

I preservativi è obbligatorio averli, non usarli.
Se non li hai, non puoi scegliere di usarli. ;):)
Ipazia grazie. Hai descritto esattamente ciò che sto passando adesso. Molto lisergica la cosa effettivamente. Hai un consiglio da darmi su come far sì che tutto fluisca come deve? I preservativi è obbligatorio averli, non usarli è bellissimo!!! È quello che penso anche io!!!!
 
Top